Non c’è un pensiero ma un dato di fatto, e cioè che le energie rinnovabili sono state bloccate. È stato interrotto quel percorso virtuoso che aveva portato al risultato sperato della riduzione dei costi in un tempo molto più breve del previsto…
E’ possibile raggiungere il 100% di energia pulita attraverso un mix energetico intelligente?
Un raccolto di grano sotto i pannelli fotovoltaici: nell’impianto agrovoltaico realizzato da R.E.M. (Revolution Energy Maker) a Monticelli d’Ongina (PC)…
La Germania continua la sua corsa ad aumentare la propria autosufficienza energetica con la creazione di un parco fotovoltaico da record nella città tedesca di Dreieich-Buchschlag dello stato federale di Hesse…
Dopo le imponenti forniture a Potentia Solar, produttore indipendente di energia in Ontario e nell’area di Emsland in Germania, Canadian Solar, uno dei principali produttori al mondo di moduli solari, annuncia che i suoi moduli fotovoltaici continuano a classificarsi ai primi posti dei test PVUSA Test Conditions (PTC) Ratings…
Il monitoraggio degli impianti fotovoltaici rappresenta uno dei più concreti e interessanti ambiti tecnologici per lo sviluppo e l’ottimizzazione delle tecnologie solari oggi. E in Italia siamo solo all’inizio, nonostante un mercato in continuo fermento e cresciuto negli ultimi anni in modo esponenziale…
Probabilmente è solo un mio problema ma ho provato più volte a cercare il nesso tra efficienza energetica e solare fotovoltaico ma non ci sono riuscito…
Ma che dire di quelli che vogliono utilizzare l’energia solare ma sono in affitto o vivono in una zona boscosa o, comunque, in un luogo in cui il soleggiamento non è dei migliori? Potremmo rispondere in due parole: fotovoltaico condiviso…
L’esperienza, il know-how e la qualità SOLON sono stati gli ingredienti fondamentali per la realizzazione del più grande impianto fotovoltaico su tetto d’Italia, costruito sugli edifici di Interporto Padova Spa…
Ormai si calcola che entro i prossimi quattro anni in Cina l’energia solare sia sufficientemente a buon mercato come l’energia generata dal carbone…
L’avvento di una nuova generazione di soluzioni per il monitoraggio dell’energia rinnovabile che possiamo chiamare “Monitoraggio 2.0″ ha creato un nuovo imperativo strategico per gli installatori. In paesi più avanzati gli sconti applicati ai nuovi impianti fotovoltaici sono legati ai periodi di estensione di garanzia, 10 anni in California ad esempio, e gli installatori sono tenuti [...]
a cura dell’Ing. Mirko Paglia – Aggiornato al 7 Gennaio 2009 Nelle ultime fiere a cui ho partecipato in questo ultimo anno, ho notato l’esplosione del settore fotovoltaico, tanto da diventare normale vedere tale tecnologia esposta. Interrogando i vari espositori si va a scoprire una grossa lacuna tecnica, o superficialità nel dare informazioni. Non è [...]
L’energia solare racchiude anche qualche oscuro segreto: A volte materiali tossici infatti vengono utilizzati nei pannelli fotovoltaici e talvolta ottenere diversi rifiuti pericolosi durante il processo di fabbricazione. Ma qual è il vero segreto sporco? Secondo OCS Energy, una start up con sede a Petaluma, in California, è in realtà, la sporcizia … si lo [...]
Ci crederete che Mitsubishi Electric & Electronics USA Inc e Perpetual Power hanno annunciato il completamento di una piantagione di agrumi negli USA. Ma di speciale c’è che la piantagione di agrumi sta crescendo durante il funzionamento a piena capacità di 6400 pannelli fotovoltaici ad alta efficienza che sono n grado di generare 1MW di [...]
Una nuova invenzione potrebbe rivoluzionare il mercato dell’energia solare ed è stata presentata da un ragazzo di 12 anni di Beaverton, USA. Nonostante la sua età, William Yuan [Guarda L'intervista Video] ha già studiato la fusione nucleare e diversi tipi di nanotecnologie ed è sulla buona strada per far fare un salto alle tecnologie solari [...]