Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting![ Orti, Agricoltura Urbana e Terreni Condivisi: Tendenza, Moda o Necessità? Esperienze di Orticoltura nel Vivere Moderno all'Ombra dei Palazzi e della Crisi Economica ] Tutto il mondo sta sottovalutando un potente agente chimico, un singolo atomo di azoto con tre atomi di idrogeno [...]
“Smart Grid o rete intelligente significa molte possibilità per molte persone”, afferma Mark Farber, co-fondatore di Evergreen Solar ed ora consulente per Photon Consulting. Infatti, dato che lo zio Sam ha in programma di spendere $ 4,5 miliardi per lo sviluppo e la realizzazione di servizi di pubblica utilità e tecnologie per Smart Grid, significa [...]
di Emina Cevro Vukovic Un lunedì sera al mese a Milano c’è “Lunedì Sostenibile”, un appuntamento dedicato al verde urbano e alla socialità, dove associazioni e persone che si occupano di verde urbano sostenibile o vorrebbero occuparsene si conoscono, auto-presentano, illustrano i propri progetti, cercano eventuali sinergie e, tra amici, bevono un buon drink o [...]
Gli scienziati della Procter and Gamble hanno studiato un interessante alternativa alle vernici che contengono pericolosi solventi, il Sefose, un composto a base di sostanze organiche. Gli scienziati, hanno creato questo prodotto chimico da una combinazione di zuccheri e oli vegetali. Questa vernice ecologica offre la possibilità di dipingere vaste superfici, sostituendo in tal modo [...]
Finalmente con certificazione ASTM International, Greensulate è uno di quei nuovi materiali per la bioedilizia che potrebbe entrare con prepotenza nel mercato nei primi mesi del 2010, unendo tutta una serie di prodotti da costruzione sostenibile ed in grado di guadagnare una forte popolarità dovuta alla diminuzione delle risorse naturali, l’aumento dei costi energetici e [...]
Nel mondo vengono ogni giorno sempre più “consumati” prodotti e dispositivi elettronici di ogni tipo. Questo ha causato una pericolosa esplosione di rottami elettronici (gli e-waste), che contengono sostanze chimiche tossiche e diversi pericolosi metalli pesanti che non possono essere riciclati o smaltiti senza pericolo pericolo per l’ambiente e l’uomo. Ogni anno, centinaia di migliaia [...]
di Carlo Maria Maggia Spesso arte e concretezza non viaggiano di pari passo, in quanto l’arte, da sempre, non deve essere sostanzialmente utile. Per alcuni artisti, che basano il loro lavoro su ricerche e sperimentazioni scientifiche questo è invece un imperativo, un modo di operare dove il fine artistico è il reale miglioramento della condizione [...]
[ SMART GRID: La Rete Intelligente. Breve Guida alla Rivoluzionaria Tecnologia Sostenibile 2.0 – Dalla Spinta di Obama alle Prime Start Up della Nuova Rete Elettrica del Futuro ] Negli USA gruppi di ambientalisti hanno collaborato con Google per creare un progetto ed offrire un interessante servizio di mappatura attraverso Google Earth che mette in [...]
Whistler è un Comune canadese, del Distretto North Vancouver nella regione della British Columbia, che alla fine degli anni Novanta ha avviato un percorso partecipato e condiviso di pianificazione strategica verso la sostenibilità. Tale percorso si è concretizzato con il Piano Strategico Whistler 2020 ed è stato fortemente incentivato dal sindaco Ken Melamed. Il metodo che la comunità [...]
[ Orti, Agricoltura Urbana e Terreni Condivisi: Tendenza, Moda o Necessità? Esperienze di Orticoltura nel Vivere Moderno all'Ombra dei Palazzi e della Crisi Economica ] Dalla Regione Toscana nasce il Polo per l’agricoltura sostenibile, la biodiversità e le conoscenze tradizionali. Attraverso l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel Settore Agricolo-forestale (ARSIA), che opera come [...]
[ OGM - Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate ] Ecco un esempio di come gli scienziati producono una pianta geneticamente modificata. La Monsanto Company è stata interessata allo sviluppo di piante geneticamente modificate, resistenti al loro erbicida, Roundup, che contiene un principio attivo, il glifosfato. Il glifosfato inibisce la sintesi di un [...]
di Claudio Catalano Jungle Town è un esperimento di approccio ecosostenibile per la realizzazione di un forma di vita comunitaria basata sulla profonda interazione uomo-ambiente attraverso la progettazione di un organismo complesso dove sono predominanti i flussi di energia che lo rendono una struttura con proprietà emergenti simili ad un organismo vivente. Usare un approccio [...]
[ Blue Thinking! Il Nuovo Sviluppo Sostenibile. Nasce Così l'Innovazione della Trasformazione: La Strategia Verde che Cambia Colore ] La maggior parte delle persone tendono a pensare che le fonti di energia rinnovabile rappresentano una chiara rottura con la nostra passata industria, abbandonando dietro di sè tutte quei pesi associati ad un’industria sporca e inefficiente. [...]
[ Orti, Agricoltura Urbana e Terreni Condivisi: Tendenza, Moda o Necessità? Esperienze di Orticoltura nel Vivere Moderno all'Ombra dei Palazzi e della Crisi Economica ] UPGRADE: In Italia Nasce il Polo Mondiale per l’Agricoltura Sostenibile. Ad Alberese, Toscana, il Via ai Lavori del Centro per la Diffusione di Informazioni e Pratiche Sostenibili dell’Agroalimentare del Futuro [...]
I ricercatori del MIT hanno messo a punto una nuova batteria agli ioni di litio che potrebbe rivelarsi eco-compatibile e senza mostrare alcuna differenza sulle caratteristiche e capacità di rendimento. I ricercatori hanno per questo creato un virus geneticamente modificato in grado di condurre le cariche positive e negative da un’estremità all’altra della batteria. I [...]
Città del Messico ha annunciato che adotterà tutte le misure necessarie per proteggere le più di 60 specie di mais che crescono sul territorio messicano noto anche come Altiplano. L’annuncio è avvenuto dopo pochi giorni prima che il governo del Messico avrebbe annunciato il divieto di coltivazione sperimentale di mais OGM in alcune zone del [...]