481 risultati trovati per la parola, “rifiuti”
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!La prima cosa che si deve fare per staccarsi dalla rete e diventare off grid è eliminare la dipendenza dall’energia elettrica. Il modo più comune per farlo è usare il sole e il vento per prodursi la propria energia. Tale concetto non è nuovo [...]
Ecco il primo di una serie di articoli legati al tema dell’ Off Grid. Nel mondo occidentale sta prendendo piede una tendenza sempre più evidente di famiglie, come questa, statunitense del Michigan che, in base alla pressione fiscale, hanno deciso di rinunciare alla carta di credito, alla televisione satellitare, all’hi-tech, ai giocattoli e ai ristoranti [...]
I ricercatori stanno cercando di capire un modo per contribuire a ridurre i rifiuti e impedire che entrino nella catena alimentare. Considerando che i rifiuti possono essere eliminati solo se la loro posizione è nota, alcuni ricercatori del MIT hanno messo a punto una sofisticata tecnologia in grado di aiutare un server centrale a monitorare [...]
«Lo Sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni». [Rapporto Brundtland 1987]. Questa definizione contiene in sé un’istanza etica che non si può continuare ad ignorare, neppure in un ambito, che può in prima istanza apparire marginale, come il design [...]
Si è svolta a Roma, la cerimonia di premiazione dei Comuni Ricicloni, tradizionale appuntamento promosso da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Nel quadro della manifestazione, CoReVe – Consorzio Recupero Vetro – ha consegnato i propri riconoscimenti speciali ai comuni che, nel corso dell’anno, hanno dimostrato un particolare impegno nel garantire l’efficienza del servizio [...]
Come tutti ben sappiamo, siamo una civiltà totalmente dipendente dal petrolio per la propria produzione alimentare. Nel 2008 in tutto il mondo si pompati 31 miliardi di barili di petrolio e le riserve nazionali sono in caduta libera. E come nota l’analista Michael Klare, il primo trilione di barili di petrolio è stato facile da [...]
Nel tentativo di produrre biocarburanti a basso costo, Dow Chemical e Algenol hanno collaborato per realizzare un impianto ad alghe in grado di convertire CO2 in etanolo, utilizzato per alimentare veicoli o che può anche essere utilizzato per produrre plastica, sostituendo l’utilizzo di gas naturale. Il team ora ha annunciato che costruirà un impianto dimostrativo [...]
Klimaenergy – Fiera internazionale delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici, Bolzano, 24 – 26 settembre 2009 Il congresso internazionale di “Klimaenergy” a Bolzano presenta i risultati della ricerca svolta nel campo delle energie rinnovabili e le ultime tecnologie presenti sul mercato. Il Centro Congressi Fiera Bolzano/Four Points Sheraton si trasforma in una piattaforma [...]
Ing. Gaetano Benanti Di recente la nostra città, Palermo, ha dovuto affrontare l’emergenza rifiuti, le cause di questa emergenza, stando a quanto dicono i mezzi d’informazione, sono varie, inefficienza dell’amministrazione comunale, incompetenza dei gestori dell’AMIA, inadeguatezza delle strutture e del personale e chi più ne ha più ne metta; molto probabilmente molte delle accuse e [...]
Sembra esserci un settore del mercato dell’edilizia oltreoceano ma che pian piano sta sfondando anche in Europa che non sembra essere soggetto alla tempesta della crisi economica rispetto alla restante industria edile e questo settore riguarda le case prefabbricate. Un vero e proprio kit per realizzare la propria casa costituito da materiali da costruzione, per [...]
1.390.375 tonnellate di rifiuti da imballaggio in vetro riciclate in Italia nel solo 2008, pari al 65% dell’immesso al consumo: questo l’ottimo risultato annunciato da CoReVe – Consorzio Recupero Vetro –, che già nel 2007, con un anno di anticipo, aveva centrato l’obiettivo di riciclo del 60%, fissato dal Decreto Legge 152/06 al 2008. Si [...]
Riversimple: 2 posti, ultracompatta, 350 Kg di peso, velocità massima di 80 Km/h e un’autonomia di 400 Km, Riversimple è Open Source. Nasce così in Gran Bretagna la nuova city car a idrogeno finanziata dal nipote di Ferdinand Porsche, con uno standard di progettazione aperto, così sarà possibile per costruttori e progettisti personalizzare la nuova [...]
I semi del cotone solitamente sono considerati un prodotto di scarto nella filiera di produzione della fibra tessile ma grazie a questa nuova corsa alla ricerca di nuove ed alternative fonti energetiche, i semi del cotone potrebbero un giorno essere una nuova fonte di biocarburanti per auto. I risultati arrivarono dopo uno studio condotto da [...]
Solar Botanic, una società di Londra, fondata lo scorso anno da un’idea nata nel 2002, punta a creare alberi finti di plastica in grado di catturare energia solare, veri e propri alberi solari. Con tutte le buone potenzialità che può offrire l’energia eolica e tutto quello che potrebbe fare l’energia solare per l’economia di un [...]
Alla Stanford University dei ricercatori hanno prodotto un materiale da costruzione simile al legno composto da una sostanza proveniente dai gas di scarico di alcune discariche. Ma questi studiosi sono solo una parte di questo movimento in continua ricerca di nuove soluzioni e nuovi materiali a supporto della bioedilizia e che aiutano l’ambiente in diversi [...]
EcoFaeBrick è un business venture in collaborazione con Faerumnesia. Formalmente istituita nel 2009 ha una missione particolare, ossia quella di fornire un soluzioni economiche per il problema dei “rifiuti” nelle zone agricole. EcoFaeBrick trasforma il letame dei bovini in mattoni più sostenibili, più resistenti e il 20% più leggeri rispetto al tradizionale materiale da costruzione [...]