Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Il nuovo rapporto infatti mostra un calo del 10% rispetto all’anno scorso per i capitali investiti in progetti di efficienza energetica e comunque la spesa globale dovrebbe scendere ulteriormente del 6% durante l’arco dell’anno. Il sondaggio è svolto fra oltre 1.400 dirigenti soprattutto negli Stati Uniti, ma alcuni in Canada responsabili per la promozione dell’efficienza energetica presso le rispettive aziende. I dirigenti delle imprese che sono state censite esprimono con convinzione che una svolta potrebbe dipendere dai maggiori incentivi e da una nuova legislazione da parte del governo ma la maggior parte di questi dirigenti ha affermato che potrebbe essere necessario fino a due anni perché i nuovi investimenti in materia di efficienza energetica e finanziamenti per la riduzione di emissioni di CO2 diventino una realtà.
“Ma credo che vedremo solamente il prossimo anno inversioni di tendenza sostanziali”, afferma David Myers, che dirige la divisione per l’efficienza nel settore edile alla Johnson Controls. Segnali per un imposizione governativa già vengono da oltreoceano con Obama che darebbe nuovo vigore al settore dell’efficienza energetica a partire proprio dagli edifici pubblici.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Efficienza Energetica: La Crisi Congela il Settore. A Quando la Luce in Fondo al Tunnel?. Perchè non ne aggiungi uno?