[Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Una Casa in Terra: i Tutoli. 10 Domande e Risposte. Guida ad un'Architettura Sostenibile davvero Sorprendente. Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa con Pareti di Sabbia, [...]
[Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Casa Sostenibile: Una Casa in Terra, i Tutoli. Guida ad un'Architettura Sostenibile davvero Sorprendente ] [ Una Casa in Terra: i Tutoli. 10 Domande e Risposte. Guida ad un'Architettura [...]
itHouse è un innovativo progetto sviluppato da Taalman Koch che utilizza una serie di componenti prefabbricati per realizzare un’architettura sostenibile concepita per massimizzare il rapporto dei suoi abitanti con il paesaggio circostante, minimizzando l’impatto ambientale.
L’ingegneria tedesca è stata a lungo considerata come un ottimo, innovativo e lungimirante modo di pensare e progettare e con l’ingegno dell’acclamato architetto e ingegnere strutturale Werner Sobek, questa ingegnosità sembra stia spingendo sempre più il movimento delle case prefabbricate.
La finestra super isolante è chiamata anche ThermaProof. Dalla recente società avviata Serious Materials, specializzata in materiali da costruzione che ha annunciato ufficialmente la disponibilità delle sue nuove eco-finestre ThermaProof. La società che afferma di salvare significativamente l’energia persa attraverso le aperture fino al 40%; riducendo addirittura le emissioni globali dei paesi occidentali del 5%.
In un momento di così pessimismo generale la parola “sviluppo” è spesso considerata come un eufemismo per la distruzione ambientale (e non solo) in atto. Ma l’architetto William McDonough offre una possibilità ottimista: Che cosa succede se i nostri edifici ed i materiali utilizzati per la costruzione potrebbero rendere il mondo un luogo migliore?
Considera che approssimativamente 2/3 dell’utilizzo annuale di energia domestica è destinato al riscaldamento degli ambienti e dell’acqua, e che, specialmente in molte abitazioni, il riscaldamento invernale è responsabile del rilascio di quasi una tonnellata di gas e fumi nell’aria, ogni mese, e che quasi la metà di tutta l’energia utilizzata in una casa va tranquillamente [...]
All’AIGA Grow Conference è stato presentato il grande grattacielo sostenibile che verrà realizzato a Bryant Park nel centro di New York e terminato entro il 2008. Quando l’edificio della Bank of America progettato dagli architetti Cook Fox sarà completato, diventerà il primo grattacielo al mondo a raggiungere l’accreditamento del certificato LEED Platinum. E poiché la [...]
Lo standard Passivhaus o Casa Passiva certificato per il basso consumo energetico di un edificio in Germania, Austria e in Europa è un ottimo mezzo quando si tratta di impronta del carbonio di un edificio. In un discorso riguardo lo sviluppo sostenibile in architettura presso il Green Building Festival in Toronto, Ronald Rovers, professore associato [...]
[ Una Casa Prefabbricata e Sostenibile. Concetto, caratteristiche, esempi, tendenze e futuro di un settore dell'architettura sostenibile in forte crescita ed espansione ] Le case prefabbricate ogni giorno fanno parlare sempre più di un modello di architettura con caratteri ben precisi. Esiste tutta una serie di lezioni di architettura che possono essere apprese dalla metodologia [...]
[ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] [Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Casa Sostenibile: Una [...]
Fin da bambini avete desiderato vivere in una bolla? R!Naldo (non è un errore di battitura!) ora può dare forma ai vostri sogni progettando edifici con forme sferiche. Il design di queste architetture sostenibili sferiche offrono inoltre la facilità di installare un giardino sul tetto. Studiate infatti nei minimi dettagli per ogni comfort possibili mirano [...]
A soli 20 minuti di autobus da Stoccolma si trova Hammarby, un eco-città di 10.000 case che è diventata la meta preferita dei ministri del governo e dei consulenti desiderosi di imparare ciò che rende un vero e proprio insediamento umano qualcosa di sostenibile. Hammarby è stato costruito su si un ex area industriale e [...]
ConsciousBuild è uno studio che sta cercando di dare una forte spinta e contributo alle case sostenibili di lusso e ad uno stile di vita sostenibile nel mercato immobiliare. Così la ConsciousBuild in questa settimana inaugurerà un web site che mira a fornire materiali multimediali, video, altre informazioni sulle pratiche bioedili, tecniche e materiali innovativi [...]
[Una Casa Prefabbrica non è sempre la risposta ad una vita moderna, sostenibile ed economicamente conveniente. Guida Critica all'Acquisto di una Casa Prefabbricata] [ Case Prefabbricate Fai da te: Nuova Tendenza per Risparmiare Tempo e Denaro, Grazie ad un Kit per Realizzare la Propria Casa Prefabbricata e ad un Team di Professionisti ] Con la [...]
Può esistere un materiale da costruzione 50 volte più resistente della quercia ma più leggero del cemento armato, flessibile, esteticamente gradevole e sostenibile? Può essere questo materiale anche essere utilizzato non solo per costruire ponti e cattedrali ma anche per rivestire pavimenti, pareti, creare abbigliamento, carta, aceto, cosmetici, mangimi per animali ed essere anche consumato [...]