La gara per sfruttare la forza dei venti marini si combatte senza esclusione di colpi e l’ultimo arrivato si è già piazzato in pole position…
Il miglior risparmio si sa, è il riuso. Innanzitutto di beni di grande valore come acqua, calore, energia e luce, ma anche dei rifiuti, il cui trattamento consente, tra l’altro , di risolvere un grave problema, quello dello spazio…
Un team di ricercatori del MIT ha sviluppato un metodo di utilizzare il grafene per filtrare acqua salata. La notizia di come il nuovo metodo di desalinizzare l’acqua di mare a basso consumo energetico ed economicamente sostenibile sta facendo il giro del mondo…
La sfida è partita: in linea con le disposizioni europee di recepimento del «Terzo pacchetto energia», si rafforza l’impegno del Gme nello sviluppo di un mercato unico europeo dell’energia…
Il concorso The New York City Vision ha provocato una serie di proposte audaci e suggestive che non si limitano a progettare soluzioni, queste speculazioni invece si occupano di immaginare un futuro possibile…
eVolo Magazine è lieta di invitare architetti, progettisti, studenti, ingegneri e artisti di tutto il mondo a partecipare al suo contest annuale: Skyscraper Competition 2013. Fondato nel 2006 è uno dei contest più prestigiosi al mondo per l’architettura ad alto impatto…
Tra tutti i vantaggi dell’illuminazione a LED, quello che ci preme di più sottolineare è il basso consumo energetico: l’utilizzo del LED permette infatti un risparmio energetico fino al 90%…
Un raccolto di grano sotto i pannelli fotovoltaici: nell’impianto agrovoltaico realizzato da R.E.M. (Revolution Energy Maker) a Monticelli d’Ongina (PC)…
In un mondo in cui il problema dei rifiuti è all’ordine del giorno, sempre più aziende si stanno muovendo verso una prospettiva ecosostenibile. Ecopolimer produce agglomerati di materiali plastici espansi, gomme espanse e granuli di gomma, impiegando come materia prima materiali altrimenti destinati allo smaltimento in discarica…
Siemens ha presentato la nuova turbina a vapore industriale SST-111 e l’innovativo design concept “Enhanced Platform” per turbine a vapore.
“Lo scopo del libro è quello di offrire una prospettiva completa sulle ultime evoluzioni del concetto di acqua all’interno del sistema di valori capitalistico”…
Il British Standard Institution (BSI) ha lanciato il primo standard riconosciuto a livello internazionale sul sistema di gestione dell’energia…
Il Ministero dell’Ambiente stanzia 2,5 milioni di euro per la promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale nelle piccole e medie imprese.
Oggi Sony Europe e Forum for the Future, un’organizzazione no profit per la sostenibilità, hanno svelato i quattro nuovi e stimolanti concetti che…
Mancano pochi giorni al 30 giugno, scadenza del termine stabilito, secondo cui, per poter assicurare ai propri clienti l’accesso agli incentivi le aziende produttrici di pannelli dovranno aderire a un sistema o consorzio che garantisca il riciclo dei moduli fotovoltaici…
Centinaia di nuove iniziative sono state lanciate durante la conferenza Rio+20 ma il settore delle imprese deve fare di più per guadagnare la fiducia della società…