Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!L’Healing Water Institute ha annunciato di aver appena cominciato la produzione di un documentario riguardante le proprietà vitali e alcuni degli aspetti più affascinanti dell’acqua ancora poco conosciuti. Contemporaneamente per l’Healing Water Institute, questo documentario vuole rappresentare un richiamo ad una cultura che considera [...]
La prestigiosa cornice di Energethica dal 5 al 7 Marzo 2009, il Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile è in continua evoluzione, con un’offerta sempre più ricca a testimoniare la vitalità del comparto, nonché l’attualità e il valore delle tematiche coinvolte. L’edizione 2009 della fiera proporrà infatti a visitatori ed espositori numerosi strumenti, come lo Sportello [...]
Immagine by Siebe Funziona solo grazie alla luce naturale, così una serie di nanotubi è in grado di convertire una miscela di anidride carbonica e vapore acqueo in gas naturale. “Questo dispositivo incredibile così offre un nuovo modo di abbassare il livello di anidride carbonica nell’atmosfera convertendola in combustibile o altri prodotti chimici riducendo l’effetto [...]
di Luca Tremolada da Nova24 :: Cosa c’è nei cassetti della ricerca italiana? Dove sono, come si aprono, cosa nascondono i dipartimenti universitari, le eccellenze italiane a vocazione tecnico scientifica? Rispondere a questa domanda è più che mai strategico. Non tanto per misurare la produttività degli atenei, produttività che peraltro mai come in questi tempi [...]
Dickson Despommier è ormai diventato il guru dell’agricoltura verticale anche grazie alla promozione fatta dai suoi studenti. Professore presso la Columbia University di New York City, Despommier insegna materie ambientali, studiando danni e disastri accaduti in tutto il mondo Alla fine ha dichiarato ai suoi studenti di voler lavorare su qualcosa di più ottimista. Quindi, [...]
L’interessante inventore Knut Karlsen, recentemente, ispirato dalle piccole batterie stilo che non possono essere ricaricate, ha creato un prototipo in grado di ricaricarsi grazie all’energia solare quando esposte a sole. Le sue nuove SunCat C-cells sono avvolte in pannelli fotovoltaici flessibili e lentamente si ricaricano quando esposte al sole.
Speciali Svezia Nord Style: [ Svezia Nord Style! Efficienza Energetica, Boom Economico e Superamento degli Obiettivi di Kyoto. Segreti e Retroscena di un'Avvincente Politica Economica ed Ambientale ] [ Biogas: Acque Reflue e Rifiuti Locali per la Nuova Energia della Svezia. Una Tecnologia Sostenibile Sorprendentemente Contro l'Industria Internazionale dei Biocarburanti ] [ Svezia Nord Style! [...]
[ Corporate Sustainability Consulting? Il Futuro delle Aziende secondo GenitronSviluppo.com e Lhyra ] EIG offre servizi di consulenza strategica, soluzioni di progettazione ed ecologia industriale secondo i principi di Cradle to Cradle (SM). L’obbiettivo fondamentale dello studio è quello di offrire ai propri clienti gli strumenti necessari per sviluppare la loro attività in collaborazione con [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 1] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Il futuro delle città è una sala da pranzo condivisa. Lo pensa nel 1964 l’architetto danese Jan Gudmand-Høyer, quando con [...]
UPGRADE: In Italia Nasce il Polo Mondiale per l’Agricoltura Sostenibile. Ad Alberese, Toscana, il Via ai Lavori del Centro per la Diffusione di Informazioni e Pratiche Sostenibili dell’Agroalimentare del Futuro La biodiversità rappresenta la varietà di forme di vita all’interno di qualsiasi sistema. Per biodiversità si intende l’insieme di tutte le forme, animali o vegetali, [...]
La Ricardo ha una lunga storia legata all’innovazione. Da quel giorno che Harry Ricardo ha fondato la società utilizzando il motore a due tempi nel 1905, la Ricardo ha iniziato a diffondere brevetti per il loro motore a iniezione diretta già dal 1930, e nello sviluppo di diverse tecnologie chiave che possiamo trovare nelle moderne [...]
BrightPhase Energy ha puntato su ciò che potrebbe rivelarsi un sistema altamente efficiente ad energia solare per edifici residenziali o edifici commerciali. Il Photensity, in sostanza, consente al proprio proprietario di sfruttare il sole in tre modi. In primo luogo, esso contiene le celle solari di silicio con un efficienza del 18% che convertono la [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 2] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Mercato immobiliare alle stelle, ma anche voglia di altri modi d’abitare. In Italia si fanno spazio nuovi progetti (Cohousing) e [...]
Image by Djof I diversi ricercatori che studiano l’impatto ecologico della moderna agricoltura suggeriscono che questa era può essere chiamata “l’età del riconoscimento dei limiti.” Come sappiamo l’agricoltura moderna ha creato una serie di problemi ambientali, tra cui l’erosione del suolo e la contaminazione chimica. Ed ora abbiamo definitivamente raggiunto i suoi limiti. Autori come [...]
[ Il Contributo delle Microalghe per le Bioenergie ] E’ indubbio! L’efficienza di conversione dell’energia solare in biomassa microalgale è molto maggiore di quella ottenibile con le colture tradizionali: da un ettaro di girasole o di colza si possono produrre 700-1000 kg di olio per anno, mentre le colture algali, se realizzate in adeguati impianti [...]
di Giuseppe Caravita da Nova24 :: Roma, febbraio 2020: il traffico scorre lento, ma regolare. Piccoli veicoli superleggeri in prevalenza. Con il classico ronzio elettrico, motori spenti con il rosso, ma scattanti con il verde. Escono da parcheggi dove stazioni di ricarica intelligenti hanno immesso, con cura algoritmica, elettricità rinnovabile. Furgoncini e autobus pure. Piccoli [...]