Un progetto pilota guidato dalla Lebônê Solutions e dall’Università di Cambridge utilizza microbi nelle celle a combustibile per creare energia elettrica sufficiente per l’utilizzo di piccoli dispositivi. La possibilità offerta da queste celle a combustibile ed ora in fase di sviluppo dalla Lebônê Solutions fornirà energia elettrica agli abitanti di un villaggio della Tanzania.
Articolo di Massimo Acanfora tratto dal numero 73 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire Non solo latifondi: in Italia esiste un’altra agricoltura. È quella solidale, fatta di piccoli produttori, dove trova spazio anche chi non ha posto nel mercato del lavoro. Un’economia diversa che passa attraverso mutua solidarietà e tutela del territorio, e approda alla [...]
Il Sahara Forset Project nasce da un team di ingegneri che ha elaborato un ambizioso progetto combinando: acqua del mare ed energia solare per coltivare enormi quantità di cibo, acqua potabile ed energia nel deserto del Sahara. Il Sahara Forset Project in parte è già entrato in funzione in impianti dimostrativi a Tenerife, Oman e [...]
[ ► Agire Ora! Eugene Tsui racconta il suo Stile di Vita tanto Radicale quanto Sensato. Come Ricominciare la Propria Vita da 0: Mangiare Sano, tanta Creatività, ed Evoluzione Umana. 2° Parte ] Un’ineguagliabile ed interessante intervista con il Dr. Eugene Tsui su come le persone con le loro scelte e le loro vite e [...]
Il progetto Harmonya 57 è situato in quartiere nella zona ovest di São Paulo dove la creatività artistica sfoggiata dalle gallerie creano un palcoscenico per le nuove forme di espressione. Già il vicolo di fronte all’edificio ne è un chiaro esempio dove il concetto di sperimentazione esce dalle pareti e modella la struttura.
L’idea che sta alla base di Optony è quella di unire la tecnologia del film fotovoltaico sottile ad un sistema di concentrazione solare, mirando ad un risultato che offra soprattutto un basso costo per una più rapida espansione di tecnologie ad energia solare.
Ziggurat è la futura “piramide sostenibile” di Dubai in grado di ospitare 1 milione di persone. Sicuramente le civiltà Maya ed Egizia non avrebbero mai avuto idea che la propria architettura così in grado di superare la prova del tempo e potesse ispirare i moderni architetti per realizzare un edificio davvero fantascientifico che può di [...]
Il MIT è stato nominato come una tra le prime 25 scuole ecologicamente responsabili nel prestigioso Kaplan Guide, rilasciato agli inizi di agosto, dove per la prima volta sono state classificate le diverse istituzioni come il MIT sulla base delle proprie iniziative sostenibili messe in atto. Tanto di cappello.
In questo periodo esiste un forte potenziale nelle nuove tecnologie che potrebbero essere in grado e facilmente di “cambiare tutto”. Ma proprio grazie alla natura ecco 5 piante con dei sorprendenti -super poteri- che potrebbero fornire un forte impulso all’innovazione tecnologica sostenibile e alle invenzioni di un futuro molto prossimo.
Una fermata dell’autobus che crea ombra grazie al fogliame che cresce nella sua struttura? Un parco giochi per bambini composto esclusivamente da alberi? Radici che potrebbero fornire protezione naturale contro i terremoti? Eco-architettura. Questo è il futuro secondo la visione di Buck Rogers alcuni professori presso la Tel Aviv University.
Oggi le celle solari disponibili e più avanzate in commercio convertono la luce del sole dallo spettro visibile ma ora grazie ad un n uovo materiale in fase di sviluppo in Spagna, i ricercatori pensano di arrivare ad un nuovo modo di convertire la luce: dallo spettro degli infrarossi. Utilizzare anche questa parte di spettro [...]
Un maggiore uso di bambù come alternativa al legno può contribuire a preservare le foreste tropicali e ridurre il rapido declino delle aree forestali. E ora che i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli dell’emergenza ambientali ed esigenti verso una progettazione più sostenibile compreso il totale ciclo di vita di un prodotto e il suo [...]
Un passatempo dell’infanzia che potrebbe costituire una svolta nella produzione di energia da fonti rinnovabili: gli aquiloni. E’ nato tutto dall’ottima riuscita dell’esperimento di volo del gigantesco aquilone da uno dei migliori centri di ricerca del mondo: la Delft University of Technology nei Paesi Bassi.
Magneti permanenti ultra resistenti, alte temperature e alte performance o materiali come il Samario Cobalto sono i materiali e i pilastri della nuova industria dei motori ad alte prestazioni per la produzione di energia sia per il Dipartimento della Difesa americano (DOD) sia per la nuova industria automobilistica. Fino ad ora la produzione di Samario [...]
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] Un balzo rivoluzionario potrebbe trasformare l’utilizzo ora solo marginale dell‘energia solare ad una delle principali fonti di energia rinnovabile e non. Così i [...]
OLED Organic Light Emitting Diode ovvero diodo organico ad emissione di luce . Prima svolta verso prezzi più accessibili lo offre la General Electric che renderà la stampa roll-to-roll degli OLED un metodo di produzione economico, efficiente e conveniente. Gli OLED ad oggi, come ammesso dagli scienziati e ingegneri del GE non sono ancora tecnologicamente [...]