L’idea che sta alla base di Optony è quella di unire la tecnologia del film fotovoltaico sottile ad un sistema di concentrazione solare, mirando ad un risultato che offra soprattutto un basso costo per una più rapida espansione di tecnologie ad energia solare.
12|09|2009 – NEWS | UPDATE >>> Nanosolar Avvia la Produzione Industriale. Rendimento del 16,4% per il Nuovo Film Solare Sottile in Produzione a San Josè La concorrenza spesso è un bene. Ora esistono decine di aziende che utilizzano energia solare a basso costo e pulita. Alcuni come Sunrgi (vedi nostra Intervista: SUNRGI: I Concentratori Solari [...]
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] Un balzo rivoluzionario potrebbe trasformare l’utilizzo ora solo marginale dell‘energia solare ad una delle principali fonti di energia rinnovabile e non. Così i [...]
Skyfarm, un’architettura sostenibile autosufficiente progettata da Gordon Graff che produrrebbe 82 milioni di KWh l’anno (una famiglia media utilizza circa 10.000 KWh l’anno). Skyfarm è dotato di un impianto di produzione di biogas e poi c’è qualcosa come 59 piani di coltivazione idroponica di piante accatastate per 6 piani di profondità. Ma il pensiero di [...]
Un istituto giapponese ha confermato di aver raggiunto l’efficienza di conversione del 17,7% delle celle solari CIGS flessibili.
Secondo il rapporto della Lux Research si ritiene che i film solari sottili (silicio amorfo, cadmio telluride e CIGS) avranno conquistato il 28% del mercato solare entro il 2012. Dopo anni della crescita del mercato fotovoltaico rappresentato dal silicio cristallino, la tecnologia del film solare sottile ha raggiunto una “massa critica” ed ora è prona [...]
Nanosolar, l’azienda americana che ha brevettato una nuova tecnologia rivoluzionaria di celle fotovoltaiche in film sottile CIGS ha dimenticato di riconoscere il raggiungimento di una tappa importante nella tecnologia solare: la prima stampa di 1 GW di rotoli in nanoparticelle in film fotovoltaico sottile CIGS. Con i recenti progressi della scienza dei materiali nanostrutturali, Nanosolar [...]
L’Advanced Industrial Science and Technology AIST ha realizzato un curioso prototipo di un albero le cui foglie sono realizzate con celle solari organiche in film sottile.
HelioVolt, ad Austin in Texas ha avviato lunedì la creazione della rete vendita e commercializzazione del suo film fotovoltaico sottile. I della HelioVolt promette un’efficienza di conversione del 12,2% ed un tempo di fabbricazione di 5-6 minuti. Ad ora risulta uno dei più efficienti film fotovoltaici sottili in rame, indio e gallio selenide (CIGS) e [...]
BioSolar Inc. ha sviluppato una nuova tecnologia solare che utilizza materiali biodegradabili in modo da ridurre il costo per watt delle celle fotovoltaiche. Dato che le maggiori società del settore del fotovoltaico sono concentrate solamente sull’efficienza di conversione per la riduzione dei costi, la BioSolar è la prima azienda a introdurre una nuova dimensione di [...]
OptiSolar è la società che sta costruendo l’impianto fotovoltaico più grande del mondo, 1 milardo di $ per 550 MW. L’impianto ad energia solare produrrebbe elettricità sufficiente per 190000 case coprendo una superficie di circa 25 Km quadrati a San Luis Obispo County nel McClellan Park in California oltre ad un secondo impianto di 220 [...]
“Le nostre celle solari CIGS sono in grado di offrire la maggiore efficienza ed efficacia in termini di costi nelle applicazioni architettoniche, offrendo una maggiore flessibilità ad architetti e costruttori emergenti in modo da poter soddisfare le norme di efficienza energetica e ridurre i costi degli impianti fotovoltaici”. Questo secondo la Dow Chemical esplicitando l’eccitazione [...]
Sunrgi ha presentato il suo nuovo concentratore solare XCPV al National Energy Marketers Associations 11th Annual Global Energy Forum di Washington DC, la nuova tecnologia rivoluzionaria che potrebbe portare in prima linea l’energia solare fra le fonti di produzione principale di energia elettrica liberandola dai combustibili fossili.
Un costrutto di pannelli fotovoltaici cinese, la Trina Solar ha cancellato i piani per realizzare un impianto per la produzione di silicio. Una mossa che ha riacceso il forte dibattito riguardo la penuria di silicio che si farà sentire sempre più e incessantemente nei prossimi anni (“La Bolla Solare che ci attenderà nel 2009“)
Il grafene è un materiale che viene ottenuto in laboratorio dalla grafite ed è composto da uno strato compatto di atomi di carbonio in grado di trasportare elettroni a notevole velocità il che rende il grafene un ottimo e promettente materiale per dispositivi elettronici. Fino a poco tempo fa i ricercatori sono stati in grado [...]
Per Nanosolar il futuro resta nel Pubblico. Così è stato rilasciato il nuovo comunicato stampa da Nanosolar. Il testo è profetico in quanto descrive la potenziale soluzione al fabbisogno energetico per i prossimi anni e come la rivoluzionaria Nanosolar si va ad inserire in queste dinamiche mondiali. Vediamo come: