Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Articolo di Andrea Semplici tratto dal numero 79 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire “Slow Food significa dare la giusta importanza al piacere legato al cibo, imparando a godere della diversità delle ricette e dei sapori, a riconoscere la varietà dei luoghi di produzione [...]
Un antico organismo trovato in un cratere crollato di un vulcano può detenere la chiave per l’economia dell’idrogeno del futuro. Scienziati provenienti da tutto il mondo hanno costituito un team per indagare il caso in dettaglio. L’US Department of Energy Joint Genome Institute tenterà di accelerare la ricerca per il sequenziamento del genoma dell’organismo che [...]
Il Cleantech™ Group, fondatori delle categorie d’investimento e dei prestatori leader a livello mondiale per le ricerche di mercato e servizi di investimento, ha annunciato oggi i risultati per gli investimenti nel 2008 nelle venture di tecnologie verdi negli USA, Europa, Cina e India. Totalizzando i $ 2 miliardi gli investimenti nelle tecnologie verdi comprendono [...]
Pharos è uno strumento di valutazione dei materiali utilizzati nel campo della bioedilizia. Pharos intende ridefinire il modo in cui i materiali sono fabbricati e acquistati. Pharos risulta così una selezione di materiali da costruzione specificati da diversi elementi come: salute umana, prestazioni sociali connesse, contributo innovativo, in grado di migliorare l’ambiente. Il progetto Pharos [...]
L’Unione Europea dopo una riunione informale di 3 giorni ha segnalato l’inizio di un cambiamento per la politica in materia di biocarburanti. Invece di produrre biocarburanti sostenibili sul suolo europeo, i ministri della UE stanno pensando di importare i biocarburanti sostenibili dal Brasile dove questo processo potrebbe essere reso molto più efficiente. La decisione è [...]
Anaconda, un dispositivo utilizzato in gruppi di 20 o più, costituito da un un tubo di gomma può essere la chiave per la produzione di energia elettrica dal mare a prezzi accessibili grazie al movimento delle onde. Inventato nel Regno Unito, Anaconda, è un concetto totalmente innovativo che utilizza il moto ondoso per produrre energia [...]
[ ACQUA DIVINA - Dall'Healing Water Institute il Nuovo Film/Documentario. Significato, Problematiche, Futuro, Ottimismo e Nuove Tecnologie per Darci e Dare un Futuro all'Acqua ] Iain Trousdell è co-direttore dell’ Istituto per la cura dell’acqua in Inghilterra e Nuova Zelanda e direttore creativo di “Design for Life Ltd” e “Nature Intelligence Inc”. Iain è nato [...]
Se qualcuno ha sofferto di jetlag da fuso orario può aver intuito che all’interno del nostro corpo esiste qualcosa in funzione della luce e delle ore del giorno che se sconvolto può crearci qualche fastidio. Questo qualcosa interagisce con diversi segnali esterni come luce, oscurità, calore e freddo oppure con ritmi e abitudini ben fissate. [...]
ESolar è una delle decime di ICT specializzate nel solare termico che stanno cercando di realizzare impianti solari termici nei deserti della California. ESolar famosa per la modularità dei propri impianti, mira a prima di tutto ad abbassare i costi della tecnologia solare. Grazie a finanziatori di tutta eccezione, ESolar ha ottenuto sicuramente molta attenzione [...]
Il Joint Genome Institute annuncia per il 2009, 44 progetti di ricerca sul genoma di altrettanti microrganismi e vegetali concentrati tutti sulla produzione di biocarburanti e applicazioni di tipo ambientale. Nel continuo sforzo di sfruttare il mondo animale e vegetale per la produzione di biocarburanti di 4° generazione il DOE Joint Genome Institute (JGI) ha [...]
Image by Flickr Articolo curato da Sophia Los. Con la scoperta del lavoro di Patrick Blanc anche in Italia la “moda” del Giardino Verticale è esplosa assieme alla richiesta di rivestire pareti interne e esterne con piante. Posizionata nell’ambito di un nuovo romanticismo volto al recupero della natura selvaggia, il tema dei giardini verticali non [...]
Secondo il rapporto della Lux Research si ritiene che i film solari sottili (silicio amorfo, cadmio telluride e CIGS) avranno conquistato il 28% del mercato solare entro il 2012. Dopo anni della crescita del mercato fotovoltaico rappresentato dal silicio cristallino, la tecnologia del film solare sottile ha raggiunto una “massa critica” ed ora è prona [...]
Sono cresciuto in Libia sono cresciuto nel ventre di una Scuola d’Arte orafa che aveva fondato mio padre Guido, quando nel ’70 Gheddafi espulse via gli italiani dopo aver sequestrato tutte le loro attività e proprietà, arrivando in Italia sono rinato, avevo 21 anni. Mi sono quindi immerso nella complessa arte della medaglistica finché nel [...]
Articolo di Luca Martinelli tratto dal numero 95 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire Dall’esperienza dei gruppi di acquisto solidale alla decisione di mettersi a fare dolci artigianali, biologici e a chilometro zero: è “Il Grano Turchino” di Cuneo. Farine antiche, fantasia e il profumo dei biscotti appena sfornati. Chi appoggia il naso contro il [...]
A Washington l’amministrazione Bush ha annunciato un controverso finanziamento di 770 milioni di $, una sorta di pacchetto aiuti per alleggerire il mondo della crisi alimentare. Il pacchetto finanziario promuove l’uso di colture geneticamente modificate per gli alimenti di prima necessità. La caratteristica OGM per gli alimenti come ben sappiamo ha scatenato negli USA e [...]
Novomer, è l’azienda che ricicla CO2 per creare polimeri per materie plastiche che ha avviato la sua commercializzazione del prodotto NB-180 composto un pò meno del 50% da biossido di carbonio. Pensiamo alle materie plastiche che hanno davvero cambiato radicalmente il nostro modo di vivere negli ultimi 50 anni, permettendoci di realizzare nuovi e innovativi [...]