itHouse è un innovativo progetto sviluppato da Taalman Koch che utilizza una serie di componenti prefabbricati per realizzare un’architettura sostenibile concepita per massimizzare il rapporto dei suoi abitanti con il paesaggio circostante, minimizzando l’impatto ambientale.
L’ingegneria tedesca è stata a lungo considerata come un ottimo, innovativo e lungimirante modo di pensare e progettare e con l’ingegno dell’acclamato architetto e ingegnere strutturale Werner Sobek, questa ingegnosità sembra stia spingendo sempre più il movimento delle case prefabbricate.
BENé Wellness Expo , alla sua quinta edizione, (Fiera di Vicenza, 13-16 novembre 2008) riserva l’evento speciale all’ospitalità sostenibile nel comparto wellness. Eco Wellness Resort si configura come un percorso obbligato che accompagna il visitatore alla scoperta delle merceologie che concorrono alla realizzazione ex novo o alla riqualificazione in chiave sostenibile di un hotel posizionato [...]
In un momento di così pessimismo generale la parola “sviluppo” è spesso considerata come un eufemismo per la distruzione ambientale (e non solo) in atto. Ma l’architetto William McDonough offre una possibilità ottimista: Che cosa succede se i nostri edifici ed i materiali utilizzati per la costruzione potrebbero rendere il mondo un luogo migliore?
Considera che approssimativamente 2/3 dell’utilizzo annuale di energia domestica è destinato al riscaldamento degli ambienti e dell’acqua, e che, specialmente in molte abitazioni, il riscaldamento invernale è responsabile del rilascio di quasi una tonnellata di gas e fumi nell’aria, ogni mese, e che quasi la metà di tutta l’energia utilizzata in una casa va tranquillamente [...]
All’AIGA Grow Conference è stato presentato il grande grattacielo sostenibile che verrà realizzato a Bryant Park nel centro di New York e terminato entro il 2008. Quando l’edificio della Bank of America progettato dagli architetti Cook Fox sarà completato, diventerà il primo grattacielo al mondo a raggiungere l’accreditamento del certificato LEED Platinum. E poiché la [...]
Lo standard Passivhaus o Casa Passiva certificato per il basso consumo energetico di un edificio in Germania, Austria e in Europa è un ottimo mezzo quando si tratta di impronta del carbonio di un edificio. In un discorso riguardo lo sviluppo sostenibile in architettura presso il Green Building Festival in Toronto, Ronald Rovers, professore associato [...]
La specie di bambù utilizzata per la produzione tessile è il Phyllostachys heterocycla pubescens, comunemente nota come il bambù Moso. Cresce ed è utilizzato principalmente in Cina, dove la tessitura è praticata in modo molto massiccio. Questa è una delle più grandi specie di bambù che crescono in zone temperate; viene coltivata da aziende agricole [...]
[ Una Casa Prefabbricata e Sostenibile. Concetto, caratteristiche, esempi, tendenze e futuro di un settore dell'architettura sostenibile in forte crescita ed espansione ] Le case prefabbricate ogni giorno fanno parlare sempre più di un modello di architettura con caratteri ben precisi. Esiste tutta una serie di lezioni di architettura che possono essere apprese dalla metodologia [...]
[ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] [Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Casa Sostenibile: Una [...]
Una città nella città del futuro accoglie il cielo in un incredibile nuovo concetto dello studio con base a Beijing MAD Architects. Superstar A Mobile China Town è il nuovo progetto dei MAD che sarà presentato all’11° Biennale di Architettura di Venezia a cura di Aaron Betsky. L’evento invita 12 giovani architetti a livello mondiale [...]
Se l’idea di fuga dalla città risulta essere sempre più interessante ed allettante, per cercare di scappare da questa frenetica corsa, ecco un altro stupefacente prefabbricato che può porre rimedio a questo desiderio.
[ ► Agire Ora! Eugene Tsui racconta il suo Stile di Vita tanto Radicale quanto Sensato. Come Ricominciare la Propria Vita da 0: Mangiare Sano, tanta Creatività, ed Evoluzione Umana. 2° Parte ] Un’ineguagliabile ed interessante intervista con il Dr. Eugene Tsui su come le persone con le loro scelte e le loro vite e [...]
Fin da bambini avete desiderato vivere in una bolla? R!Naldo (non è un errore di battitura!) ora può dare forma ai vostri sogni progettando edifici con forme sferiche. Il design di queste architetture sostenibili sferiche offrono inoltre la facilità di installare un giardino sul tetto. Studiate infatti nei minimi dettagli per ogni comfort possibili mirano [...]
Skyfarm, un’architettura sostenibile autosufficiente progettata da Gordon Graff che produrrebbe 82 milioni di KWh l’anno (una famiglia media utilizza circa 10.000 KWh l’anno). Skyfarm è dotato di un impianto di produzione di biogas e poi c’è qualcosa come 59 piani di coltivazione idroponica di piante accatastate per 6 piani di profondità. Ma il pensiero di [...]
Eric Corey Freed è il principale della orgaicARCHITECT, uno studio di architettura e consulenza a San Francisco, California, con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e architettura sostenibile. Eric insegna all’Academy of Art University e all’Università Berkeley della California il suo programma di design sostenibile. E nel consiglio di architetti, designer e planner per [...]