Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Con i suoi sei metri di diametro, la nuova tecnologia eolica della Optiwind utilizza piccole microturbine eoliche notevolmente più piccole rispetto alle tradizionali pale delle turbine eoliche, che talvolta si estendono anche per 80m. Ciò significa che la turbina della Optiwind può essere utilizzata in aree che non dispongono di molto spazio libero, come nelle vicinanze di scuole, ospedali e alberghi. Inoltre le microturbine della Optiwind creano una tecnologia che nonostante esteticamente non risulti essere il massimo della gradevolezza non risultano essere molto rumorose a differenza della maggior parte degli altri modelli di microturbine eoliche.
Per ora esistono due versioni della turbina eolica della Optiwind che misurano il loro potenziale di energia generata 150 KW e 300 KW. Come abbiamo visto ciò che rende la turbina eolica della Optiwind unica è il fatto che può accelerare la velocità del vento esistente (aumentandone la velocità anche del 75%), la direzione tecnologica da intraprendere sicuramente è questa, in modo da sbloccare l’utilizzo anche di sistemi a microturbina in siti urbani dove la potenza di questa risorsa rinnovabile è minore ma potenzialmente sufficiente. Prima del 2007, l’energia eolica era stata generata principalmente dai grandi parchi eolici da l’energia avrebbe dovuto essere trasmessa alle reti. Con le nuove tecnologie a microturbina come Optiwind, un nuovo mercato è stato raggiunto, con meno spese, comprese quelle relative all’installazione e alla manutenzione.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Microturbine Eoliche che Accelerano la Velocità del Vento: da Optiwind Soluzioni Sempre più Sostenibili per Utilizzare l’Energia Eolica in Aree Urbane. Perchè non ne aggiungi uno?