Hanham Hall è la prima e più grande ecocittà che fa parte dell’interessante progetto governativo inglese Carbon Challenge Programme. Il governo inglese infatti ha fissato un obiettivo per tutte le nuove realizzazioni edilizie che dovranno essere entro il 2016 a carbonio zero. Hanham Hall, costruito sul sito di un ex-ospedale, punta a creare un nuovo centro per la crescita di una comunità sostenibile e potenzialmente sana. In ogni caso infatti Hanham Hall sarà libero da COV, contribuendo a garantire un sano ed ecologico stile di vita per i propri residenti. Pannelli SIPS saranno utilizzati come il principale elemento strutturale durante la fase realizzazione, con l’aggiunta di altri materiali ad alta efficienza energetica, seguendo un modello architettonico molto vicino alle case prefabbricate. Il riciclo dei materiali in loco garantirà inoltre un impronta al carbonio pari a zero.
Completata nel 2010, Hanham Hall fornirà 195 abitazioni ad impatto zero distribuiti su 6 ettari. Un progetto di sviluppo su larga scala che vuole dimostrare che è possibile raggiungere una considerevole diminuzione di utilizzo delle risorse naturali. Dal punto di vista estetico gli architetti hanno lo scopo di integrare le case nel paesaggio, creando un armonico rapporto tra architettura e natura.
Hanham Hall è integrato nel progetto Barratt Developments and the Homes & Communities Agency che punta a creare nuovi modelli di progettazione sostenibile basati su rating a “pacchetto completo” per ogni progetto.. Il codice utilizza un sistema di rating da 1 a 6 per comunicare le prestazioni di sostenibilità di una nuova casa. Il codice definisce le norme minime per il consumo di energia e l’utilizzo di acqua e andando a sostituire il sistema EcoHomes, sviluppato dal Building Research Establishment (BRE). Il programma inoltre intende fornire una migliore informazione circa l’impatto ambientale delle nuove abitazioni e i potenziali costi di gestione. Necessario quindi diventa per il Carbon Challenge Programme accelerare l’industria edile in risposta al cambiamento climatico, aiutando anche a sviluppare le competenze e le tecnologie necessarie a soddisfare il gli obiettivi del programma fissati per i prossimi 10 anni
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per ECOVILLAGGI: Hanham Hall 2010. Politiche Inglesi a Favore della una Progettazione Sostenibile ad Impatto Zero. Perchè non ne aggiungi uno?