Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
“Il SulfaMaster ha un grande potenziale di applicazione per la produzione di bioenergia distribuita a piccoli siti in tutto il paese”, ha dichiarato Gary Harman, professore di biologia presso la Cornell New York State Agricultural Experiment Station. Harman e Terry Spittler (chimico della Terrenew una piccola azienda alla Cornell Agriculture and Food Technology Park a Ginevra) hanno così infatti analizzato le potenzialità e il mercato del nuovo biogas e con più di 9 milioni di vacche da latte gli USA, che producono ciascuna in media più di 50 Kg di letame al giorno, il biogas risulta essere una chiave e fonte di energia sostenibile per molte aziende agricole. Prodotto dalla digestione anaerobica – un processo mediante il quale i microrganismi rompono le molecole e i composti del letame e producono altre materie organiche in assenza di ossigeno. Il biogas derivante dal processo contiene livelli elevati di metano e biossido di carbonio, ma anche una piccola quantità di idrogeno solforato.
Ma la maggior parte dei metodi per la rimozione di idrogeno solforato richiedono costosi depuratori industriali che non sono realizzabili per le piccole aziende agricole. “Nella maggior parte dei casi, questi metodi sono pensati per le raffinerie di petrolio e non sono adatti per l’uso su piccola scala”, continua Harman. “L’idrogeno solforato viene convogliato nella parte inferiore di appositi barili dopo che il biogas ha attraversato delle condutture”, ha spiegato Harman.
“Il risultato è un metano pulito facilmente utilizzabile per la produzione di energia”. Il nuovo SulfaMaster ha anche promesso una più elevata efficienza di utilizzo. Il sistema che produce biogas infatti può essere utilizzato in impianti di depurazione e discariche, in particolare di quelli che accettano i rifiuti da costruzione e demolizione. Ora l’azienda si riserva di eseguire nuovi test prima di rilasciare il SulfaMaster sul mercato dimostrando comunque i suoi risultati davvero promettenti per l’El-Vi Farms di New York compiendo un passo avanti di qualità per il mondo biocarburanti sostenibili.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per SulfaMaster: Il Nuovo Biogas Sostenibile. Un Biocarburante di Qualità da Letame, Rifiuti e Impianti di Depurazione. Un Passo Avanti per la Ricerca e l’Indipendenza Energetica. Perchè non ne aggiungi uno?