Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
BioSolar attraverso la manipolazione avanzata di polimeri organici intende produrre componenti robusti e durevoli che soddisfano i severi requisiti termici e di resistenza per la produzione delle attuali celle fotovoltaiche. I nuovi materiali della BioSolar possono essere utilizzati direttamente con i convenzionali sistemi fotovoltaici come ad esempio lo stampaggio ad iniezione delle celle o la stampa roll-to-roll per creare superstrati, substrati, moduli o componenti per pannelli. L’obiettivo per BioSolar è quello di rimuovere il petrolio dalle celle fotovoltaiche rendendo un futuro per l’energia più sostenibile.
Il punto è che il petrolio e le materie plastiche sono la base per la produzione di quasi tutti i componenti delle celle fotovoltaiche. Tuttavia il costo di tali materie sta registrando e continuerà a registrare un aumento a causa del prezzo del greggio. Così in contrasto con il settore, la BioSolar intende rendere più competitivo il mercato. Con più di 40 anni di esperienza in tecnologia e scienza dei materiali la BioSolar ha progettato i suoi materiali per i 4 utilizzi maggiori:
- La parte posteriore delle celle fotovoltaiche. La BioSolar la rende disponibile in rotoli di film per uso diretto nella laminazione e nei sistemi di assemblaggio roll-to-roll riducendo i costi dei materiali di oltre il 50%.
- Substrato film sottile. Con la crescita del mercato del film fotovoltaico sottile, per la BioSolar produrre materiali ecocompatili per questa tecnologia solare era una facile conseguenza di un adeguamento di un mercato sempre più in crescita, fornendo bio-materiali per una deposizione roll-to-roll chimica a vapore.
- Superstrati. Lo strato superiore delle celle fotovoltaiche è tradizionalmente e convenzionalmente di vetro o di altri materiali non biodegradabili. Così la BioSolar ha provveduto a realizzare un materiale bioddegradabile trasparente in sostituzione ai prodotti esistenti, riducendo ulteriormente il costo della prossima generazione di celle fotovoltaiche.
- Plastica. La BioSolar per completare il proprio portafoglio di bio-materiali, stanno sviluppando una linea di resine biodegradabili per applicazioni nello stampaggio ad iniezione e nelle applicazioni di componenti per imballaggi dei pannelli e moduli fotovoltaici.
[ Links utili e approfondimenti ]
- Nanosolar ultime news per il film fotovoltaico sottile. Secondo alcune fonti Nanosolar sta rilanciando una nuova campagna fondi per 2 miliardi di $. Cosa bolle in pentola?
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Il pannello fotovoltaico biodegradabile. La BioSolar apre il mercato dei componenti ecocompatibili per celle fotovoltaiche. Il futuro del solare che diventa sempre più sostenibile. Perchè non ne aggiungi uno?