Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Ma mentre tali società stanno ancora lavorando e sviluppando tecniche di fabbricazione, società come la svizzera Oerlikon Solar o l’Applied Materials della California, mirano a vendere impianti chiavi in mano utilizzando film solare sottile in silicio amorfo grazie ad un più basso costo di produzione di massa che alimenta la crescita del settore dei semiconduttori. Vediamo quindi in particolare e da più vicino la Oerlikon Solar con il suo particolare caso:
Oerlikon Solar è una divisione della OC Oerlikon ed è riuscita a raggiungere dai 300 milioni di franchi nel 2007 alla proiezione dei 700 milioni di franchi nel 2008 e 1 miliardo nel 2009. La Oerlikon Solar è caratterizzata dal fatto di essere una delle poche società al mondo a offrire un processo di fabbricazione del film solare sottile “ecologicamente corretto”. La prima fabbrica di nuova generazione del film solare sottile della Oerlikon Solar si trova ad Erfurt in Germania.
“Con l’introduzione di questa tecnologia unica, TCO, siamo diventati i primi venditori al mondo di film solare sottile in silicio amorfo insieme ai nostri clienti.” ha spiegato Uwe Krüger, CEO della Oerlikon. La Oerlikon Solar infatti fornisce apparecchiature e konw-how per le principali fasi di produzione di film solare sottile tra cui il rivestimento TCO, il rivestimento del film solare sottile, laser, l’assemblaggio ed il montaggio finale. La società afferma che il suo nuovo impianto si basa su un processo di deposizione a bassa pressione utilizzando ossido di zinco invece del comunemente utilizzato floruro di ossido di stagno.
Fra i clienti della Oerlikon Solar si trovano CMC Magnetics Sunwell filiale di Taiwan, Chint Solar in Cina Gadir Solar in Spagna. L’obiettivo ora è di rendere fortemente competitivo il costo del film solare sottile entro il 2010, lanciando una nuova linea di celle solari nello scorso settembre 2007. Come spiega Jeanine Sergente, CEO della Oerlikon, “Se guardate alle norme che regolano le energie rinnovabili troverete come ben sapete notevoli esigenze in molti Stati di avere una percentuale di questa energia rinnovabile, derivante dall’energia solare e in questi Stati molti investimenti sono proprio basati su questa forma di energia.”
“Inoltre lavorando con il film solare sottile in silicio amorfo siamo riusciti a rendere la tecnologia e i prezzi talmente competitivi da non subire ancora il grande problema del mercato del silicio cristallino. Questo perché la tecnologia del nostro film solare sottile utilizza meno silicio cristallino e questo è un dato di fatto. Quindi se le previsioni di crescita vedranno un continuo rialzo del silicio cristallino questo provocherà tendenzialmente un aumento significativo della domanda per i nostri prodotti al di sopra di quello che stiamo già anticipando.
“Il prezzo è di $ 150-300 per un chilogrammo di policristallino. Il nostro modello invece tocca i $ 45-60 per chilogrammo di silicio amorfo nel film solare rendendo un rapporto costo-efficacia davvero elevato. Ora stiamo vedendo la crescita dei mercati in Asia. L’Europa è finora per noi il nostro più grande mercato ma ora l’Asia sta recuperando rapidamente terreno superandolo entro il prossimo anno e contemporaneamente questo avverrà nel Nord America.
Ma per noi Oerlikon, l’Asia diventerà il mercato più grande. Contemporaneamente sviluppatori come Nanosolar e Miasolé che hanno sollevato quasi un miliardo di dollari negli ultimi anni nel loro programma di film sottile, per questo c’è da chiedersi che cosa significherà questa infusione di grandi capitali nel film solare sottile e nelle applicazioni di questa tecnologia solare.
“E’ un momento di passaggio”, continua Jeanine Sergente, “aziende di servizio pubblico come PG&E sono infatti coinvolte in questo enorme passaggio verso il film fotovoltaico sottile, quindi credo che stiamo iniziando a vedere l’inizio di un cambiamento di flusso, negli USA in particolare. Se si parla con un qualsiasi produttore di film sottile, la maggior parte di loro vi dirà che le loro ordinazioni sono complete e di molto inferiori alla domanda almeno fino al 2010.”
“Il futuro che ci attende dovrà vedersela con le esigenze di riduzione dei costi, rendendo le prestazioni del film sottile sempre migliori. Questo si tradurrà naturalmente in processi di fabbricazione sempre migliori e innovativi. Il solare fotovoltaico ed in particolare il film sottile hanno bisogno di migliorare contemporaneamente prestazioni, riducendo al tempo stesso i costi su una produzione di larga scala. E questo va fatto in fretta.”
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Oerlikon: Il Film Solare Sottile Razionalizzato. Gli investimenti da miliardi di dollari per l’esplosione di un mercato solare sempre più vicino e sempre più conveniente. Perchè non ne aggiungi uno?