555 risultati trovati per la parola, “energie rinnovabili”
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!La chimica ha dimostrato che diverse fibre prodotte dall’industria del mobile altrimenti considerate scarti non riciclabili in alcun processo possono ora tranquillamente essere convertiti in energia elettrica senza la necessità di ulteriori lavorazioni. Tali tecniche di microgenerazione potrebbero così contribuire a ridurre il consumo [...]
Nascerà una nuova ricerca chiamata ROD-SOL finanziata dall’Unione europea che mira a migliorare l’efficienza delle celle solari a film sottile utilizzando le nanotecnologie. Il progetto avrà una durata di tre anni con un budget assegnato di 4 milioni di euro e potrà dare un interessante svolta al settore dell’energia solare che come ben sappiamo rappresenta [...]
[ Ecopolis e la Città del Futuro: Necessario Investire il 2% del PIL Mondiale. Non ci Sarà Futuro, se non ci Sarà Sostenibilità ] [ Nella Green Economy il Rilancio dei Mercati. Da Ecopolis, Nichi Vendola Contro il Paradosso fra Abuso e Vincolo ] Stanno per accendersi i riflettori sulla prima edizione di Ecopolis: l’ambizioso [...]
Le batterie portatili sono la spina dorsale del mondo dei dispositivi e gadget tecnologici di oggi. Sia che si tratti di auto elettriche o lettori mp3 tutte sono alimentate da batterie al litio. Sebbene questa tecnologia ora abbia raggiunto un’ottima efficienza, necessitano spesso di un lungo tempo di ricarica, a seconda naturalmente delle loro dimensioni. [...]
[ L'Impatto Economico dello Sviluppo dei Biocarburanti. Dall'Etanolo da Mais ai Biocarburanti da Biomassa, Ecco un Importante Analisi di Mercato ] Passare dalla benzina ai biocarburanti a base di mais (etanolo trasformato dalla cellulosa di gambi e steli delle piante di mais in modo sostenibile) ha maggiori benefici ambientali come ben sappiamo ma secondo alcuni [...]
Le chiamiamo tecnologie pulite, ma nascondo uno sporco segreto: nonostante il loro potenziale per fornire energia rinnovabile senza emettere tonnellate di gas serra, come la CO2, che provocano il surriscaldamento climatico, alcuni metodi per crearle non sono in realtà così rispettose dell’ambiente e sostenibili. Questo è quanto emerso da un documento pubblicato dal gruppo di [...]
Abbiamo installato il nostro impianto fotovoltaico ma cosa fare quando di notte il sole non splende? La risposta: memorizzare la luce del sole come energia termica. Ma dove e come? Bene utilizzando concentratori solari e sale. Poiché la maggior parte dei sali fondono ad alte temperature (il sale comune da tavola, per esempio, fonde a [...]
Due le principali tendenze emerse al 2nd International Photovoltaic Power Generation Expo di Tokyo, che ha avuto luogo dal 25 al 27 febbraio 2009, che ha mostrato la portata del settore fotovoltaico e la sua espansione. Una di queste tendenze riguarda l’espansione del film sottile fotovoltaico di aziende come la Asahi Glass che espone il [...]
Dei materiali non convenzionali, abbondanti ma molto meno costosi rispetto al silicio e altri semiconduttori in uso potrebbero ridurre sostanzialmente il costo del solare fotovoltaico, ridando nuova vita e forte espansione al settore. Questo è quanto risulta dal nuovo studio dell’Università di Berkeley e il Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL). Alcuni di questi materiali che [...]
di Rosemarie Contu Grazie ai fondi governativi di Gran Bretagna, Norvegia, Irlanda, Italia e Nuova Zelanda, il Renewable Energy & Energy Efficiency Partnership (REEEP) supporta più di 100 progetti in materia di energie rinnovabili. Di questi più di quindici sono già stati portati a compimento e spaziano dalla diffusione di una coscienza sostenibile riguardante l’efficienza [...]
[ ASKNATURE.ORG: Dalla Biomimesi per Scoprire la Vera Natura delle Cose. [ PT.1 ] Quando Ecodesign, Innovazione Sostenibile e Progettazione Sistemica Diventano un Social Network ] [ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per [...]
Nicolas Morgan sta tenendo in mano un curioso disco brillante in plastica di un centimetro di spessore. Un fascio verde penetra in un punto nel piccolo pezzo di plastica e si piega formando una curva. Morgan spiega che il processo si ripete in vari punti della superficie del piccolo disco di plastica e ogni volta [...]
La prestigiosa cornice di Energethica dal 5 al 7 Marzo 2009, il Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile è in continua evoluzione, con un’offerta sempre più ricca a testimoniare la vitalità del comparto, nonché l’attualità e il valore delle tematiche coinvolte. L’edizione 2009 della fiera proporrà infatti a visitatori ed espositori numerosi strumenti, come lo Sportello [...]
di Luca Tremolada da Nova24 :: Cosa c’è nei cassetti della ricerca italiana? Dove sono, come si aprono, cosa nascondono i dipartimenti universitari, le eccellenze italiane a vocazione tecnico scientifica? Rispondere a questa domanda è più che mai strategico. Non tanto per misurare la produttività degli atenei, produttività che peraltro mai come in questi tempi [...]
L’interessante inventore Knut Karlsen, recentemente, ispirato dalle piccole batterie stilo che non possono essere ricaricate, ha creato un prototipo in grado di ricaricarsi grazie all’energia solare quando esposte a sole. Le sue nuove SunCat C-cells sono avvolte in pannelli fotovoltaici flessibili e lentamente si ricaricano quando esposte al sole.