Iniziativa privata, Opos, dal 1990 si occupa di ricerca e sperimentazione nel campo del design e della comunicazione. Gruppo formato da persone che svolgono attività diverse (designers, docenti universitari, grafici, fotografi ecc..) e che vi dedicano parte del loro tempo con passione ed entusiasmo. Fino al 2000 promotore di “design under 35″, una esposizione/concorso dove muovono i primi passi giovani progettisti che oggi fanno parte [...]
Doppiospazio è uno studio di progettazione che si occupa di tutto ciò che è quotidiano e straordinario, dall’arredamento all’utensile curandone l’aspetto funzionale, tecnologico, estetico, comunicativo. Oppure è una linea di oggetti e mobili contemporanei in cartone. Questo materiale scopre il suo lato creativo e si rivela perfetto per una vita sempre più fluida e nomade: [...]
Canühome è un impressionante casa con un elegante design che comprende una cucina, un bagno, un salotto, una sala da pranzo e una camera da letto. Canühome è progettata dall’Institute without Boundaries, (finanziata dal Canada Mortgage and Housing Corporation e dal IwB), è una sana e architettura sostenibile residenziale. Sicuramente le Canühome sono più adatte [...]
“Il design riguarda una visione sul futuro immediato e cerca di indirizzare la gente su “questa visione”. Per me, il futuro immediato è spaventoso ma veramente interessante. Affrontiamo sfide materiali e culturali che richiedono un salto dell’immaginazione. Questa è la materia del vero design. Affrontiamolo. Ho speso la prima parte della mia carriera progettando prodotti [...]
Il biomimetismo, progettare su modelli suggeriti dalla natura, questo è uno dei più interessanti metodi per designer ed ingegneri per creare innovativi ed efficienti soluzioni a problemi. Da qui nasce BioWave e BioStream della BioPower Systems .
Ecco la 2° Parte di questa intervista con Eugene Tsui. La considero un’opportunità davvero unica per l’Italia, un’opportunità d’incontrare un uomo come te che riesce ad “incidere” il mondo con la forza unica delle tue opere. Per questo volevo direzionare le mie domande e così il più possibile le tue risposte in modo da cercare [...]
Maison EvolutiV è un interessante Casa Prefabbricata Passiva, progettata da Olgga Architetti e presentata al Salon European du Bois a Grenoble, mostra la semplicità funzionale e le possibilità di utilizzo di 2 moduli tipo container per un totale di 70 mq di architettura moderna ed energeticamente efficiente.
A cura di Dario Toso e Araceli de la Parra Il Laboratorio e l’Associazione Controprogetto nascono nel 2003 all’interno della Stecca degli Artigiani, a Milano. Controprogetto è un laboratorio di progettazione e sperimentazione, di partecipazione e di riqualificazione di materiali e risorse apparentemente inutilizzabili. Controprogetto si propone di fornire gli strumenti e le competenze a [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Vedi la 1° Parte: “Architettura Sostenibile: Anders Nyquist e la Progettazione Sistemica. La Sintesi dell’architetto svedese: principi, metodi, concetti, opportunità e modelli” Le città moderne: un sistema sbilanciato. Le città moderne non sono autosufficienti e per sopravvivere hanno bisogno di un continuo rifornimento di energia, acqua, e [...]
Questa intervista con Eugene Tsui la considero un’opportunità davvero unica per l’Italia, un’opportunità d’incontrare un uomo come te che riesce ad “incidere” il mondo con la forza unica delle tue opere. Per questo volevo direzionare le mie domande e così il più possibile le tue risposte in modo da cercare di aiutare in un modo [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Anders Nyquist, architetto di nazionalità svedese che da diversi anni ha intrapreso la strada dell’architettura sostenibile, sviluppando concetti riassumibili con termini quali “Green Building” and “Green Planning”. La visione sistemica lo porta a pensare ad eco-abitazioni costituenti piccoli villaggi a livello locale e a città sostenibili, integrate [...]
Perché costruire un edificio alto 2, 3 Km? Per evitare che la piaga di un’urbanizzazione incontrollata e rapace annienti sempre più il paesaggio naturale. Al tasso attuale la superficie del pianeta sarà quasi ricoperta completamente di case, abitazioni, centri commerciali e industrie entro il prossimo secolo. Grandi strutture come questa che ricorrono ad un biomimetismo [...]
Guardian VIG il vetro vuoto, una finestra super isolante in vetro smaltato recentemente creata dai ricercatori della Guardian Industries in grado di raggiungere valori di isolamento incredibili di R12 – R13 (R – valore di isolamento), quando solitamente una muratura di mattoni e intonaco tocca un rating di R12, mentre un vetro raggiunge al massimo [...]
Dario Toso, ecodesigner, incontra Araceli de la Parra per GenitronSviluppo.com per raccontare il suo ricco percorso professionale. Capire le esperienze di Dario Toso è capire come l’industria stia sempre più volgendo lo sguardo doverosamente alle problematiche ambientali. Si parlerà di ciclo di vita, di sostenibilità, di tante idee e di Design OpenSource. Capire questa esperienza [...]
1500 Fogli di cartone ondulato da 5mm di spessore di dimensioni 110x80cm, 50 Kg di colla per legno e € 2500 per l’intera costruzione. Lo stilista Yiorgos Eleftheriades ingaggia lo studio di architettura greco dARCH per trasformare il suo atelier di Psirri ad Atene in un’opera d’arte. L’input ha creato una fusione fra moda, design [...]
Agro Housing per la Cina, dei Knafo Klimor Architects vince l’International Architecture Competion for Sustainable Housing. Una miscela di vita urbana e rurale, uno spazio verticale in cui si unisce una serra a degli appartamenti, il concetto nasce dalla possibilità per gli abitanti di produrre parte dei propri alimenti, riducendo il pendolarismo e fornendo uno [...]