Nel 200 riuscì a decodificare il genoma umano più velocemente di chiunque altro e ci riuscì anche a buon mercato grazie ad un ottimo team di tutto rispetto finanziato dal governo statunitense. Ma recentemente ha fissato il suo nuovo obiettivo per se stesso e la sua Synthetic Genomics: sostituire l’industria petrolchimica. Così Craig Venter in [...]
I biocarburanti di 4° generazione stanno già diventando sempre più una realtà come abbiamo visto nei nostri articoli e approfondimenti precedenti trattando di Craig Venter con la sua Synthetic Genomics. Ma esistono varie realtà come LS9 che ancora si pone fra 2 livelli evolutivi diversi. LS9 è una delle società della Silicon Valley specializzata in [...]
Senza stagni, senza acqua potabile, senza coltivazioni agricole, senza oli. Così una società di biocarbruanti da alghe afferma di aver trovato un metodo per convertire direttamente le alghe in etanolo in modo conveniente. E’ davvero uno spartiacque il biocarburante dalle alghe?
[ Il Biocarburante Insostenibile: Il Nuovo Colonialismo Africano. Le Colture Bioenergetiche, dalla Tanzania al Ghana ecco le nuove promesse delle Società Occidentali per uno “Sviluppo Sostenibile” ] A Gothenburg in Svezia la Sekab ha annunciato la creazione della prima società al mondo di verifica della sostenibilità dell’etanolo. La Sekab intende garantire la qualità ambientale, il [...]
[ Biodiesel dalle Alghe: Commercializzazione Sempre più Vicina per Sapphire ed OriginOil. Mentre le Compagnie Aeree Sempre più Interessate ai Biocarburanti Sostenibili di 4° Generazione ] [ Il Biocarburante dalle Alghe: Rivoluzione possibile e sostenibile. Da Solazyme a LiveFuels Alliance la nuova fonte energetica rinnovabile e pulita ormai è realtà concreta ] La Sapphire ha [...]
[ Il Biocarburante dalle Alghe: Rivoluzione possibile e sostenibile. Da Solazyme a LiveFuels Alliance la nuova fonte energetica rinnovabile e pulita ormai è realtà concreta ] A Berlino alcuni dei più grandi nomi del settore dell’aviazione commerciale e civile del mondo hanno fatto sfoggio dei loro ultimi prodotti ai potenziali acquirenti che spinti da un [...]
La Norvegia potrebbe diventare la “batteria d’Europa“. Saranno sviluppati infatti enormi parchi eolici entro il 2025. L’idea per il Norway’s Energy Council è quella di aiutare l’Unione Europea a raggiungere un obiettivo del 20% del suo fabbisogno energetico proveniente da fonti rinnovabili come l’eolico, il solare, l’idroelettrico o dal moto ondoso entro il 2020.
Alcune specie di funghi possono ripulire i versamenti di sostanze tossiche o fermare gli attacchi di gas velenosi o addirittura guarire malattie mortali. Non c’è limite a quello che le spore dei funghi possono fare. Ecco i più recenti studi sui funghi e le loro applicazioni:
Il Buckminster Fuller Challenge presenta il visionario pensiero di ricerca di “soluzioni ai pressanti problemi dell’umanità attuale potenziando al massimo l’integrità della terra e del suo ecosistema”. Il premio di quest’anno consisteva in un assegno di $ 100.000, premio assegnato a quelle che possono essere considerate le migliori soluzioni attualizzabili con un alto tasso di [...]
Il sorgo dolce è una pianta altamente competitiva in grado di dominare le altre piante infestanti. Le esigenze nutrizionali del sorgo dolce sono simili a quelle del mais. Il sorgo dolce utilizza infatti relativamente grandi quantità di azoto ed in quantità più moderata di fosforo e potassio. L’etanolo prodotto dal sorgo dolce proviene dal succo [...]
Grazie alla Jatropha, la società finlandese Wärtsilä ha annunciato l’avvio della prima centrale elettrica a biocarburante in Belgio entro l’inizio del 2009. Una centrale da 9 MW per un costo di 7 milioni di €, proprietà di una joint venture fra gli sviluppatori Thenargo e le aziende agricole locali. Ma la Jatropha promette molto di [...]
Il futuro dei biocarburanti appartiene alla biologia e start up di società richiamano sempre più fondi per studiare e progettare biocarburanti alternativi. Ad esempio la Gevo ha accumulato 17 milioni di $ da una serie di finanziatori come da investitori della Khosla Ventures e Virgin Green Fund oltre a nuovi investitori come Burrill & Co [...]
[ Il Fallimento dell'Etanolo. Entro il 2009 oltre 40 Impianti di Produzione Chiusi negli USA. Volatilità dei Mercati e Insicurezza negli Investimenti. Quale Futuro per l'Industria Agricola e dei Biocarburanti? ] Abbiamo già visto precedentemente come è possibile produrre in casa il proprio etanolo grazie a stazioni di servizio portatili come l’EFuel100 MicroFueler. E abbiamo [...]
E’ stato individuato un fungo con un vorace appetito che potrebbe migliorare significativamente la produzione di biocarburanti ed in particolare dell’etanolo: il Trichoderma reesei
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Vedi la 1° Parte: “Architettura Sostenibile: Anders Nyquist e la Progettazione Sistemica. La Sintesi dell’architetto svedese: principi, metodi, concetti, opportunità e modelli” Le città moderne: un sistema sbilanciato. Le città moderne non sono autosufficienti e per sopravvivere hanno bisogno di un continuo rifornimento di energia, acqua, e [...]
Blairo Maggi è uno degli uomini più potenti del Brasile. Blairo Maggi possiede una società chiamata Grupo Andrè Maggi composta da vaste piantagioni in Mato Grosso e la cui produzione di soia secondo il New York Times ricopre circa 400000 ettari.