Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
La risposta dell’OCS Energy è un sistema automatico di pulizia chiamato Solar Wash, che installato sulla serie di pannelli può lavare automaticamente e settimanalmente l’impianto ma per ora resta un sistema disponibile per targeting di impianti uguali o superiori a 100 KkW. Il pionieristico sistema Solar Wash punta ad aumentare la produzione di energia e riduce la reintegrazione del capitale investito per gli investimenti nell’energia solare.
Qualche giorno fa OCS Energy ha annunciato il suo dispositivo che si dice sia “il primo sistema di pulizia automatizzato disponibile in commercio per pannelli fotovoltaici“. Solar Wash utilizza degli ugelli a spruzzo lungo un lato e l’intero processo di lavaggio è controllato da un microprocessore. Solar Wash fornisce così agli operatori del settore del fotovoltaico una soluzione di sistema di pulizia chiavi in mano senza dover mettersi a lavare manualmente ogni pannello.
OCS Energy spiega che se l’impianto fotovoltaico sta vivendo una perdita di energia del 5% o più molto spesso è a causa della superficie sporca dei pannelli fotovoltaici, poi Richard O’Connell CEO di OCS Energy continua spiegando che il prezzo di Solar Wash è in grado tranquillamente di essere assorbito entro 3-5 anni, calcolando che il sistema costa $ 0.30 per Watt e che la società è in procinto di abbassare anche i costi. La stima di perdita di energia da parte dell’impianto fotovoltaico può essere in realtà considerata come una normale “richiesta” di manutenzione ordinaria dell’impianto.
“Stiamo vedendo i nostri 400 kW di un impianto di produzione di energia ridurre più del 25% e questo solo dopo alcuni mesi dalla realizzazione a causa della sporcizia. La pulizia manuale si è rivelata con dei costi proibitivi”, afferma Ron Newdoll, Amministratore Delegato di Solar Power. “Attendo con ansia quindi l’installazione del sistema Solar Wash come una soluzione automatizzata e affidabile al nostro problema di manutenzione”. Infatti già molte società del settore lamentano che lo sporco è spietato e può ridurre un gruppo di produzione di energia anche del 15-25%. Dopo aver ricevuto numerose richieste di manutenzione da parte di diversi clienti nel corso degli anni, e non vedendo soluzioni pratiche di pulizia, Rich O’Connell ha sviluppato il sistema Solar Wash.
OCS Energy, afferma che il suo dispositivo automatizzato Solar Wash è la migliore soluzione Service-Oriented ora ne mercato, in quanto utilizzare personale per lavare manualmente l’impianto fotovoltaico può rappresentare spesso un pericolo per la sicurezza. Solar Wash in attesa di brevetto, fornisce una completa soluzione di pulizia del proprio impianto fotovoltaico, tra cui una semplice manutenzione degli ugelli con un’interfaccia basata sul Web, e un controller programmabile (PLC).
La soluzione end-to-end di Solar Wash consente agli operatori dei grandi sistemi fotovoltaici di gestire efficacemente le loro risorse, di avviare il lavaggio dei pannelli senza la necessità di pianificare un equipaggio di manutenzione. “Il corretto svolgimento delle procedure per la pulizia del sistema solare sono state in gran parte ignorate dalla maggior parte dei gestori del sistema, perché non hanno familiarità con le pratiche della National Fire Protection Agency i quali raccomandano che a tutti i dispositivi elettrici deve essere effettuata una manutenzione”, spiega Rich O’Connell. Sicuramente il nuovo sistema di lavaggio Solar Wash sembra piuttosto semplice, ma il nostro grande dilemma è: i grandi installatori commerciali vedranno la necessità di utilizzare un dispositivo come Solar Wash?
[ Links utili e approfondimenti ]
- Nanosolar ultime news per il film fotovoltaico sottile. Secondo alcune fonti Nanosolar sta rilanciando una nuova campagna fondi per 2 miliardi di $. Cosa bolle in pentola?
8 ottobre 2009 alle 20:22
Carissimi lo sapevate che è nato un prodotto per la pulizia dei pannelli fotovoltaici che si chiama SOLAR CLENEAR pratico, veloce, economico, toglie smog, fuliggine, calcare, grasso, non rovina plastiche, alluminio, gomma, guarnizioni.
Essendo Antistatico fà scivolare l’ acqua e allunga i tempi di pulizia.
Non ha simbologia di rischio per la persona.
La pulizia del pannello diventa più facile.
Un saluto Andrea Piccoli
8 agosto 2010 alle 15:39
vorrei ricevere notizie per il lavaggio dei pannelli fotovoltaici
2 luglio 2011 alle 18:50
forrei avere più notizie sul lavaggio automatico dei pannelli fotovoaci,ed eventualmente ,se commercializzate il sistema automatico,e i relativi costi . grazie
3 settembre 2012 alle 08:57
Vorrei essere contattato riguardo a questo metodo di pulizia dei moduli – Grazie
23 settembre 2014 alle 09:15
Corre avviare un attività di lavaggio di pannelli fotovoltaico. Come fare?
24 settembre 2014 alle 07:55
Buongiorno Antonio, ti consigliamo di rivolgerti all’azienda locale d’installazione. Generalmente posso fornirti contatti o consigli a seconda delle dimensioni dell’impianto. Per qualsiasi cosa siamo a disposizione