Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Solaroad Technologies ha sviluppato un curioso nuovo modulo solare che è in grado di generare energia elettrica anche di notte convertire la luce dei fari delle automobili in elettricità. Il sistema è chiamato Electrawall e si presenta in una forma cilindrica. Solaroad sostiene che [...]
I ricercatori stanno pensando alle piante sempre più come una fonte di risorse rinnovabili, non inquinanti ed in sostituzione al petrolio grezzo. Per raggiungere questo obiettivo, alcuni scienziati hanno pensato di convertire la biomassa vegetale in un materiale che poi può esser facilmente convertito in plastica e combustibili a basso costo in modo efficiente. Nella [...]
Il biochar può migliorare la fertilità del suolo, ridurre la deforestazione, ridurre le emissioni di carbonio e fornire energia elettrica. Così il Biochar Found ha annunciato che i propri partner congolesi, la ADAPEL è stata selezionata come uno dei sei progetti per beneficiare di un finanziamento da parte del Congo Basin Forest Found, iniziativa del [...]
In Irlanda è nato un nuovo metodo biologico per controllare i parassiti nelle colture agricole senza l’uso di sostanze chimiche pericolose. L’inventore di questo metodo è il Dr. Abdul Al-Ami che lo ha battezzato SuperNemo. Secondo il Dott. Abdul, il nuovo metodo di controllo sui parassiti può essere applicato con l’obiettivo di sconfiggere un’interessante varietà [...]
Uno studio mostra che il polistirolo, comunemente utilizzato nei comuni imballaggi può essere sciolto nel biodiesel per migliorarne la potenza di uscita contemporaneamente liberandosi di questi rifiuti. Najeeb Kuzhiyil e Song-Charng Kong dell’Iowa State University hanno spiegato nel loro recente studio quanto solo il polistirolo rappresenti il 22% del peso totale di tutte le materie [...]
Cercare di essere “sostenibili”, diventa rapidamente una questione delicata. Una semplice domanda come scegliere “carta o di plastica?” può portare ad una complicata analisi di deforestazione e utilizzo di acqua rispetto al picco del petrolio e al persistente inquinamento. Per questo motivo Daniel Goleman, autore del best-seller manageriale “Intelligenza Emotiva”, nel 1995, ha proposto con [...]
Le celle a combustibile sono una tecnologia che potrebbe e dovrebbe facilmente competere con i tradizionali metodi di creazione e distribuzione di energia elettrica. Le celle a combustibile possono essere paragonate ad una batteria alimentata continuamente e che opera utilizzando le proprietà chimiche dell‘idrogeno e dell’ossigeno per creare corrente elettrica utilizzabile.
Il Guardian ha appena pubblicato un interessante articolo sul mondo delle “Active House“. Un salto “energeticamente superiore” rispetto alle case passive che utilizzano tecnologie e metodi che possono far diventare queste case ad emissioni zero. Una casa attiva, rispetto ad una casa passiva è in grado, come suggerisce il nome di catturare più energia rispetto [...]
“Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”. Dante Alighieri. Grande novità nel campo dei prodotti ecologici per l’educazione e l’infanzia. Alla Mostra-Convegno Terra Futura, dal 29 al 31 maggio, la Spring Color, specializzata in prodotti per bioedilizia, restauro e belle arti, presenta in anteprima la nuova gamma di [...]
Daniel Casarin: Il problema dell’inquinamento da eccesso di fertilizzanti e concimi è molto sentito nelle aree agricole, soprattutto nella pianura veneta. Dicono che sia una delle aree più inquinate del pianeta… Matteo Villa – MicroLife: La pratica della fertilizzazione dei terreni agricoli, effettuata attraverso lo spandimento degli effluenti provenienti dalle aziende zootecniche e delle piccole [...]
Kyocera ha annunciato che fornirà moduli solari alla nuova Toyota Prius per il sistema di ventilazione, una funzione opzionale per il modello di auto ibrida più famosa al mondo, che è stata introdotta giusto in Giappone la scorsa settimana. L’output di energia elettrica prodotto dal sistema sarà di 56 Watt per un’efficienza di conversione delle [...]
Intelligenza Emotiva, Intelligenza Spirituale ed Intelligenza Ecologica: Nasce l’Italiano For Mother Earth®. Strumenti per l’Umanità e Formazione Trasvesale Integrata [ PT.1 ] Araceli de la Parra: Quale ruolo ha l’intelligenza emotiva negli individui e in un percorso verso uno sviluppo sostenibile? In questo contesto quali sono le conseguenze di una mancata intelligenza emotiva? Carmela Lo [...]
Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato il più completo modello sul clima ora esistente rilevando che con grande probabilità il riscaldamento globale sarà maggiore di quello che ci si aspetti. Dimostrando che, senza un’azione rapida e massiccia, il problema climatico sarà di circa due volte più grave, come precedentemente stimato sei anni fa [...]
L’efficienza energetica può essere un ottimo settore per l’industria delle tecnologie sostenibili ma è piuttosto difficile vendere in questi periodi di congiuntura economica. Un rapporto pubblicato da Johnson Controls e l’International Facility Management Association in materia di efficienza energetica negli edifici, afferma che che mentre le aziende negli USA mostrerebbero sempre più interesse per l’efficienza [...]
Libellula, questo è il nome dell’incredibile progetto di fattoria urbana per il centro di New York di Vincent Callebaut che intende alleviare i problemi di carenza di alimentare e di spazio nelle grandi metropoli collegando direttamente i produttori ai consumatori. Conosciamo molto bene il settore dell’agricoltura urbana che rappresenta una crescente tendenza fra i progettisti [...]
Araceli de la Parra: Come nasce la fondazione e come si è sviluppato il metodo For Mother Earth®? Carmela Lo Presti: La Fondazione FOR MOTHER EARTH® in realtà non è ancora nata. Come puoi leggere sul sito www.intelligenzaemotiva.it “Io ho un sogno… Dare vita alla Fondazione FOR MOTHER EARTH® in Umbria… La FONDAZIONE è un [...]