In un momento di così pessimismo generale la parola “sviluppo” è spesso considerata come un eufemismo per la distruzione ambientale (e non solo) in atto. Ma l’architetto William McDonough offre una possibilità ottimista: Che cosa succede se i nostri edifici ed i materiali utilizzati per la costruzione potrebbero rendere il mondo un luogo migliore?
All’AIGA Grow Conference è stato presentato il grande grattacielo sostenibile che verrà realizzato a Bryant Park nel centro di New York e terminato entro il 2008. Quando l’edificio della Bank of America progettato dagli architetti Cook Fox sarà completato, diventerà il primo grattacielo al mondo a raggiungere l’accreditamento del certificato LEED Platinum. E poiché la [...]
Lo standard Passivhaus o Casa Passiva certificato per il basso consumo energetico di un edificio in Germania, Austria e in Europa è un ottimo mezzo quando si tratta di impronta del carbonio di un edificio. In un discorso riguardo lo sviluppo sostenibile in architettura presso il Green Building Festival in Toronto, Ronald Rovers, professore associato [...]
Un team formato da: Studio Noach, Kohler Prize, Anne Holtrop e Le Mur Vegetal (vedi Patrick Blanc), punta ora a sviluppare ulteriormente il concetto delle case prefabbricate in RexWall il materiale riciclato ad alte prestazioni dal polistirene. Nascono così le case galleggianti verdi.
Una casa passiva rappresenta l’attuale meta nella costruzione di qualità. Si potrebbe semplicemente definirla una casa cosi ben coibentata da non aver bisogno di impianto di riscaldamento, nemmeno nel clima rigido dell’Alto Adige, ma in realtà ad una progettazione così ben curata si legano altri aspetti di qualità e salute: Un corretto ricambio d´aria. Il [...]
[ Una Casa Prefabbricata e Sostenibile. Concetto, caratteristiche, esempi, tendenze e futuro di un settore dell'architettura sostenibile in forte crescita ed espansione ] Le case prefabbricate ogni giorno fanno parlare sempre più di un modello di architettura con caratteri ben precisi. Esiste tutta una serie di lezioni di architettura che possono essere apprese dalla metodologia [...]
[ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] [Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Casa Sostenibile: Una [...]
Una città nella città del futuro accoglie il cielo in un incredibile nuovo concetto dello studio con base a Beijing MAD Architects. Superstar A Mobile China Town è il nuovo progetto dei MAD che sarà presentato all’11° Biennale di Architettura di Venezia a cura di Aaron Betsky. L’evento invita 12 giovani architetti a livello mondiale [...]
Il sistema di fognatura utilizzato oggigiorno è del tutto inefficiente ed inutile. Il principale difetto sta nella progettazione iniziale dell’utilizzo dell’acqua dolce nel water. Senza parlare poi del conseguente smaltimento del letame umano che inquina le acque dolci e richiede costose infrastrutture e trattamenti per essere smaltito. Ma anche dopo tali trattamenti con buona probabilità [...]
Un nuovo progetto in Namibia potrebbe presto aiutare il paese fornendo una fonte di elettricità e di cibo giorno e notte e addirittura senza emissioni di CO2. L’interessante soluzione potrebbe essere offerta proprio da questa torre da non confondere con le torri solari collegate a concentratori solari.
Se l’idea di fuga dalla città risulta essere sempre più interessante ed allettante, per cercare di scappare da questa frenetica corsa, ecco un altro stupefacente prefabbricato che può porre rimedio a questo desiderio.
Il progetto Harmonya 57 è situato in quartiere nella zona ovest di São Paulo dove la creatività artistica sfoggiata dalle gallerie creano un palcoscenico per le nuove forme di espressione. Già il vicolo di fronte all’edificio ne è un chiaro esempio dove il concetto di sperimentazione esce dalle pareti e modella la struttura.
Ziggurat è la futura “piramide sostenibile” di Dubai in grado di ospitare 1 milione di persone. Sicuramente le civiltà Maya ed Egizia non avrebbero mai avuto idea che la propria architettura così in grado di superare la prova del tempo e potesse ispirare i moderni architetti per realizzare un edificio davvero fantascientifico che può di [...]
Una fermata dell’autobus che crea ombra grazie al fogliame che cresce nella sua struttura? Un parco giochi per bambini composto esclusivamente da alberi? Radici che potrebbero fornire protezione naturale contro i terremoti? Eco-architettura. Questo è il futuro secondo la visione di Buck Rogers alcuni professori presso la Tel Aviv University.
Un maggiore uso di bambù come alternativa al legno può contribuire a preservare le foreste tropicali e ridurre il rapido declino delle aree forestali. E ora che i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli dell’emergenza ambientali ed esigenti verso una progettazione più sostenibile compreso il totale ciclo di vita di un prodotto e il suo [...]
Fin da bambini avete desiderato vivere in una bolla? R!Naldo (non è un errore di battitura!) ora può dare forma ai vostri sogni progettando edifici con forme sferiche. Il design di queste architetture sostenibili sferiche offrono inoltre la facilità di installare un giardino sul tetto. Studiate infatti nei minimi dettagli per ogni comfort possibili mirano [...]