OLED Organic Light Emitting Diode ovvero diodo organico ad emissione di luce . Prima svolta verso prezzi più accessibili lo offre la General Electric che renderà la stampa roll-to-roll degli OLED un metodo di produzione economico, efficiente e conveniente. Gli OLED ad oggi, come ammesso dagli scienziati e ingegneri del GE non sono ancora tecnologicamente [...]
Un istituto giapponese ha confermato di aver raggiunto l’efficienza di conversione del 17,7% delle celle solari CIGS flessibili.
Ecco come vasti impianti fotovoltaici nel Sahara potrebbero rifornire di energia elettrica pulita l’Europa intera. Così la pensano un gruppo di scienziati del europei del Joint Research Centre of the European Commission impegnati in un piano di crescita per lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Europa.
SHEC (Solar Hydrogen Energy Corporation) famosa per aver ha riferito di essere stata in grado di produrre idrogeno dall’acqua utilizzando un procedimento chimico grazie all’energia del sole. La produzione di idrogeno fu realizzata presso l’APS (Arizona Public Service) Solar Test, una struttura di ricerca a Tempe in Arizona, l’8 giugno e il 28 giugno 2004. [...]
La scorsa settimana Mitsubishi Motors Corp ha annunciato la prossima vendita della sua nuova serie di auto elettriche i-MiEV a partire dal 2009. Diffusa questa notizia la società ha raccolto immediatamente il favore del mercato , mentre quasi tutti gli altri grandi produttori di auto elettriche hanno visto diminuire le proprie quote. Cosa ha fatto [...]
InterSolar è iniziata ufficialmente questa settimana a San Francisco negli USA e nasce come fiera europea trasferita negli States, dove personaggi come Eicke Weber, direttore dell’Istituto Fraunhofer per l’energia solare contribuiranno ad accelerare la rivoluzione solare, accaduta in Germania negli ultimi 5 anni, oggi per gli USA.
Abbiamo già parlato di SUNRGI e della sua interessante e conveniente tecnologia solare nel precedente articolo: “Concentratori Solari: SUNRGI 0,04 € per KWh, record raggiunto”. Abbiamo voluto così approfondire direttamente con loro il futuro di SUNRGI, i suoi vantaggi e le opportunità che offre al mercato dell’energia solare, per una società di sviluppatori e designer [...]
La fotosintesi, la cattura biologica dell’energia dal sole è alla base di quasi tutti i complessi organismi di vita sulla terra ma ciò che è stato prima resta ancora un mistero. Anche se questo processo non è qualcosa che è stato realizzato su larga scala, gli scienziati sostengono che sono sempre più vicini al raggiungimento [...]
Un paio di settimane fa uscì una news sepolta fra le migliaia di una piccola società californiana chiamata Amyris. La società è forse una parabola per capire il futuro delle biotecnologie. Amyris è famosa nel mondo per la medicina tropicale e l’applicazione dei più recenti strumenti biotecnologici per la fabbricazione di artemisina, un farmaco antimalarico [...]
L’energia solare che colpisce la terra ogni giorno si aggira intorno ai 180.000 TW. L’energia eolica utilizzabile appena 2 TW. Un numero davvero ridicolo che continua a dividere gli scienziati su quale forma energetica rinnovabile sia realmente sostenibile per la terra e quale non lo sarebbe. Ma come tutti ben sappiamo la soluzione al problema [...]
Gli sforzi per utilizzare l’energia eolica sulla terra ma ancor più nel mare e negli oceani sta per ricevere un nuovo e importante strumento: le mappe via satellite delle NASA. Gli scienziati hanno realizzato la mappa del vento negli oceani utilizzando i dati raccolti in un decennio provenienti da QuikSCAT rivelando i settori e le [...]
Solitamente i concentratori solari avrebbero l’obiettivo di concentrare la luce da una vasta area ad una più piccola e l’idea è che quando il concentratore solare (a buon mercato) aumenta la sua efficienza della cella solare (il costo sale), sempre più energia viene prodotta dal sistema. I recenti progressi in questa tecnologia solare si sono [...]
Un antico organismo trovato in un cratere crollato di un vulcano può detenere la chiave per l’economia dell’idrogeno del futuro. Scienziati provenienti da tutto il mondo hanno costituito un team per indagare il caso in dettaglio. L’US Department of Energy Joint Genome Institute tenterà di accelerare la ricerca per il sequenziamento del genoma dell’organismo che [...]
Il Cleantech™ Group, fondatori delle categorie d’investimento e dei prestatori leader a livello mondiale per le ricerche di mercato e servizi di investimento, ha annunciato oggi i risultati per gli investimenti nel 2008 nelle venture di tecnologie verdi negli USA, Europa, Cina e India. Totalizzando i $ 2 miliardi gli investimenti nelle tecnologie verdi comprendono [...]
L’Unione Europea dopo una riunione informale di 3 giorni ha segnalato l’inizio di un cambiamento per la politica in materia di biocarburanti. Invece di produrre biocarburanti sostenibili sul suolo europeo, i ministri della UE stanno pensando di importare i biocarburanti sostenibili dal Brasile dove questo processo potrebbe essere reso molto più efficiente. La decisione è [...]
Anaconda, un dispositivo utilizzato in gruppi di 20 o più, costituito da un un tubo di gomma può essere la chiave per la produzione di energia elettrica dal mare a prezzi accessibili grazie al movimento delle onde. Inventato nel Regno Unito, Anaconda, è un concetto totalmente innovativo che utilizza il moto ondoso per produrre energia [...]