Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Il Solar Power International 2008 è diventato in soli 5 anni la più grande fiera del settore del solare considerandosi quasi un “must” per l’industria solare nel domestico e nel commerciale. Concentrato con un focus di business to business il Solar Power International 2008 proietta e presenta le tendenze immediate e future del settore dell’energia solare. Ora vediamo in dettaglio altre 5 nuove società che si tendono a distinguere di cui alcune già conosciamo il loro nome e la loro tecnologia innovativa:
- PVT Solar: In questo 2 anni la società di Berkeley sostenuta da Vinod Khosla ha riferito sul suo lavoro svolto che punta ad utilizzare i sistemi solari per produrre il prezioso calore all’interno delle case o per il riscaldamento dell’acqua calda. Presumibilmente la società sta testando un sistema elettronico per spostare il calore all’interno della casa dove è necessario una maggior parte, e parte del sistema potrebbe utilizzare il manto di copertura sotto i pannelli solari per assorbire il calore. Dettagli sulla società sono scarsi ma attendiamo per scoprire presto sue novità
- Wattbot: Il suo sito web potrebbe contribuire ad accelerare l’adozione di tetti solari negli USA mostrando i fornitori di energia pulita con i loro produttori e gli utenti che ne usufruiscono rendendo le cose molto più facili per l’intera catena di approvvigionamento e sviluppo dell’energia solare.
- Sungevity: La Sungevity, ha avviato un programma di installazione a Berkeley, in California, che utilizza Internet e le immagini satellitari per abbattere i costi di installazione, è frustrante tutti i documenti che i consumatori devono compilare per ottenere un tetto solare e la Sungevity punta proprio a rendere questo processo più semplice.
- MMA Renewable: MMA prevede il finanziamento di progetti che utilizzino energia solare. Un’ultima novità a proposito è che MMA Renewable ha creato una joint venture con il costruttore cinese Suntech chiamata Gemini Solar che si concentrerà su impianti di e progetti su larga scala.Il gruppo prevede di sviluppare e finanziare impianti fotovoltaici da 10 MW e maggiori.
- SkyFuel: Ultima ma non meno importante è la SkyFuel, che ha ufficialmente lanciato il suo progetto di tecnologia solare a basso costo, il concentratore solare SkyTrough. Il concentratore solare parabolico è una vecchia tecnologia solare, ma mentre la maggior parte sono realizzati in vetro, quelli di SkyFuel sono realizzati in film ReflecTech, una sorta di Mylar, ma molto più robusto ed efficacie, si dice infatti che sia in grado di fornire le “più alte prestazioni del mondo al minor costo”.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Solar Power International 2008 Parte 2: 5 Start Up per le Tecnologie e lo Sviluppo dell’Energia Solare Tutte da Segnalare. Da Solyndra al film fotovoltaico sottile di Konarka. Perchè non ne aggiungi uno?