Risultati di ricerca per “fonti rinnovabili”

422 risultati trovati per la parola, “fonti rinnovabili”

  1. ecomondo

    Ecomondo 2011: +16,7% di Visitatori

    Rimini Fiera: +16,7% per le Manifestazioni della Green Economy – 75.980 visitatori per Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente, con un incremento del 49% dei visitatori stranieri. L’industria scopre a Rimini nuove soluzioni ecocompatibili…

  2. sbornia solare, fotovoltaico

    La “Sbornia” del Solare Fotovoltaico in Edilizia, tra Moda e Bussines [L'OPINIONE]

    Probabilmente è solo un mio problema ma ho provato più volte a cercare il nesso tra efficienza energetica e solare fotovoltaico ma non ci sono riuscito…

  3. ecomondo rimini, ecomondo

    Città Sostenibile: Ad Ecomondo Proposte, Progetti, Protagonisti

    Rimini – La Città Sostenibile è una delle proposte qualificanti di Ecomondo. Nell’edizione 2011 (Rimini Fiera, 9-12 novembre) saranno moltissime le esperienze innovative proposte da un’area…

  4. stoccaggio energia, stoccaggio energetico, smart grid, stoccaggio energia e smart grid

    Stoccaggio Energetico e Smart Grid: Nuovo Rilancio per il Settore [L’ANALISI]

    Il settore delle Smart Grid sta conoscendo un nuovo rilancio grazie alle nuove analisi e rapporti pubblicati. Un settore strettamente legato allo stoccaggio energetico che ne determina evoluzione, distribuzione e valore di mercato…

  5. klimaenergy award, klimaenergy 2011

    KLIMAENERGY Premia gli Enti Pubblici più Virtuosi

    La grande adesione di Enti Locali all’edizione 2011 è un forte segnale della crescente consapevolezza delle realtà locali riguardo la necessità di muoversi sempre più in direzione di uno stile di vita e di consumo più sostenibile…

  6. klimamobilty_bolzano_klimamobilty_etour_1

    Il Klimamobility E-Tour a Padova

    Diario di bordo’ della quarta giornata del Klimamobility E-Tour alla scoperta dei comuni più virtuosi del Nord-Est Italia

    5 – 11 settembre 2011

    E’ partito lunedì mattina il viaggio a emissioni zero promosso da Fiera Bolzano per valorizzare l’impegno sul fronte della politica energetica alternativa di undici Comuni Virtuosi del Nord Est Italia.

  7. Sistema Serra, Consumo e Produzione di Energia, Flormart Padova

    Il Sistema Serra: Consumo e Produzione di Energia

    Promuoviamo questo interessante convegno: “Il sistema serra: consumo e produzione di energia”. La serra da utilizzatrice a produttrice di energia…

  8. klimamobility e-tour, klimamobility, klimamobility bolzano, klimamobilty fiera bolzano

    KlimaMobility E-Tour 5-11 Settembre 2011

    E’ in programma da lunedì 5 a domenica 11 settembre il “Klimamobility e-tour”, un viaggio a emissioni zero promosso da Fiera Bolzano che ha l’obiettivo di valorizzare l’impegno sul fronte della politica energetica alternativa di dieci Comuni Virtuosi del Nord Est Italia.

  9. rifiuti_gestione_rifiuti_sistema_riciclaggio_rifiuti_2

    Ripensiamo il Riciclaggio dei Rifiuti

    Che cosa sta funzionando per le aziende? Che cosa per il governo? Che cosa per i consumatori? A quale livello sono arrivati i cittadini che si dedicano al riciclaggio e alla deviazione delle risorse potenziali dal flusso dei rifiuti? Come può l’esperienza del riciclo compromettere l’efficacia del sistema di riciclaggio?

  10. energia_elettrica_grigia_1

    Il Futuro dell’Elettrificazione Rurale

    Secondo l’International Energy Agency (IEA) 1,2 miliardi di persone continueranno a non avere accesso all’elettricità in tutto il mondo, l’87% delle quali vive in zone rurali. Nel mese di settembre, l’IEA, insieme alle altre agenzie delle Nazioni Unite, ha pubblicato un estratto delle prospettive energetiche del mondo nel 2010. La speranza è quella di invertire [...]

  11. brianza_web_plan_innovazione_territoriale_sviluppo_sostenibile_2

    Brianza Web Plan: Innovazione Sostenibile e Territoriale – Obiettivi, strategie e possibilita’

    L’Ing. Giorgio Meroni e l’Ing. Mirko Paglia hanno partecipato al concorso di idee indetto dagli Ordini degli Ingegneri delle Province di Como, Lecco e Monza e Brianza

  12. brianza_web_plan_innovazione_territoriale_sviluppo_sostenibile_2 (1)

    Brianza Web Plan: Innovazione Sostenibile e Territoriale

    Per proporre un piano per la valorizzazione della Brianza è necessario analizzare il territorio a  360°. La progettazione integrata o partecipata ha lo scopo di coordinare le discipline ingegneristiche ed indirizzare il territorio Brianteo verso lo sviluppo sostenibile. La mancata pianificazione in passato, ha portato ad un a eccessivo sfruttamento territoriale, danneggiando luoghi meravigliosi. È [...]

  13. eco_citta_cambiamento_climatico_alleanza_clima_cambiamento_climatico_citta_4

    Le Nuove EcoCittà del Dopo-Copenhagen: Scelte Locali Contro il Cambiamento Climatico

    da Nova24 Isolamento termico, pannelli fotovoltaici, piste ciclabili: scelte locali determinanti nel dopo-Copenhagen … delusione della grande diplomazia internazionale, la spinta verso un’economia low carbon riparte dalle politiche locali. Le città, dove abita oltre il 50% della popolazione mondiale, sono una prima linea della battaglia per la difesa dell’ambiente: l’impegno locale per le energie rinnovabili, [...]

  14. economia-rinnovabili-evento-paliano_1

    L’Economia Riparte dalle Rinnovabili

    Un convegno per ribadire le opportunità di sviluppo legate alle energie verdi. Milano, marzo 2010 – Palazzo Colonna a Paliano (Frosinone) ospiterà il 10 marzo il convegno “L’economia riparte dalle rinnovabili”. Organizzato dalle società Arkesia e AMEA, l’incontro tratterà un tema di stretta attualità come quello delle energie rinnovabili, un settore che si sta rivelando [...]

  15. eroei_eroi_efficienza_energetica_eroei_energia_eroei_risparmio energetico_4

    EROEI: L’Efficienza dell’Energia Verso la Crescita Zero

    Entro il 2020 l’economia dovrà essere a crescita costante, cioè le esigenze dell’uomo dovranno adeguarsi alle risorse del pianeta e non viceversa. Limite sulle risorse quindi, cioè imporre un limite di estrazione del combustibile fossile ed ottenere energia sostenibile da sole, aria e acqua. Così la portata dell’ecosistema determina i limiti della crescita economica e [...]

  16. smart_grid_europa_mare_nord_smart_grid_4

    Smart Grid Europa: Mare del Nord, la Grande Visione

    Mentre turbine eoliche soffiano al largo della costa nord della Scozia, vasti campi di pannelli fotovoltaici raccolgono energia solare in Germania, sotto i quali pascolano greggi e greggi di pecore, turbine sottomarine assorbono energia dalle onde della costa belga e danese, e grandi generatori idroelettrici raccolgono energia dai fiordi della Norvegia. Partendo da questo eco-sistema [...]