Le donne sono coloro in cui si possono riscontrare elevati livelli di PBDE nel sangue, un tipo di ritardante di fiamma che si trovano comunemente nei prodotti di consumo. Il nuovo studio pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives, ha scoperto che per ogni aumento di concentrazione nel sangue di quattro sostanze chimiche legate ai PBDE [...]
[ Critical Windows of Development: Un Web Site per Controllare gli Effetti delle Sostanze Chimiche sull'Apparato Endocrino ] Nuovi studi stanno confermando come le numerose sostanze tossiche di cui siamo circondati e a cui siamo sottoposti quotidianamente provochino danni irrimediabili anche e soprattutto a medio e lungo termine. Partiamo dall’innalzamento di sostanze tossiche come il [...]
Una migliore gestione delle colture, compresa l’applicazione di pesticidi, può aiutare gli agricoltori poveri ad affrontare il cambiamento climatico che in numerosi paesi in via di sviluppo diventa sempre più pesante. Tecnologie innovative in grado di aiutare le colture agricole ad affrontare le sfide del cambiamento climatico combinate ad una gestione più sostenibile del territorio [...]
[ EBook "Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante" ] O meglio quali sono i costi dell’inquinamento? I prezzi di mercato dell’energia non riflettono i centinaia di miliardi di dollari spesi nei costi nascosti per la salute umana e per l’ambiente. “Ci sono molti effetti esterni della produzione energetica e [...]
Proponiamo un interessante e per molti controverso decalogo di 20 tendenze che riguardano i più diversi ambiti sociali e scientifici per capire meglio la direzione verso cui si sta spingendo la nostra società nel futuro. Un futuro spesso incerto ma non troppo. Come affermano al Nemo Exploration Lab: “Le previsioni del futuro non sono elaborabili [...]
Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale – Lavoro svolto da Vincenzo Vattimo Spesso vengono messe in secondo piano le implicazioni sociali e politiche connesse a una rivoluzione energetica di questa portata (riferendoci in particolar modo alle Smart Grid). E’ difficile immaginare, all’interno dell’attuale contesto centralizzato, la possibilità di un accesso [...]
Wireless-Protection.org avverte che l’inutilizzo lampade elettriche ad incandescenza vedrà un aumento significativo nel numero di persone che soffrono di sintomi di sensibilità elettrica, come mal di testa ricorrenti, emicranie, depressione, disturbi del sonno, stress e problemi della pelle. L’avvertimento di Wireless-Protection.org arriva poco prima del vertice UE che dal 1 settembre ha posto un divieto [...]
[ AUTO ELETTRICHE: Il Grande Slancio. Francoforte ha Deciso la Strada: l'Idrogeno Deve Aspettare, Auto Elettriche Avanti! ] Il litio, materiale fino a poco tempo fa poco noto, ora sta emergendo come uno dei componenti più importanti nei mercati finanziari del momento, mentre gli investitori già cercano un modo per incassare il diluvio anticipato del [...]
Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale – Lavoro svolto da Vincenzo Vattimo Risulta evidente dalle considerazioni esposte fino a questo punto come il miglioramento delle infrastrutture elettriche sia un obiettivo fondamentale per i paesi leader mondiali. Sia l’Europa che gli USA hanno quindi in progetto l’implementazione delle Smart Grid. Infatti [...]
Gli edifici rappresentano circa il 40% dell’intero consumo energetico solo degli USA. In particolare gli edifici residenziali rappresentano il 22% dell’intero consumo energetico degli USA come dell’intera area dell’occidente se vogliamo comunque estendere l’analisi e generalizzare. Gli edifici commerciali rappresentano il 18% dell’intero consumo energetico. Mentre in dettaglio se analizziamo meglio i dati ecco dove [...]
Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale – Lavoro svolto da Vincenzo Vattimo L’attuale rete di distribuzione (come già ampiamente discusso) è stata fin dall’origine concepita come “passiva”, adatta cioè a trasportare e distribuire l’elettricità in un flusso unidirezionale (dalla centrale all’utente finale) e ad assorbire potenza solo dalle reti di [...]
Sei entusiasta ora dell’idea di staccarti dalla rete e diventare off grid? Stai per installare pannelli solari, fotovoltaici e una fossa settica. Avete prenotato la costruzione del vostro pozzo privato e siete pronti a dire di no alle utenze di rete? Prima però di seguire tutte queste iniziative, è necessario pensare alle modifiche dello stile [...]
Come abbiamo visto nel nostro ultimo articolo, ora che si può trarre la propria energia dal sole e dal vento, è il momento di sganciarsi anche dalle forniture di acqua della città e dalle reti fognarie. Ricorda che l’acqua è ovunque – scorre sotto i piedi nelle vene sotterranee e cade dal cielo sotto forma [...]
La prima cosa che si deve fare per staccarsi dalla rete e diventare off grid è eliminare la dipendenza dall’energia elettrica. Il modo più comune per farlo è usare il sole e il vento per prodursi la propria energia. Tale concetto non è nuovo ma un numero sempre maggiore di persone che si rivolge a [...]
Ecco il primo di una serie di articoli legati al tema dell’ Off Grid. Nel mondo occidentale sta prendendo piede una tendenza sempre più evidente di famiglie, come questa, statunitense del Michigan che, in base alla pressione fiscale, hanno deciso di rinunciare alla carta di credito, alla televisione satellitare, all’hi-tech, ai giocattoli e ai ristoranti [...]
Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale – Lavoro svolto da Vincenzo Vattimo Una soluzione alle problematiche illustrate precedentemente nell’articolo: “L’Attuale Sistema di Distribuzione dell’Energia” risulta essere la generazione distribuita. Essa rappresenta una diversa modalità di pensare e gestire la rete elettrica, basata non più (o non solo) su grandi centrali [...]