Cercare di essere “sostenibili”, diventa rapidamente una questione delicata. Una semplice domanda come scegliere “carta o di plastica?” può portare ad una complicata analisi di deforestazione e utilizzo di acqua rispetto al picco del petrolio e al persistente inquinamento. Per questo motivo Daniel Goleman, autore del best-seller manageriale “Intelligenza Emotiva”, nel 1995, ha proposto con [...]
Intelligenza Emotiva, Intelligenza Spirituale ed Intelligenza Ecologica: Nasce l’Italiano For Mother Earth®. Strumenti per l’Umanità e Formazione Trasvesale Integrata [ PT.1 ] Araceli de la Parra: Quale ruolo ha l’intelligenza emotiva negli individui e in un percorso verso uno sviluppo sostenibile? In questo contesto quali sono le conseguenze di una mancata intelligenza emotiva? Carmela Lo [...]
Araceli de la Parra: Come nasce la fondazione e come si è sviluppato il metodo For Mother Earth®? Carmela Lo Presti: La Fondazione FOR MOTHER EARTH® in realtà non è ancora nata. Come puoi leggere sul sito www.intelligenzaemotiva.it “Io ho un sogno… Dare vita alla Fondazione FOR MOTHER EARTH® in Umbria… La FONDAZIONE è un [...]
Whistler è un Comune canadese, del Distretto North Vancouver nella regione della British Columbia, che alla fine degli anni Novanta ha avviato un percorso partecipato e condiviso di pianificazione strategica verso la sostenibilità. Tale percorso si è concretizzato con il Piano Strategico Whistler 2020 ed è stato fortemente incentivato dal sindaco Ken Melamed. Il metodo che la comunità [...]
Jatrophabook.com è una piattaforma aperta e trasparente per la promozione dello sviluppo sostenibile della Jatropha. Un sistema di tracciabilità, che coinvolge tutti gli attori della supply chain, la catena di approvvigionamento della Jatropha, rappresentando un primo ma fondamentale passo verso la sostenibilità. Daniel Casarin: Jatrophabook.com è un progetto fin dall’inizio davvero ambizioso, volete raccontarci meglio [...]
Il World Biofuel Markets 2009 si è rivelato ancora un grande successo, attirando ancora una volta i diversi leader di settore e gli addetti ai lavori per il settore dei biocarburanti con l’obiettivo di determinare strategie per il futuro sviluppo del settore in tutto il mondo. Il World Biofuel Markets 2009 si è caratterizzato da [...]
[ Jatrophabook.com il Web 2.0 in Soccorso dei Nuovi Biocarburanti Sostenibili. La ONLUS che ha Creato un'Acceleratore per la Diffusione Intelligente della Coltivazione della Jatropha Curcas nel Mondo ] Daniel Casarin: Agroils è la prima azienda italiana di sviluppo e consulenza in grado di assistere privati, ONG, imprenditori e pubbliche amministrazioni nell’analisi e nell’implementazione di [...]
La prima parte dell’intervista la trovi qui: [ ► Architettura della Vita e Architettura Vivente. [ PT. 1 ] Peter Macapia Oltre le Forme e lo Spazio: Viaggio nell’Architettura, nella Matematica e nella Fisica fra Natura e Artifico passando fra Vitruvio e Wittgenstein ] Daniel Casarin: A tuo avviso come dovrebbe essere letta e ‘digerita’ [...]
[ ASKNATURE.ORG: Dalla Biomimesi per Scoprire la Vera Natura delle Cose. [ PT.1 ] Quando Ecodesign, Innovazione Sostenibile e Progettazione Sistemica Diventano un Social Network ] AskNature.org nasce come nuovo approccio ad una visione e spirito imprenditoriale che può contribuire non solo nel settore del design innovativo ma nella ricerca di soluzioni ai nostri problemi [...]
[ ASKNATURE.ORG: Dalla Biomimesi per Scoprire la Vera Natura delle Cose. [ PT.2 ] Economia, Design Sistemico e Polimeri Naturali Come Avanguardia delle Nuove Tendenze Progettuali ] Guardare la natura come modello, misura e tutor. Consapevolmente emulare il genio della natura significa valorizzaore e considerare il mondo naturale da un’altra prospettiva. Qui nasce la biomimesi [...]
► Contro OGM: La Guida Finale. Intervista con GENET. Maschera e Volto dell’Agricoltura Globalizzata [ PT.1 ] [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate Guida / Intervista contro gli OGM a GENET, la rete europea non governativa di organizzazione impegnata nella discussione critica sull’ingegneria genetica. Fornire uno scambio di informazioni e [...]
[ Corporate Sustainability Consulting? Il Futuro delle Aziende secondo GenitronSviluppo.com e Lhyra ] EIG offre servizi di consulenza strategica, soluzioni di progettazione ed ecologia industriale secondo i principi di Cradle to Cradle (SM). L’obbiettivo fondamentale dello studio è quello di offrire ai propri clienti gli strumenti necessari per sviluppare la loro attività in collaborazione con [...]
“La mia etica mi convince a creare prodotti che siano resistenti, curati, goduti e amati. Sento profondamente che nella nostra cultura “usa e getta” la longevità è la base di una prima sostenibilità possibile. In un mondo ideale, la sostenibilità è prodotto del buon design. Fare business in maniera sostenibile dovrebbe essere naturalmente applicare una [...]
Araceli de la Parra: Quali sono le referenze di cui parli nella tua biografia riguardo le tue radici africane, e quali sono queste radici esattamente e che cosa ti ha portato a metterti in proprio? Araceli de la Parra: What are the cultural references your bio refers to regarding your African roots, and what are [...]
[ ► Architettura della Vita e Architettura Vivente. [ PT. 2 ] Peter Macapia Oltre le Forme e lo Spazio: Viaggio nell’Architettura, nella Matematica e nella Fisica fra Natura e Artifico passando fra Vitruvio e Wittgenstein ] Peter Macapia è un designer ed un teorico dell’architettura. È il fondatore, direttore e progettista principale dell’Ufficio di [...]
Mario Cucinella ha raccolto sin dall’inizio della sua attività importanti riconoscimenti in concorsi internazionali di progettazione e si dedica costantemente alla ricerca e allo sviluppo di prodotti di design industriale. Ha inoltre sempre coltivato uno speciale interesse per i temi legati alla progettazione ambientale e alla sostenibilità in architettura. Prima di aprire MCA, Mario Cucinella [...]