di Marco Magrini da Nova24 Se un combattente si vede dal fisico, Frederic Hauge è un combattente perfetto. Norvegese, 43enne, è così alto e imponente con quei riccioli biondi e le mani grandi, gli basterebbe una barba per sembrare un antenato vichingo. Ma un vero combattente, più che dal phisyque du role , si vede [...]
di Marco Magrini da Nova24 Il sogno impossibile dell’ambientalismo moderno si chiama carbon neutral. Possibile traduzione: a impatto zero di carbonio o, più esattamente, di anidride carbonica. Un concetto un po’ sfuggente, che implica la lunga “sopravvivenza” della molecola nell’atmosfera – mediamente un secolo – e una strana concezione algebrica della chimica del carbonio: io [...]
La superficie disponibile all’agricoltura si restringe e la popolazione umana aumenta, le richieste disponibili che riguardano terreno e acqua stanno generando un significativo interesse verso la nuova agricoltura urbana. Ma in molte aree del mondo, l’agricoltura urbana si basa sull’utilizzo di una risorsa che, se da una parte è una benedizione dall’altra rappresenta una maledizione [...]
L’energia da biomassa è sempre più considerata come “energia rinnovabile chiave” per un approvvigionamento sostenibile dell’energia elettrica in Europa, questo è quanto afferma anche David Williams, presidente del Renewables Advisory Board (RAB), sottogruppo per la Biomassa, del governo del Regno Unito. Le cose stanno così perché la biomassa è stata individuata come la soluzione migliore, [...]
“Tutto ciò che consideriamo importante in questo mondo sarà risolto con la tecnologia dei semiconduttori.” Questa è stata l’affermazione di Brian Halla CEO di EcoChip al National Semiconductor il forum ospitato presso l’ACTEL della Silicon Valley. E sii tratta di un dato di fatto. Intanto per il quarto trimestre la Semiconductor Industry Association (SIA) anticipa [...]
I fornitori del settore dell’energia solare devono collaborare per portare queste tecnologie sostenibili ad un costo competitivo e basso, soprattutto realizzando un’integrazione degli impianti fotovoltaici nei tetti. E la SunRun e OCR Solar & Roffing puntano proprio a introdurre nuovi prezzi più accessibili, per allargare il più possibile il mercato cercando di entrare in ogni [...]
di Francesca Bianchetti Al giorno d’oggi è facile osservare sempre più bambini sepolti vivi nell’asfalto delle grandi città, assordati e frastornati dal rombo dei motori delle auto, dallo squillare insistente dei cellulari e tenuti al guinzaglio per il timore del traffico. Di contro, è sempre più difficile trovare bambini che possano giocare liberamente nella natura, [...]
di Nicola Savio – L’Orto di Carta L’appuntamento con TerraMadre a Torino si è chiuso ormai da parecchio tempo, come dire, è gia una notizia “fredda”, ma ci sono state vere e proprie “schegge” che andrebbero conservate. Vere e proprie perle di biodiversità intellettuale da mettere sott’olio per poterle poi riassaggiare con calma in attesa [...]
La rapida espansione della produzione di granturco per etanolo è stato criticato in parte per l’aumento dei prezzi dei generi alimentari, ma sicuramente è un’interessante notizie per una specie di fastidioso insetto, specialmente quando parliamo di una nazione come gli USA dove gran parte del territorio centrale è formato da un monotono collage di campi [...]
[ Come Raffreddare e Attenuare i Cambiamenti Climatici. Nuove Colture Agricole Grazie alla Biogeoingegneria Potrebbero Meglio Riflettere la Luce del Sole nello Spazio e Diminuire la Temperatura Terrestre ] Se ridurre il carbonio non basta, può l’intervento del clima abbassare il livello di calore? La geoingegneria potrebbe contribuire a evitare il surriscaldamento del pianeta ma [...]
Dean Kamen è un noto imprenditore e inventore di varie tecnologie, inclusa Segway Human Transporter, Project Slingshot e un auto elettrica ibrida con un motore Stirling. Ma ora sta cercando di istituire una comunità statale indipendente, un isola al largo della costa del Connecticut a basso impatto ambientale. Il terreno privato dell’isola è chiamato North [...]
EUGEA (Ecologia Urbana Giardini E Ambiente), è uno spin off accademico, nato da un gruppo di entomologi della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, e ha l’obiettivo di riportare la natura e la sua preziosa bellezza in città. Eugea è la prima proposta di “ecologia privata”. Siamo abituati a delegare a “chi sta in alto” [...]
Immagine by Billaday Ricercatori presso l’Università di Arkansas stanno lavorando per sviluppare un nuovo metodo di immagazzinare l’energia termica nel calcestruzzo. Tutto è partito dal finanziamento di $ 770,000 da parte dell’ U.S. Department of Energy in quanto parte del programma federale per creare nuovi metodi di deposito di energia solare poco costosi. Attualmente, l’energia [...]
di Rosanna Mameli per Nova24 In tutto il mondo i migliori cervelli sono in lotta contro il tempo per elaborare nuove strategie che permettano di far fronte alla crescita della richiesta di energia e delle emissioni di gas nocivi per la salute del pianeta e dei suoi abitanti. Ora è stato pubblicato come “Hot Paper” [...]
Coltivare piante bioenergetiche in un territorio precedentemente inutilizzabile per colture alimentari a causa dell’alta salinità del suolo, può aiutare a risolvere il dibattito innescato fra crisi alimentare e biocarburanti che ha praticamente vanificato buona parte dei progressi realizzati dall’anno scorso. Mentre le colture bioenergetiche in acqua salata sono state sempre ai margini dell’orticoltura per decenni, [...]
Immagine by Henrik B E’ possibile far funzionare un treno con vapore prodotto dal fotovoltaico? Tim Castleman, inventore autoproclamatosi visionario del vapore, ne è convinto e sta promuovendo un treno a vapore “senza fuoco” che procede a 10 chilometri orari per trasportare turisti e pendolari. Castleman vuole costruire un sistema di specchi per il solare [...]