Ormai nelle avanguardie dell’architettura sostenibile non vale più la pena parlare di Casa Passiva ma di casa autosufficiente. La Zero House di Specht Harpman genera così la sua energia elettrica grazie ai pannelli solari posti sulle ali del tetto, raccoglie l’acqua nelle sue grandi cisterne e rielabora i propri rifiuti grazie ad un sistema di [...]
NanoMarkets, azienda analista del settore delle nanotecnologie nel fotovoltaico, rilascerà nei prossimi mesi le nuove relazioni che affrontano le opportunità di mercato riguardanti i film fotovoltaici sottili (vedi: Nanosolar o le Nanoantenne), il fotovoltaico organico e il fotovoltaico stampabile (vedi: Octillion).
Crystal Island sarà uno dei più grandi edifici al mondo: 2,5 milioni di mq, 450 m d’altezza, 900 appartamenti, 3000 camere d’albergo, una scuola per 500 studenti, cinema, teatro, sport, 16500 parcheggi per auto, 4 milioni di dollari e 5 anni per realizzarlo.
Architettura sostenibile – Carabanchel Housing dei Foreign Office Architects, alta efficienza energetica, basso costo e ottimo confort. >> +Treehugger Moda sostenibile – Stile ed efficienza energetica: Day-for-Night, omaggio a Paco Rabanne. >> +Skypedia Fra Green Tech ed Ecodesign – Cucinare nel 2015, design e risparmio energetico obbligatorio! >> +DesignBoom Auto Ibride – 5 Miti da [...]
U+A House è una realizzazione che parte dai dei concetti interessanti come la versatilità di utilizzo e la varietà dei climi dove inserire questo curioso progetto, la dimensione dei lotti edificabili ma soprattutto un nuovo concetto di design.
Octillion ha messo a punto un vetro in grado di generare energia elettrica. La tecnologia Nano-Power Window Technology utilizza nanoparticelle di silicio create attraverso un processo elettrochimico e un processo a ultrasuoni, in grado inoltre di aumentare la potenza in uscita nelle celle solari convenzionali fino al 70%. Il prototipo appena sviluppato da Octillion ha [...]
I nuovi prefabbricati, a scopo abitativo o ufficio, rappresentano una nuova opportunità e Logical Homes ci offre un ottimo esempio. Gli edifici prefabbricati oltre a raggiungere ottimi livelli in fatto di design, offrono un livello di efficienza energetica e sostenibilità e soprattutto a basso costo davvero incredibili, un settore che anche in Italia prenderà piede sempre [...]
[ 8 Punti per capire la situazione e la direzione che devono intraprendere l'architettura e l'edilizia in Italia ] L’architettura e l’edilizia moderna ora non possono e non devono non considerare quello che nel passato ne è stato alla base e il punto di partenza: l’ambiente naturale. La società moderna, ora alle prese con il [...]
Greener Gadgets, vetrina rivoluzionaria per ciò che riguarda l’ecodesign, la tecnologia verde le innovazioni apre il suo concorso annuale. Il 1° febbraio a New York, sede dell’evento Greener Gadgets, diventerà un grande punto d’incontro fra imprenditori, giornalisti e designer. Un luogo dove si incontrereanno i rappresentanti delle più grandi aziende di elettronica di consumo, oltre [...]
Qual è secondo voi la prossima frontiera nel settore delle energie rinnovabili? Gli esseri umani! Non come combustibile questo è sicuro, ma piuttosto l’essere umano che produce energia termica, calore, con il proprio corpo e metabolismo, attraverso la sua pelle. . L’energia prodotta dall’uomo in un luogo molto affollato può essere davvero notevole ed essere [...]
Per chi ancora non ha sentito parlare di Treasure Island, questo può risultare un post davvero interessante. . Treasure Island è una piccola isola artificiale di 400 acri circa nella baia di San Francisco che dovrà diventare un nuovo modello nazionale ed internazionale per tutto ciò che può essere considerato sostenibile per una comunità umana. [...]
Immaginate uno di quei grandi pannelli pubblicitari come quelli che trovate lungo le autostrade … invece di fornire solo un messaggio a scopo di marketing alcuni possono produrre anche energia elettrica … .
I nuovi dispositivi elettronici per il risparmio energetico stanno diventando fortunatamente sempre più comuni. . Un esempio interessante e più noto è il Green Plug. Semplicemente regola la tensione applicata alle nostre piccole apparecchiature elettroniche, migliorandone le prestazioni. .
Un complesso residenziale di 56 appartamenti chiamato SOLARA a San Diego, California sta dimostrando che un vero sviluppo sostenibile in ambito edilizio in tutto e per tutto è possibile. SOLARA è parte di un progetto sviluppato da Community Housing Works che punta veramente in alto, unisce efficienza energetica, green design, materiali anallergici, conservazione delle risorse, [...]
Una casa tradizionale consuma dai 90 ai 120 kWh per metro m² all’anno, l’equivalente di 9-12 litri di olio combustibile all’anno: chi ha la possibilità di scegliere, chi costruisce una casa nuova o risana una vecchia abitazione, dovrebbe tenerlo presente! CasaClima non è uno stile architettonico ma una categoria energetica. CasaClima è sinonimo di edilizia [...]
Cosa significa Casa Passiva, gli impianti che caratterizzano una Casa Passiva e ancora la storia e la diffusione della Casa Passiva in Italia e nel mondo. È un particolare standard abitativo basato sull’integrazione di materiali e tecnologie appropriati che assicurano all’edificio un’elevata qualità abitativa ed una sensibile riduzione dei consumi energetici. Tecniche costruttive innovative, sistemi [...]