Produrre cellulosa nella sua versione nano, come accade in natura, è sempre stato un obiettivo molto importante, perché a quelle dimensioni la cellulosa assume caratteristiche fisiche uniche: più resistente del kevlar, più forte dell’acciaio e leggerissima…
La fotosintesi, il processo di conversione di luce in energia più diffuso sul nostro pianeta, continua a ispirare la ricerca per produrre energia pulita…
Walls&Technology nasce dall’approccio multidisciplinare di Fabrizio Bezzicheri. Alla base dell’idea industriale la certezza che in una crisi come quella attuale sono le soluzioni più vicini…
Mondo accademico e aziende private insieme per individuare indicatori comuni, condivisibili e riconosciuti da addetti ai lavori e consumatori, utili a valutare la sostenibilità ambientale del vino…
Sicurezza alimentare, qualità e rischi finanziari sono le maggiori aree di vulnerabilità secondo le aziende di tutto il mondo. Ancora bassa la sensibilità all’impatto ambientale…
La crisi nel mondo dell’energia c’è ma non colpisce tutti i produttori in egual modo. Le mini-centrali lo scorso anno sono più che raddoppiate, passando da 159.878 nel 2011 a 335.318…
Le scorte di petrolio degli Stati Uniti non sono mai state così alte da oltre due decenni…
43 società dell’impero costruito, secondo la Dia, all’ombra di Cosa Nostra. E neppure i 98 immobili conteggiati fra ville e palazzine, terreni e fabbricati accumulati in trent’anni insieme con una quantità di conti correnti, depositi titoli, fondi di investimento pari, nel complesso, a una montagna alta quasi i miliardo e 300 milioni di euro…
Sette aziende vitivinicole, tutte situate nel territorio della DOCG Montefalco Sagrantino in provincia di Perugia, hanno elaborato un protocollo che fa della sostenibilità ambientale, sociale ed economica il nuovo modello di sviluppo di un intero territorio. Il CSQA Certificazioni è stato incaricato della certificazione del Sistema di Gestione e Concessione del Marchio “New Green Revolution”. [...]
La forte crescita dell’offerta di gas naturale liquefatto (Gn1) che si prospetta peri prossimi anni e l’enorme escalation dei costi per la realizzazione di impianti di liquefazione non spaventano…
Le compagnie energetiche americane puntano a rubare terreno a Gazprom in Europa mentre Vladimir Putin ordina ai giganti del petrolio russo di mantenere la produzione a 10 milioni di barili al giorno…
Rush finale per il Tap, il gasdotto che dovrà portare il gas azero in Italia passando da Turchia, Grecia e Albania…
E’ da mesi che i produttori parlano di una contrazione della domanda. Il mercato elettrico sta cambiando. Da un lato la crisi e dall’altro il forte sviluppo delle rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, che ha spiazzato le centrali elettriche a ciclo combinato…
Prima di quantificare costi e prezzi prova a scoprire con pochi clic di cosa hai bisogno per rendere la tua casa più sostenibile L’Altra Energia ha lanciato questa interessante iniziativa che promuoviamo…
Questo è il titolo della prima mostra personale dedicata all’architetto e designer che esporrà in questa occasione gli oggetti e gli arredi della sua Ecodesign Collection…