263 risultati trovati per la parola, “pannelli solari”
Il gruppo di ricerca della Michigan Technological University afferma che grazie all’utilizzo di una stampante in 3D oggi è possibile ridurre significativamente il costo della produzione di energia solare!
SolarReserve e il suo obiettivo di rivoluzionare il mondo delle rinnovabili con Crescent Dunes, un enorme impianto ad energia solare nel deserto del Nevada.
Diminuire le perdite di calore delle finestre e ridurre i costi energetici per il raffrescamento degli edifici: questi gli obbiettivi del team di ricerca e sviluppo di Eni…
C’è anche l’Italia agli UNWTO Awards, i premi per l’eccellenza e l’innovazione nel Turismo, con Ecobnb, la Community del Turismo Sostenibile.
Grazie ad uno speciale rivestimento in vetro i nuovi pannelli fotovoltaici potranno catturare raggi solari da ogni angolazione e migliorare l’efficienza e la produzione energetica.
Progetto Riccio è una struttura galleggiante in materiale organico per attività mediche e per attività di ricerca e di educazione ecologica.
Stiamo assistendo al crepuscolo del petrolio e del carbone. Siamo diventati più efficienti nel consumo e l’energia che consumiamo viene da fonti rinnovabili.
Uno studio su fotovoltaico e energia solare condotto dal Cnr spiega come l’energia solare sia un’alternativa ormai pronta per una grande transizione energetica.
Enel, Edf, Eon: puntare la maggior parte dei futuri investimenti in rinnovabili, gestione delle reti intelligenti, sistemi di accumulo…
Lo storage permette di non sprecare la potenzialità delle fonti rinnovabili, di aumentare la flessibilità di gestione e l’uniformità dei flussi energetici e di diminuire l’imprevedibilità…
Ispirandosi all’arte giapponese del kirigami, i ricercatori della “University of Michigan” hanno creato un reticolato di fasce di celle solari in grado di seguire i movimenti del sole…
Celle fotovoltaiche che fanno a meno del silicio e utilizzano materiali organici. Concentratori solari luminescenti per la produzione di energia elettrica…
Il prezzo dell’energia indicato sul display si riduce progressivamente. L’offerta di energia, grazie alle rinnovabili, supera la domanda e il prezioso kilowattora diventa conveniente…
Presente dall’8 al 10 aprile a Solarexpo 2015, è il Consorzio Cobat, che con il suo stand invita tutti, mondo produttivo e cittadini, a cambiare prospettiva…
L’eclissi di stamane produrrà conseguenze sul sistema elettrico. Ma sono conseguenze generate da noi stessi, dall’uomo, per prevenire e ridurre gli effetti che avrà sulle centrali solari…
I ricercatori della Michigan State University hanno creato un collettore solare completamente trasparente che trasforma qualsiasi lastra di vetro in una cella solare fotovoltaica…