[ Corporate Sustainability Consulting? Il Futuro delle Aziende secondo GenitronSviluppo.com e Lhyra ] EIG offre servizi di consulenza strategica, soluzioni di progettazione ed ecologia industriale secondo i principi di Cradle to Cradle (SM). L’obbiettivo fondamentale dello studio è quello di offrire ai propri clienti gli strumenti necessari per sviluppare la loro attività in collaborazione con [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 1] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Il futuro delle città è una sala da pranzo condivisa. Lo pensa nel 1964 l’architetto danese Jan Gudmand-Høyer, quando con [...]
UPGRADE: In Italia Nasce il Polo Mondiale per l’Agricoltura Sostenibile. Ad Alberese, Toscana, il Via ai Lavori del Centro per la Diffusione di Informazioni e Pratiche Sostenibili dell’Agroalimentare del Futuro La biodiversità rappresenta la varietà di forme di vita all’interno di qualsiasi sistema. Per biodiversità si intende l’insieme di tutte le forme, animali o vegetali, [...]
La Ricardo ha una lunga storia legata all’innovazione. Da quel giorno che Harry Ricardo ha fondato la società utilizzando il motore a due tempi nel 1905, la Ricardo ha iniziato a diffondere brevetti per il loro motore a iniezione diretta già dal 1930, e nello sviluppo di diverse tecnologie chiave che possiamo trovare nelle moderne [...]
BrightPhase Energy ha puntato su ciò che potrebbe rivelarsi un sistema altamente efficiente ad energia solare per edifici residenziali o edifici commerciali. Il Photensity, in sostanza, consente al proprio proprietario di sfruttare il sole in tre modi. In primo luogo, esso contiene le celle solari di silicio con un efficienza del 18% che convertono la [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 2] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Mercato immobiliare alle stelle, ma anche voglia di altri modi d’abitare. In Italia si fanno spazio nuovi progetti (Cohousing) e [...]
Image by Djof I diversi ricercatori che studiano l’impatto ecologico della moderna agricoltura suggeriscono che questa era può essere chiamata “l’età del riconoscimento dei limiti.” Come sappiamo l’agricoltura moderna ha creato una serie di problemi ambientali, tra cui l’erosione del suolo e la contaminazione chimica. Ed ora abbiamo definitivamente raggiunto i suoi limiti. Autori come [...]
[ Il Contributo delle Microalghe per le Bioenergie ] E’ indubbio! L’efficienza di conversione dell’energia solare in biomassa microalgale è molto maggiore di quella ottenibile con le colture tradizionali: da un ettaro di girasole o di colza si possono produrre 700-1000 kg di olio per anno, mentre le colture algali, se realizzate in adeguati impianti [...]
di Giuseppe Caravita da Nova24 :: Roma, febbraio 2020: il traffico scorre lento, ma regolare. Piccoli veicoli superleggeri in prevalenza. Con il classico ronzio elettrico, motori spenti con il rosso, ma scattanti con il verde. Escono da parcheggi dove stazioni di ricarica intelligenti hanno immesso, con cura algoritmica, elettricità rinnovabile. Furgoncini e autobus pure. Piccoli [...]
Internet ha rivoluzionato il mondo dei computer. e gli stessi principi di progettazione, le stesse tecnologie intelligenti che hanno reso possibile Internet saranno utilizzati per riconfigurare le reti elettriche della Terra, così che gli individui possano produrre energia rinnovabile e condividerla da pari a pari, proprio come adesso producono e condividono informazione, creando di conseguenza [...]
Scienziati tedeschi sostengono che grazie al nuovo “bioliq”, un nuovo metodo per produrre a basso costo biocarburanti potrà essere utilizzato a partire dal 2012. Così diversi ricercatori presso il Karlsruhe Institute of Technology hanno sviluppato un processo chiamato “bioliq” per produrre biocarburanti a buon mercato partendo da un pre-trattamento della biomassa fatta in sito. Spiegando [...]
“La mia etica mi convince a creare prodotti che siano resistenti, curati, goduti e amati. Sento profondamente che nella nostra cultura “usa e getta” la longevità è la base di una prima sostenibilità possibile. In un mondo ideale, la sostenibilità è prodotto del buon design. Fare business in maniera sostenibile dovrebbe essere naturalmente applicare una [...]
I semi di Jatropha come sappiamo hanno delle forti potenzialità nel campo dei biocarburanti e in particolare per la produzione di biodiesel, ma presto sarà possibile anche utilizzarli per l’alimentazione degli animali, ma solo quando purificati dalle pericolose tossine contenute. Per tutti i semi di Jatropha sono una promessa che ha a che fare con [...]
Il motto di Masdar City è: “Credi, Realizza e Rendi Sostenibile”. Fra i soggetti che partecipano al grande progetto sono inclusi un sultano, la General Electric, Rolls-Royce e i laboratori del MIT. Il suo nome significa “fonte e sorgente”. Si presume essere la prima città al mondo neutra al carbonio e zero rifiuti. Una città [...]
Da Nova24 Pomodori, ma anche mais, manioca e cotone resistenti ai virus, e terapie genetiche contro le malattie rare. E’ questa la promessa dei biotech per il 2009. Sul fronte agricolo, nei prossimi mesi i laboratori di genetica e genomica vegetale dell’Enea alla Casaccia completeranno i test di sicurezza per l’utilizzo di una tecnica di [...]