Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!L’architetto australiano Lara Calder ha concepito un interessante struttura che può essere definito un prefabbricato parassita. Un architettura che letteralmente attaccandosi negli spazi urbani inutilizzati è in grado di creare uno spazio abitativo sostenibile soprattutto laddove si possono trovare facciate vuote di palazzi, pareti [...]
3GO Design è un progetto nato da un’idea di Luigi Intihar , laureato in chimica e di Simone Pollastri, designer e graphic designer presso lo studio whyflou Design&Comunicazione con sede nella regione Marche. Il progetto pone le sue basi principalmente sul concetto di “DESIGN – COOL DESIGN” e da questo prende spunto per creare oggetti [...]
In un’epoca di riscaldamento globale e di picco del petrolio, dobbiamo pensare ad utilizzare meno risorse, sia nella progettazione, nella realizzazione che nella gestione di ogni attività umana. Come abbiamo visto l’area della casa in cui si concentrano la maggior parte delle attività, ma anche i maggiori sprechi di risorse è la cucina, la meno [...]
Mentre la corsa allo sviluppo di biocarburante sostenibile cerca di bilanciare il rapporto costo-efficacia, una startup californiana, la Joule Biotechnology sta cercando di realizzare un unico processo per trasformare l’anidride carbonica in biocarburante liquido utilizzando un “convertitore” ad energia solare. Quello che possiamo considerare come un convertitore è un contenitore che contiene un brodo di [...]
Quello che riportiamo è il brevetto di Giuseppe Farina che intende evidenziare la volontà di vendere i brevetti o grazie ad accordi societari progettarne la realizzazione industriale e soprattutto puntando e alla commercializzazione dei concentratori solari affiancati ad impianti per la produzione di energia termoelettrica, idrogeno o acqua potabile. E come afferma deciso Giuseppe Farina: [...]
Mentre i designer industriali di tutto il mondo stanno immaginando un mondo in cui la tecnologie elettroniche saranno davvero usabili e accessibili a tutti e sufficientemente flessibili da essere integrate in capi d’abbigliamento o confezionamento del prodotto, alcuni ricercatori stanno cercando di sviluppare batterie che abbiano le potenzialità per alimentare questi sistemi tecnologici futuristici. Così [...]
Progettare case ed edifici utilizzando i container da trasporto non è un concetto nuovo, ma il Gruppo 41 sta preparando un interessante progetto architettonico che utilizza container ad un livello completamente nuovo, andando a realizzare un complesso residenziale da più di 1000 container riciclati. Il progetto annunciato dall’ISBU Container è stato pensato per essere sviluppato [...]
Grande soddisfazione per Fiera Bolzano e la sua recente innovazione fieristica – “Klimaenergy” – ma anche per i 7.250 visitatori, commenti molto positivi da parte degli espositori ed un’offerta congressuale che ha trovato una clientela entusiasta. Sono questi, in poche parole, i risultati della seconda edizione di “Klimaenergy”, la fiera specializzata delle energie rinnovabili per [...]
Al biennale Salone di Francoforte abbiamo una importante fotografia di quanto l’industria automobilistica sia cambiata negli ultimi anni (per iniziare, solo 753 aziende sono arrivate alla fiera quest’anno, rispetto alle più di 1.050 nel 2007). Già gli ultimi saloni automobilistici internazionali (in particolare Detroit e Ginevra) hanno mostrato come le case automobilistiche stiano iniziando ad [...]
Secondo Steven Chu, segretario al dipartimento per l’energia degli USA, insieme ad una folta schiera di scienziati, affermano che sarebbe necessario dipingere i nostri tetti di bianco per combattere i cambiamenti climatici. Ma nuove ricerche invece affermano che presto saremo in grado di utilizzare una vernice solare che spruzzata sul tetto sia in grado di [...]
di Paolo Pistis In agricoltura biodinamica il lombrico rappresenta un punto cardinale di estrema importanza. Infatti assieme all’ape e alla mucca ha titolo di rappresentante per l’attuazione della fertilità. Per inciso, il fondatore dell’agricoltura biodinamica, Rudolf Steiner, aveva già lanciato l’allarme sulla mucca pazza nel 1910 e sul pericolo d’estinzione dell’ape nel 1923, successivamente nel [...]
Shai Agassi di Better Place, l’ambiziosa società che offre servizi per infrastrutture e auto elettriche e che collabora con l’azienda automobilistica francese Renault-Nissan, ha annunciato di poter mettere in ordine le prime 100.000 auto elettriche per le strade d’Israele e Danimarca a partire dal 2016. Better Place costruirà una rete di stazioni di ricarica per [...]
Creare una cella solare perfetta (cioè una tecnologia solare che sia efficiente e poco costa produrla) è certamente un continuo working progress. Ricercatori di tutto il mondo stanno tentato di creare infatti celle solari al silicio, celle solari in policritsallino, celle solari in plastica e persino qualcuno dice utilizzando capelli umani! Ma ora, i ricercatori [...]
In collaborazione con la facoltà di architettura di Ferrara, dal 2 Ottobre 2009 ore 15 Reggio Emilia villa Cougnet via Adua ° 57, al 3 Ottobre 2009 ore 9 Rolo (RE) Fondazione “Le Madri” via Porto 4 si terrà il convegno e workshop: Urbanistica Sostenibile per una Citta’ e un Territorio in Trasformazione. Il seminario [...]
Già disponibili in un’ampia varietà di forme, i pannelli fotovoltaici ormai sono in un momento in cui oltre all’efficienza nel rendimento, si inizia a studiare anche soluzioni esteticamente diverse. La GreenSun di Gerusalemme punta proprio a questo, alla ricerca di moduli fotovoltaici che non sono solo del classico colore argentato scuro, ma rendendo disponibile la [...]
[ Geoingeneria Sicura: Coltivare Alghe Verticalmente negli Edifici, Pitturare di Bianco i Tetti e Puntare in Modo Massiccio sull'Eolico. Questo Secondo il Nuovo Interessante Rapporto del'IME ] Uno scheletro abbandonato durante la sua costruzione nel novembre 2008, attualmente a malapena un involucro di edificio, una struttura portante su più livelli che lascia uno pesante squarcio [...]