247 risultati trovati per la parola, “energia pulita”
Il colosso belga Katoen Natie, con sede a Cremona, ha installato un nuovo impianto fotovoltaico con tecnologia SMA. Tale impianto, installato in solo 23 giorni, consente alla Katoen Natie di ridurre il proprio impatto ambientale attraverso la produzione di energia pulita.
Il nuovo studio di RES4Africa ed Enel Green Power spiega perché solo il 2% della nuova energia rinnovabile installata negli ultimi dieci anni coinvolge il continente africano.
L’inquinamento atmosferico, che soprattutto durante i mesi invernali si fa più intenso, provoca al nostro fisico diverse problematiche.
Dare voce al territorio in modo efficace e concreto. Dare la possibilità alla cittadinanza, alle associazioni, a gruppi e comitati locali di prendere parte alla definizione di un processo strategico sostenibile. Informare con trasparenza ed esaustività. Dialogare in modo aperto e continuativo.
SolarReserve e il suo obiettivo di rivoluzionare il mondo delle rinnovabili con Crescent Dunes, un enorme impianto ad energia solare nel deserto del Nevada.
Messo a punto un nuovo metodo che riduce di 50 volte la quantità di platino necessaria nei catalizzatori delle celle a combustibile a idrogeno.
Quest’anno a Natale l’idea regalo è un dolce futuro: le api di Bee my Future e l’energia pulita LifeGate per garantire uno sviluppo sostenibile.
Diverse strutture ricettive in giro per l’Italia offrono la possibilità di vivere esperienze uniche ed emozionanti in alloggi davvero originali: dalla casa sull’albero a un bivacco in alta montagna, dal castello alla botte di legno.
Riparte da Milano Bosco Verticale, il “World Tour Ecolibera.it”, il grande progetto di Pierpaolo Zampini amministratore di Ecolibera s.r.l., società milanese che opera nel campo dell’innovazione immobiliare al fine di realizzare case completamente scollegate dalla rete e a bollette zero.
L’impresa più verde del 2016 dimostra le pontenzialità dell’auto elettrica percorrendo il giro del mondo a zero emissioni, zero costi di carburante, senza un itinerario prestabilito ma seguendo le opportunità offerte dai Supercharger Tesla Motors.
Debellare fame e povertà, disporre di acqua pulita e a sufficienza per tutti? Non di questo passo. DNV GL ha passato in rassegna obiettivi e aree geografiche con un modello previsionale.
Il sistema pirolitico TPS è una tecnologia brevettata EnKi Stove®. Grazie ad una particolare conformazione geometrica perfeziona il processo di pirolisi rendendolo stabile e privo di fumi, dall’accensione allo spegnimento.
Il sistema di alimentazione a idrogeno, ad emissione zero, permette di risparmiare 50.000 tonnellate di carburante e le conseguenti emissioni di CO2 ogni anno.
La piattaforma cliccaenergia.it può consentire ai proprietari un risparmio sui costi di gestione fino al 35%. L’utente potrà controllare velocemente le prestazioni dell’impianto, programmare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e massimizzare gli introiti derivanti dalla vendita dell’energia rinnovabile generata.