Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Il movimento dell’agricoltura biodinamica e del giardinaggio biodinamico hanno avuto inizio nel 1924. Il concetto di biodinamica è nato da una serie di conferenze tenute dall’austriaco Rudolf Steiner (1861 – 1925) filosofo, scienziato e riformatore sociale la cui ricerca spirituale ha influenzato la medicina, [...]
Lo skyline di Singapore sta diventando sempre più verde grazie ai nuovi sviluppi e progetti da parte di alcuni fra i più rinomati architetti a livello mondiale che hanno scelto questa metropoli. Uno di questi Ken Yeang è famoso per 2 cose: costruire grattacieli e allargare sempre più i limiti di una progettazione di un’architettura [...]
SHEC (Solar Hydrogen Energy Corporation) famosa per aver ha riferito di essere stata in grado di produrre idrogeno dall’acqua utilizzando un procedimento chimico grazie all’energia del sole. La produzione di idrogeno fu realizzata presso l’APS (Arizona Public Service) Solar Test, una struttura di ricerca a Tempe in Arizona, l’8 giugno e il 28 giugno 2004. [...]
Articolo di Marinella Correggia tratto dal numero 93 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire Canapa. Una confusione “voluta” l’ha lasciata per decenni nel dimenticatoio. Oggi è tempo di riscoprire una coltura che si presta a mille usi, dall’industria tessile a quello alimentare
Si ringrazia Jeff Rutzky per il contributo. Vedi anche: ► Origami: La Matematica della Carta e sue Applicazioni. Robert Lang racconta dell’arte antica interdisciplinare che accomuna air bag, pannelli fotovoltaici e telescopi spaziali Paul Jackson è un professionista e artista di origami dal 1982. Nato in Inghilterra e studiando alla Scuola d’Arte Slade a Londra, [...]
La scorsa settimana Mitsubishi Motors Corp ha annunciato la prossima vendita della sua nuova serie di auto elettriche i-MiEV a partire dal 2009. Diffusa questa notizia la società ha raccolto immediatamente il favore del mercato , mentre quasi tutti gli altri grandi produttori di auto elettriche hanno visto diminuire le proprie quote. Cosa ha fatto [...]
Foster + Partner giungono in Italia con il loro prossimo progetto per la città costiera di Rimini dove sorgerà un’interessante architettura, una proposta di progetto e di sviluppo per il lungomare della famosa città adriatica. Il progetto di Foster + Partner è di sicuro veramente impressionante e sarà un’attrazione per i turisti che si trovano [...]
InterSolar è iniziata ufficialmente questa settimana a San Francisco negli USA e nasce come fiera europea trasferita negli States, dove personaggi come Eicke Weber, direttore dell’Istituto Fraunhofer per l’energia solare contribuiranno ad accelerare la rivoluzione solare, accaduta in Germania negli ultimi 5 anni, oggi per gli USA.
Abbiamo già parlato di SUNRGI e della sua interessante e conveniente tecnologia solare nel precedente articolo: “Concentratori Solari: SUNRGI 0,04 € per KWh, record raggiunto”. Abbiamo voluto così approfondire direttamente con loro il futuro di SUNRGI, i suoi vantaggi e le opportunità che offre al mercato dell’energia solare, per una società di sviluppatori e designer [...]
Vedi anche: ► Origami: La Matematica della Vita e sue Applicazioni. Paul Jackson, Arte e Natura dell’Origami: la terapia per progettisti per un design sostenibile Robert J. Lang è un appassionato “studente” di origami da più di 30 anni ed è ora riconosciuto in tutto il mondo come maestro di questa arte, con oltre 400 [...]
BIOS Design Collective è un gruppo di lavoro e di studio composto da designer che intendono “esplorare l’applicazione di modelli biologici in architettura”. L’ultimo progetto è il PhotoBioReactor di Charles Lee. L’architettura rappresenta un bioreattore parte di un’azienda che produce biocarburanti dalle alghe. La progettazione ha un’impronta chiaramente artistica e d’impatto con forme funzionali e [...]
Loop, dall’Austria, di Teresa Stillebacher e Birgit Dejaco. Loop lo possiamo chiamare un “plug-in” da cucina, sembra un mobile con un design di tendenza, invece è sorprendete spazio, comodo ed ergonomico. Ma scendiamo nel particolare.
Articolo di Pietro Raitano tratto dal numero 94 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire L’olio di palma è dappertutto, dalle merendine alle centrali elettriche. Ma le piantagioni tolgono terra all’agricoltura e provocano la deforestazione. Potete anche non crederci, ma quella che sta mangiando vostro figlio non è una merendina, è un pericolo per il pianeta. [...]
La fotosintesi, la cattura biologica dell’energia dal sole è alla base di quasi tutti i complessi organismi di vita sulla terra ma ciò che è stato prima resta ancora un mistero. Anche se questo processo non è qualcosa che è stato realizzato su larga scala, gli scienziati sostengono che sono sempre più vicini al raggiungimento [...]
Un paio di settimane fa uscì una news sepolta fra le migliaia di una piccola società californiana chiamata Amyris. La società è forse una parabola per capire il futuro delle biotecnologie. Amyris è famosa nel mondo per la medicina tropicale e l’applicazione dei più recenti strumenti biotecnologici per la fabbricazione di artemisina, un farmaco antimalarico [...]
L’energia solare che colpisce la terra ogni giorno si aggira intorno ai 180.000 TW. L’energia eolica utilizzabile appena 2 TW. Un numero davvero ridicolo che continua a dividere gli scienziati su quale forma energetica rinnovabile sia realmente sostenibile per la terra e quale non lo sarebbe. Ma come tutti ben sappiamo la soluzione al problema [...]