792 risultati trovati per la parola, “rinnovabili”
Cresce l’attenzione alla sostenibilità tra gli italiani. In un anno, gli “appassionati” e gli “interessati” alla sostenibilità sono cresciuti dal 43 al 62%.
Partita la sperimentazione di un sistema innovativo per ricaricare l’auto elettrica, massimizzando l’utilizzo delle fonti rinnovabili. Si chiama ‘Smart Recharging Island’.
L’Economia circolare, la green economy, gli obiettivi UE al 2030 e gli impegni assunti alla COP21 sono la chiave vincente per combattere i cambiamenti climatici
La piattaforma cliccaenergia.it può consentire ai proprietari un risparmio sui costi di gestione fino al 35%. L’utente potrà controllare velocemente le prestazioni dell’impianto, programmare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e massimizzare gli introiti derivanti dalla vendita dell’energia rinnovabile generata.
Energie rinnovabili: il Gse ha calcolato una spesa di 5,8 miliardi nel 2016. Ma, fatto il bilancio, le centrali di energia pulita sono convenienti.
L’Italia resta il 4° maggior paese emettitore europeo, preceduto da Germania, UK e Polonia ma nel 2014 fa segnare un -7,4% rispetto al 4.9% dell’Unione Europea.
Stiamo assistendo al crepuscolo del petrolio e del carbone. Siamo diventati più efficienti nel consumo e l’energia che consumiamo viene da fonti rinnovabili.
Buone notizie per la fattibilità economica e la sostenibilità finanziaria delle fonti rinnovabili, che hanno visto scendere i loro costi e aumentare la competitività.
Rilasciata da Kyoto Club sulla base di una verifica effettuata da Certiquality, la multi etichetta “eLabel!” consente di valutare in modo oggettivo le prestazioni ambientali di un prodotto e aiuta il consumatore a effettuare acquisti consapevoli.
La carta per il rinnovamento eolico sostenibile punta a semplificare il rinnovamento del parco eolico italiano, condividendo modalità di attuazione con attori pubblici e privati.
L’associazione ISES Italia, in occasione della Key Energy di Rimini, ha presentato il primo Rapporto sulla Produzione Scientifica per le Energie Rinnovabili…
Oggi il 42% delle aziende italiane è Green, diffuse principalmente nell’industria, nell’edilizia, nell’agricoltura e nel settore dei servizi e dell’alberghiero.
Nate in America negli anni ’70, le Esco sono società operanti nel campo dell’efficienza energetica che effettuano interventi assumendone il rischio.
Sembrano semplici baite di montagna, ma sono vere e proprie centrali idroelettriche perfettamente in sintonia con il paesaggio e le normative ambientali.
L’uso di fonti rinnovabili è una delle grandi sfide per il futuro del pianeta. Ed i risultati che emergono dall’attuale utilizzo è abbastanza sorprendente.