[ Etanolo da Mais: Un Avvertimento per la Salute. Confronto Totale e Ripercussioni sull'Impatto Ambientale ma Anche Sanitario di Benzina, Etanolo ed Etanolo da Cellulosa ] Un nuovo studio presso la University of Nebraska-Lincoln dimostrerà che la produzione di biocarburante etanolo è la più efficiente sotto il profilo energetico e superiore alle diverse altre colture [...]
Nonostante le possibilità offerte da celle solari organiche, nanocristalli, film solare sottile e nanoantenne, altri nuovi materiali promettono molte opportunità utilizzo. Ricercatori statunitensi hanno trovato un modo efficace per rendere le celle solari al silicio abbastanza flessibili da essere utilizzate in svariate applicazioni. La constatazione, riferita in una pubblicazione sulla rivista Nature Materials, offre un [...]
Il millefoglio d’acqua potrebbe rivelarsi una nuova fonte di biocarburante. Dalla metà degli anni ’70 la pianta si è diffusa anche nei laghi, negli stagni e nei fiumi degli USA ed ora i ricercatori si sono chiesti, data la peculiarità della pianta per essere infestante, come sarebbe possibile convertire il denaro speso ogni anno per [...]
Solyndra debutta con i suoi innovativi cilindri fotovoltaici in CIGS, annunciando il nuovo finanziamento di $ 600 milioni. Chris Gronet, CEO di Solyndra ha mostrato la nuova tecnologia brevettata dopo aver firmato qualcosa come $ 1,2 miliardi per contratti. L’offerta riguarda un periodo di 5 anni per qui Solyndra è chiamata a fornire la Phoenix [...]
E’ avvenuto un nuovo positivo sviluppo nel settore delle celle a combustibile per migliorare l’efficienza delle macchine ad energia elettrica. Grazie agli ingegneri del MIT e altre 2 istituzioni si è riusciti a creare un dispositivo di archiviazione dell’energia utilizzando nanoparticelle.
BioSolar presso il Symposium on Solar Applications and Energy (SPIE) ha rivelato il segreto dei suoi materiali che compongono il film utilizzato nelle celle solari biodegradabili, si tratta infatti di materiali derivati da cotone, ricino e fagioli che realizzano il BioBacksheet ™.
In 3 anni, i fabbricati in acciaio semplicemente coperti con dei fogli potrebbero generare una considerevole quantità di energia elettrica dal solare, grazie ad una vernice fotovoltaica che si sta sviluppando grazie ad un partenariato commerciale fra dei ricercatori universitari e l’industria siderurgica. Queste celle fotovoltaiche sciolte fra questa vernice hanno anche il vantaggio di [...]
La storia di SkyFuel può essere confrontata con la favola di Esopo “La lepre e la tartaruga”. Come spiega Cristopher Huntington, il fondatore, mentre molte società specializzate nell’energia solare termica si sono preoccupate di fare ricerca e lanciarsi verso le prossime generazioni di solare termico, SkyFuel ha voluto puntare ad abbassare drasticamente il costo di [...]
La concentrazione della ricerca sugli OGM ora si sposta sulla Manioca. Questo arbusto (detto anche Cassava) originario dell’America del sud produce un tubero lungo 30-60 centimetri che contiene una fecola, chiamata Tapioca, utilizzabile come la farina dei cereali. Continua la serie dedicata alle piante bioenergetiche individuate per la produzione di biocarburanti più sostenibili come complemento [...]
Una potente e continua fonte di energia rinnovabile, ogni giorno disponibile, sta diventando sempre più protagonista fra gli sviluppi delle nuove tecnologie sostenibili. Diverse società che sfruttano l’energia dal mare, dall’oceano, dalle onde e dai fiumi infatti stanno realizzando la loro start up e lo sviluppo dei loro prototipi, cominciando per alcune di loro anche [...]
Un team di studenti del MIT ha progettato un sistema che potrebbe consentire hai pannelli fotovoltaici e solari di seguire il sole senza motori o sistemi di controllo remoto elettrico. Il team del MIT ha così vinto una borsa di studio di $ 10.000 nella finale di un concorso dedicato allo sviluppo di tecnologie energetiche innovative.
Sale quasi ad un miliardo di dollari il patrimonio netto versato nelle start up di tecnologie solari basati sul film fotovoltaico sottile, scommettendo che questa voce sia la soluzione più rapida verso una parità di costi raggiungibile fra energia solare e combustibili fossili. Ma mentre tali società stanno ancora lavorando e sviluppando tecniche di fabbricazione, [...]
Sappiamo tutti che gli alberi sono generosi. Dalle materie prime ad eliminare il biossido di carbonio, dalla frutta alla semplice ombra. Tuttavia sembra che ci sia un’ultima risorsa finora mai sfruttata: gli alberi possono produrre piccole quantità di energia elettrica. Ed ora i ricercatori del MIT hanno iniziato a sviluppare un nuovo modo di utilizzo [...]
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] I ricercatori dell’Università dello Utah hanno realizzato una nuova, efficiente e resistente cella solare grazie ad un elemento chimico quale il germanio. Il [...]
MTI Microfuel Cells ha annunciato un significativo miglioramento del 25% nella potenza delle prestazioni del suo MMobion Chip mantenendo le sue dimensioni invariate rispetto al precedente modello. Questa è la terza generazione del famoso Mobion Chip che ha debuttato nel 2007 ma la cui versione commerciale non si vedrà almeno fino al 2009, quando l’azienda [...]
Una nuova invenzione potrebbe rivoluzionare il mercato dell’energia solare ed è stata presentata da un ragazzo di 12 anni di Beaverton, USA. Nonostante la sua età, William Yuan [Guarda L'intervista Video] ha già studiato la fusione nucleare e diversi tipi di nanotecnologie ed è sulla buona strada per far fare un salto alle tecnologie solari [...]