Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale – Lavoro svolto da Vincenzo Vattimo Spesso vengono messe in secondo piano le implicazioni sociali e politiche connesse a una rivoluzione energetica di questa portata (riferendoci in particolar modo alle Smart Grid). E’ [...]
Le pratiche agricole sostenibili stanno venendo sempre più evidenza a causa della progressiva diminuzione totale di fertilità del suolo che sta colpendo la terra negli ultimi decenni. L’agricoltura intensiva e industriale sta creando effetti dannosi sull’intera ecologia del paesaggio, gravi problemi alla biodiversità e diminuzione a lungo termine dei raccolti delle colture. In una serie [...]
Fulcrum Bioenergy, leader nella prossima generazione di biocarburanti avanzati, ha annunciato di aver ampiamente dimostrato la capacità di produrre in modo economicamente sostenibile etanolo rinnovabile. Questo importante traguardo conferma la seconda delle due nuove tecnologie che Fulcrum utilizzerà per la produzione su larga scala di combustibile da trasporto (in questo caso etanolo) prodotto da rifiuti [...]
Wireless-Protection.org avverte che l’inutilizzo lampade elettriche ad incandescenza vedrà un aumento significativo nel numero di persone che soffrono di sintomi di sensibilità elettrica, come mal di testa ricorrenti, emicranie, depressione, disturbi del sonno, stress e problemi della pelle. L’avvertimento di Wireless-Protection.org arriva poco prima del vertice UE che dal 1 settembre ha posto un divieto [...]
Ogni anno le mense scolastiche svedesi servono ai propri alunni alimenti confezionati (le cui plastiche ed involucri poi vengono gettati) per un valore di oltre 19 milioni di euro. Questo è quanto emerso da un nuovo studio effettuato dal Swedish Environmental Protection Agency. Non solo è uno spreco di denaro, ma fino a 30 000 [...]
a cura dell’Ing. Gianmaria Origgi e Ing. Mirko Paglia La progettazione “sostenibile” presuppone una profonda consapevolezza degli effetti ambientali del costruire e degli aspetti su cui intervenire per evitare il manifestarsi di tali problemi. Gli elementi che costituiscono il progetto devono essere combinati organicamente dopo aver verificato che ognuno di essi sia, di per sé, [...]
Passo dopo passo abbiamo introdotto l’acquaponica o meglio, l’arte di combinare l’itticoltura all’agricoltura idroponica grazie ad un sistema di reciproco vantaggio, dove i rifiuti dei pesci diventano prezioso fertilizzante per le piante, le quali diventano veri e propri filtri per l’acqua dove vivono i pesci. Ci è chiaro ormai che l’argomento suscita molta emozione ed [...]
Da bambino aveva messo in sospensione delle piante dal soffitto della sua cameretta in modo che le radici arrivassero direttamente nel suo acquario con in pesci. Le piante così potevano ricevere il nutrimento necessario e purificare inoltre l’acqua per i pesci. Stiamo parlando di Patrick Blanc , il quale quarantacinque anni dopo, realizza impressionanti giardini [...]
I consumatori pagano prezzi troppo elevati per i prodotti alimentari biologici a causa dei loro possibili benefici per la salute? Partendo da questa polemica alcuni ricercatori presso la London School of Hygiene & Tropical Medicine hanno raccolto e revisionato sistematicamente 162 articoli scientifici pubblicati nel corso degli ultimi 50 anni e sono arrivati alla conclusione [...]
Il progetto Solar Skin sarà presto pubblicato in un nuovo libro intitolato Ecologies Design, a cura di Lisa Tilder e Beth Blostein. Solar Skin è costituito da pannelli fotovoltaici gonfiabili che potrebbero utilizzare energia solare e produrla per qualsiasi edificio senza l’applicazione di costose installazioni e ristrutturazioni. Ogni “oculare” ha una forma di conchiglia e [...]