di Senio Picchi [ La Micro Trigenerazione: l'Alba della Nuova Energia per la Casa. Produrre Elettricità, Calore e Raffreddamento ed Infine Recuperare CO2, Grazie un Innovativo Sistema che Utilizza Biocarburante Sostenibile ] I termini di cogenerazione e trigenerazione sono spesso usati in associazione con efficienza e risparmio energetico. Ma `e importante andare a vedere quali [...]
Gli scienziati stanno esplorando nuovi metodi per produrre fertilizzanti biologici ed economici e l’ultimo analizzato riguarda l’uso di capelli provenienti dai saloni di bellezza e barbieri. Il nuovo studio aggiunge infatti i capelli ad un crescente elenco di rifiuti prodotti che possono stimolare la crescita delle colture agricole, soprattutto biologiche. L’elenco comprende naturalmente già il [...]
UPGRADE: In Italia Nasce il Polo Mondiale per l’Agricoltura Sostenibile. Ad Alberese, Toscana, il Via ai Lavori del Centro per la Diffusione di Informazioni e Pratiche Sostenibili dell’Agroalimentare del Futuro Quanto è importante creare un’agricoltura sostenibile? Si prevede che entro il 2050 la popolazione mondiale avrà bisogno di un raddoppio della produttività agricola. Ma siamo [...]
Gli scienziati dell’US Environmental Protection Agency e di altri enti pubblici non riescono a valutare i potenziali reali pericoli delle particelle derivanti dalle nanotecnologiea. I pesticidi DDT, lubrificanti industriali PCB, la plastica BPA (bisfenolo A), sono tutti composti chimici industriali utilizzati e che sono stati scoperti come cause di mali come il cancro o in [...]
Per mezzo secolo, i produttori di carne hanno alimentato gli animali della propria azienda con antibiotici cercando di aumentarne la loro crescita e di evitare le infezioni. Ora dei ricercatori dell’università del Minnesota hanno scoperto che tali farmaci sono presenti in luoghi inaspettati: verdure, come il granoturco, le patate e la lattuga assorbono gli antibiotici [...]
L’International Biochar Initiative (IBI) ha annunciato che l’United Nations Convention to Combat Desertification (UNCCD), l’organo sovranazionale che combatte il fenomeno della desertificazione, ha presentato una proposta per includere il biochar, di cui abbiamo ampiamente trattato, come sistema per la mitigazione da prendere in considerazione per il periodo post Copenaghen 2012. La proposta dell’UNCCD mette in [...]
Di Guido Romeo da Nova24 Nanotecnologie e meccatronica, ma anche nuove tecnologie ambientali e agricole proiettano su Bergamo una visione che guarda oltre l’industria pesante. La prima novità arriva dal mondo delle nanoparticelle, che dal prossimo febbraio diventeranno il core business della neonata SuNaGen per la progettazione di superfici di nuova generazione. “Le applicazioni sono [...]
[ [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate ] L’US Department of Energy Joint Genome Institute (DOE JGI) ha rilasciato il progetto completo di assemblaggio del codice genetico della soia, rendendo ampiamente disponibile per la comunità di ricerca la possibilità così di avanzare nuove strategie di riproduzione per una delle più [...]
Update: [ Better Place 2.0, Auto Elettriche e Trasporto Sostenibile per la Danimarca. Entro il 2011 Shai Agassi Pronto a Realizzare la Nuova Rete di Stazioni per la Ricarica di Auto Elettriche in Partner con Dong Energy e Governo Danese ] Shai Agassi, CEO di Better Place, ha dichiarato di essere sul punto di realizzare [...]
Chongqing e il potere del carbone in Cina. Il carbone viene utilizzato per la produzione di circa il 75% del fabbisogno di energia elettrica in tutto il mondo; la sporca e nera roccia è bruciata così in tutto il mondo fra caldaie industriali e stufe casalinghe per la produzione di calore. Più di 4000 minatori [...]
Gli agricoltori saranno pagati per proteggere le risorse naturali, la fauna selvatica e il carattere delle loro terre questo è quanto emerso dal nuovo quadro di un meccanismo di finanziamento, annunciato dal Dipartimento per l’ambiente (Defra) inglese. L’idea ad oggi è davvero interessante e soprattutto rivoluzionaria, non per la sua semplicità ma per le conseguenze [...]
di Marco Magrini da Nova24 Se un combattente si vede dal fisico, Frederic Hauge è un combattente perfetto. Norvegese, 43enne, è così alto e imponente con quei riccioli biondi e le mani grandi, gli basterebbe una barba per sembrare un antenato vichingo. Ma un vero combattente, più che dal phisyque du role , si vede [...]
di Marco Magrini da Nova24 Il sogno impossibile dell’ambientalismo moderno si chiama carbon neutral. Possibile traduzione: a impatto zero di carbonio o, più esattamente, di anidride carbonica. Un concetto un po’ sfuggente, che implica la lunga “sopravvivenza” della molecola nell’atmosfera – mediamente un secolo – e una strana concezione algebrica della chimica del carbonio: io [...]
La superficie disponibile all’agricoltura si restringe e la popolazione umana aumenta, le richieste disponibili che riguardano terreno e acqua stanno generando un significativo interesse verso la nuova agricoltura urbana. Ma in molte aree del mondo, l’agricoltura urbana si basa sull’utilizzo di una risorsa che, se da una parte è una benedizione dall’altra rappresenta una maledizione [...]
“Tutto ciò che consideriamo importante in questo mondo sarà risolto con la tecnologia dei semiconduttori.” Questa è stata l’affermazione di Brian Halla CEO di EcoChip al National Semiconductor il forum ospitato presso l’ACTEL della Silicon Valley. E sii tratta di un dato di fatto. Intanto per il quarto trimestre la Semiconductor Industry Association (SIA) anticipa [...]
di Francesca Bianchetti Al giorno d’oggi è facile osservare sempre più bambini sepolti vivi nell’asfalto delle grandi città, assordati e frastornati dal rombo dei motori delle auto, dallo squillare insistente dei cellulari e tenuti al guinzaglio per il timore del traffico. Di contro, è sempre più difficile trovare bambini che possano giocare liberamente nella natura, [...]