Un costrutto di pannelli fotovoltaici cinese, la Trina Solar ha cancellato i piani per realizzare un impianto per la produzione di silicio. Una mossa che ha riacceso il forte dibattito riguardo la penuria di silicio che si farà sentire sempre più e incessantemente nei prossimi anni (“La Bolla Solare che ci attenderà nel 2009“)
Le Selsam SuperTurbine possono rappresentare un’ottima soluzione in termini di design e manutenzione ad ora esistente per gli impianti eolici in mare aperto.
Il grafene è un materiale che viene ottenuto in laboratorio dalla grafite ed è composto da uno strato compatto di atomi di carbonio in grado di trasportare elettroni a notevole velocità il che rende il grafene un ottimo e promettente materiale per dispositivi elettronici. Fino a poco tempo fa i ricercatori sono stati in grado [...]
Per Nanosolar il futuro resta nel Pubblico. Così è stato rilasciato il nuovo comunicato stampa da Nanosolar. Il testo è profetico in quanto descrive la potenziale soluzione al fabbisogno energetico per i prossimi anni e come la rivoluzionaria Nanosolar si va ad inserire in queste dinamiche mondiali. Vediamo come:
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Samsung ha annunciato l’effettivo sviluppo di un micro-generatore per cellulari a celle a combustibile a idrogeno.
Silent Energy, una mostra che rileva un concetto molto semplice e che ci costringe necessariamente a capire come e quanto è preziosa per noi l’energia e come l’energia cinetica possa essere convertita in elettrica.
Il mais con la soia sono stati considerati per lungo tempo le opzioni migliori per sfuggire dalla morsa del rapido esaurimento del petrolio e il suo incessante innalzamento di prezzo. Tuttavia come abbiamo potuto considerare recentemente nei nostri ultimi approfondimenti riguardo i biocarburanti e il biodiesel, non è tutto oro quel che luccica ma va [...]
Naimi, il ministro per il petrolio dell’Arabia Saudita ha denunciato i biocarburanti dicendo che questi non proteggono e conservano abbastanza l’ambiente terrestre e non aiutano la sicurezza degli approvvigionamenti di ogni paese, aggiungendo che l’energia solare deve essere considerata l’unica e migliore fonte di energia pulita e sostenibile del futuro.
L’aumento della domanda mondiale di cereali e oli vegetali causato dalla crescita della popolazione (vedi in Cina e India) oltre ad un dollaro debole, ai problemi della produzione agricola in tutto il mondo e il prezzo del petrolio sempre oltre i $ 100 per barile, sono solo alcuni dei fattori riscontrabili per l’aumento dei prezzi [...]
La UE con il comitato scientifico dell’EEA ha reso pubblica la decisione di sospendere l’obiettivo del 10% per i biocarburanti nei trasporti entro il 2020 in Europa, raccomandando un nuovo e completo studio scientifico sui rischi ambientali e reali benefici dei biocarburanti.
[ Celle Solari Fotosintetiche: La Biomimesi della Tecnologia Solare. L'Efficienza a Basso Costo. Da Ask Nature all'Avanguardia dell'Australiana Dyesol alla Conquista di Europa e Asia ] “Glass Solar Cells”, questo è il nome della rivoluzionaria tecnologia fotovoltaica. Le “Glass Solar Cells“ non sono come tanti di quei progetti in cui si utilizzano i pannelli fotovoltaici [...]
E’ di pochi giorni fa la notizia del primo volo d’aereo alimentato ad idrogeno mentre a New Orleans, dove un gruppo di chimici ha sviluppato un rivoluzionario processo di produzione dell’idrogeno dalla canna da zucchero. Il nuovo processo potrebbe essere utilizzato in modo efficiente e poco costoso per i veicoli a celle a combustibile a [...]
La OptiSolar, start up fondata nel 2005 che si occupa di film solare fotovoltaico sottile, ha ricevuto dal Kensington Capital Partners Ltd 3 milioni di $ per la costruzione del nuovo stabilimento nel McClellan Business Park in California.
L’architetto visionario Joseph Cory di Geotectura ha ideato questo nuovo sistema per catturare l’energia solare: SunHope. Con l’israeliana Technion e il Dr. Pini Gurfil (ingegnere aerospaziale) sta sviluppando una serie di queste piattaforme riempite di gas elio e realizzate in un nuovo tessuto spalmato di celle solari fotovoltaiche.
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Le risaie ricoprono ben oltre 1 milione di km quadrati di terra e sono responsabili del 7 – 20% delle emissioni di gas metano dell’intero pianeta. In un recente articolo pubblicato [...]
Il Costa Rica è un paese ricco di fonti di energia rinnovabile. In realtà, essa riceve circa il 99% di tutta la sua energia elettrica da fonti pulite, e vuole diventare il primo paese neutrale al carbonio. Le fonti energetiche del Costa Rica includono la geotermia, la combustione degli scarti della canna da zucchero e [...]