114 risultati trovati per la parola, “Smart Grid”
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Shai Agassi di Better Place, l’ambiziosa società che offre servizi per infrastrutture e auto elettriche e che collabora con l’azienda automobilistica francese Renault-Nissan, ha annunciato di poter mettere in ordine le prime 100.000 auto elettriche per le strade d’Israele e Danimarca a partire dal [...]
di Araceli de la Parra Mi occupo di sostenibilità e sono incinta di 8 mesi al terzo bambino, irresponsabilità o estremo ottimismo, non ho ancora deciso. Nei miei piani: un parto in casa e la pratica del Lotus birth. Quando penso al parto ancora una volta sfido ostinatamente una realtà schiacciante e opprimente, semplificando: chi [...]
Una delle sfide da affrontare per utilizzare l’idrogeno come carburante per l’autotrazione, oltre a produrlo da una fonte economicamente e ambientalmente sostenibile, riguarda il suo stoccaggio in sicurezza e una rapida reversibilità nel conservarlo senza occupare troppo spazio. Abbiamo già parlato in passato di materiali e nanotecnologie che come una spugna tratterrebbero gli atomi di [...]
[ AUTO ELETTRICHE: Il Grande Slancio. Francoforte ha Deciso la Strada: l'Idrogeno Deve Aspettare, Auto Elettriche Avanti! ] Potremmo attendere dieci anni o più perché sia davvero realtà per molte persone, ma possiamo determinarlo benissimo anche fin da ora. L’auto elettrica andrà a sostituire il motore a combustione interna. Non è necessario essere esperti del [...]
Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale – Lavoro svolto da Vincenzo Vattimo Spesso vengono messe in secondo piano le implicazioni sociali e politiche connesse a una rivoluzione energetica di questa portata (riferendoci in particolar modo alle Smart Grid). E’ difficile immaginare, all’interno dell’attuale contesto centralizzato, la possibilità di un accesso [...]
Wireless-Protection.org avverte che l’inutilizzo lampade elettriche ad incandescenza vedrà un aumento significativo nel numero di persone che soffrono di sintomi di sensibilità elettrica, come mal di testa ricorrenti, emicranie, depressione, disturbi del sonno, stress e problemi della pelle. L’avvertimento di Wireless-Protection.org arriva poco prima del vertice UE che dal 1 settembre ha posto un divieto [...]
a cura dell’Ing. Gianmaria Origgi e Ing. Mirko Paglia La progettazione “sostenibile” presuppone una profonda consapevolezza degli effetti ambientali del costruire e degli aspetti su cui intervenire per evitare il manifestarsi di tali problemi. Gli elementi che costituiscono il progetto devono essere combinati organicamente dopo aver verificato che ognuno di essi sia, di per sé, [...]
[ AUTO ELETTRICHE: Il Grande Slancio. Francoforte ha Deciso la Strada: l'Idrogeno Deve Aspettare, Auto Elettriche Avanti! ] Il litio, materiale fino a poco tempo fa poco noto, ora sta emergendo come uno dei componenti più importanti nei mercati finanziari del momento, mentre gli investitori già cercano un modo per incassare il diluvio anticipato del [...]
Come parte di un progetto governativo entro il 2012, in occasione delle Olimpiadi di Londra, farà comparsa nella città una flotta di circa 150 auto a idrogeno, 5 autobus e 20 taxi neri. Il sindaco della capitale della Gran Bretagna afferma così di voler far diventare la sua città leader mondiale nella tecnologia delle celle [...]
Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale – Lavoro svolto da Vincenzo Vattimo Risulta evidente dalle considerazioni esposte fino a questo punto come il miglioramento delle infrastrutture elettriche sia un obiettivo fondamentale per i paesi leader mondiali. Sia l’Europa che gli USA hanno quindi in progetto l’implementazione delle Smart Grid. Infatti [...]
Gli edifici rappresentano circa il 40% dell’intero consumo energetico solo degli USA. In particolare gli edifici residenziali rappresentano il 22% dell’intero consumo energetico degli USA come dell’intera area dell’occidente se vogliamo comunque estendere l’analisi e generalizzare. Gli edifici commerciali rappresentano il 18% dell’intero consumo energetico. Mentre in dettaglio se analizziamo meglio i dati ecco dove [...]
Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale – Lavoro svolto da Vincenzo Vattimo L’attuale rete di distribuzione (come già ampiamente discusso) è stata fin dall’origine concepita come “passiva”, adatta cioè a trasportare e distribuire l’elettricità in un flusso unidirezionale (dalla centrale all’utente finale) e ad assorbire potenza solo dalle reti di [...]
a cura dell’Ing. Gianmaria Origgi e Ing. Mirko Paglia Il risparmio energetico in edilizia si raggiunge utilizzando soluzioni tecniche, a proposito delle superfici opache e trasparenti costituenti solette e pareti, tese ad ottimizzare i consumi d’energia per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo degli edifici, unitamente all’impiantistica. Analizziando la coibentazione presente all’interno di ogni parete, [...]
Sei entusiasta ora dell’idea di staccarti dalla rete e diventare off grid? Stai per installare pannelli solari, fotovoltaici e una fossa settica. Avete prenotato la costruzione del vostro pozzo privato e siete pronti a dire di no alle utenze di rete? Prima però di seguire tutte queste iniziative, è necessario pensare alle modifiche dello stile [...]
Se ci si stacca dalla rete, molto probabilmente si ha bisogno di un qualcos’altro che garantisca il caldo, il fresco e l’acqua necessaria nella propria casa. Molte persone utilizzano il propano come la fonte di gas. Si può utilizzare anche l’elettricità proveniente dall’impianto per il riscaldamento dell’acqua o dalla cucina elettrica, ma questo sistema impiega [...]
Come abbiamo visto nel nostro ultimo articolo, ora che si può trarre la propria energia dal sole e dal vento, è il momento di sganciarsi anche dalle forniture di acqua della città e dalle reti fognarie. Ricorda che l’acqua è ovunque – scorre sotto i piedi nelle vene sotterranee e cade dal cielo sotto forma [...]