Scienziati tedeschi sostengono che grazie al nuovo “bioliq”, un nuovo metodo per produrre a basso costo biocarburanti potrà essere utilizzato a partire dal 2012. Così diversi ricercatori presso il Karlsruhe Institute of Technology hanno sviluppato un processo chiamato “bioliq” per produrre biocarburanti a buon mercato partendo da un pre-trattamento della biomassa fatta in sito. Spiegando [...]
I semi di Jatropha come sappiamo hanno delle forti potenzialità nel campo dei biocarburanti e in particolare per la produzione di biodiesel, ma presto sarà possibile anche utilizzarli per l’alimentazione degli animali, ma solo quando purificati dalle pericolose tossine contenute. Per tutti i semi di Jatropha sono una promessa che ha a che fare con [...]
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Un nuovo catalizzatore potrebbe rendere l’etanolo pratico e facilmente utilizzabile per le celle a combustibile utilizzate in gadget ed elettronica di consumo. Così le celle a combustibile portatili alimentate direttamente da [...]
[ ASKNATURE.ORG: Dalla Biomimesi per Scoprire la Vera Natura delle Cose. [ PT.1 ] Quando Ecodesign, Innovazione Sostenibile e Progettazione Sistemica Diventano un Social Network ] [ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per [...]
Piantando varietà vegetali che riflettono meglio la luce del sole per rilanciarla nello spazio potrebbe ridurre le temperature estive più di 1°C in alcune zone del mondo. Questo è quanto dichiarano alcuni ricercatori in un documento pubblicato in Current Biology. La riduzione di temperatura, si afferma, a certe latitudini potrebbe rappresentare l’equivalente ad un offset [...]
Gli studi fanno luce su degli interessanti aspetti della psicologia umana collegando multi-tasking, videogiochi e apprendimento. La tecnologia sta svolgendo un ruolo sempre maggiore nella nostra vita quotidiana, mentre la nostra capacità di pensiero critico e di analisi sono diminuiti, a scapito di una capacità di intelligenza visiva migliorata. Questa è la conclusione secondo la [...]
La prima tecnologia elettronica che utilizza nanotubi in carbonio è previsto che colpisca il mercato entro quest’anno. Infatti la Unidym, una startup con sede a Menlo Park, in California ha in progetto di iniziare quest’anno a commercializzare i suoi film di plastica rivestiti in nanotubi in carbonio nella seconda metà del 2009. Il film sottile [...]
Un nuovo approccio alla trasformazione del calore in energia elettrica mediante l’utilizzo di celle solari potrebbero creare una nuova tecnologia più pratica chiamata fotovoltaico termico (TPV). Così MTPV, una start up con sede a Boston che è stata in grado di sollevare $ 10 milioni, afferma di aver sviluppato i prototipi abbastanza grandi per le [...]
L’Advanced Technology Institute della Surrey University ha assegnato la concessione per una propria importante al gigante energetico E. ON, come parte del loro progetto “Application of Nanotechnology in the Energy Business”. Il progetto durato tre anni, condotto dal professor Ravi Silva, Direttore dell’Advanced Technology Institute, ha studiato le diverse modalità di applicare le competenze in [...]
Immagine by billy_m L’argomento in questo periodo è ricorrente: cosa sta succedendo all’economia dell’idrogeno? Al volgere del secolo l’idrogeno prometteva di essere e rappresentare il futuro dell’energia pulita e la liberazione dal cambiamento climatico. Obiettivo era generare abbastanza idrogeno, in modo che la domanda si alzasse e si potesse utilizzare per trasformare l’intera infrastruttura energetica, [...]
di Senio Picchi [ La Micro Trigenerazione: l'Alba della Nuova Energia per la Casa. Produrre Elettricità, Calore e Raffreddamento ed Infine Recuperare CO2, Grazie un Innovativo Sistema che Utilizza Biocarburante Sostenibile ] I termini di cogenerazione e trigenerazione sono spesso usati in associazione con efficienza e risparmio energetico. Ma `e importante andare a vedere quali [...]
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] Un istituto di ricerca tedesco ha raggiunto il 41,1% di efficienza di conversione da una cella solare realizzata in materiali ad alta efficienza. [...]
Secondo un’analisi svolta da alcuni ricercatori dell’Università di Nevada-Reno, il caffè potrebbe essere un’ottima fonte di biodiesel mostrando infatti la presenza di diverse sostanze e utili acidi grassi. Così i rifiuti di caffè sarebbero in grado di fornire una delle numerose soluzioni economiche, abbondanti, e rispettose fonte di biodiesel. Gli scienziati infatti hanno stimato che [...]
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Negli USA è stata creata la cella a combustibile più piccola del mondo. Progettata da ingegneri e chimici ha circa 3mm di dimensione e punta a diventare l’alimentatore a idrogeno principale [...]
Degli scienziati hanno inventato un nuovo metodo per podurre biogas che utilizza il letame e altri sottoprodotti ma eliminando da queste materie prime l’idrogeno solforato ottenendo una preziosa fonte di energia rinnovabile derivante dalla ripartizione dei rifiuti di origine animale. L’idrogeno solforato può combinarsi infatti con l’acqua a causa e corrodere motori. La sua rimozione [...]
[ La Micro Trigenerazione: l'Alba della Nuova Energia per la Casa. Produrre Elettricità, Calore e Raffreddamento ed Infine Recuperare CO2, Grazie un Innovativo Sistema che Utilizza Biocarburante Sostenibile ] L’Oak Ridge National Laboratory è uno dei tanti laboratori al mondo che puntano ad aumentare il potenziale e l’efficienza energetica della produzione combinata di calore ed [...]