Seguendo le orme di Dongtan e Masdar, l’impresa danese Bjarke Ingels Group ha appena pubblicato i dettagli della nuova Zira, un isola di 100 ettari nel Mar Caspio che sarà presto trasformata in un’incredibile comunità eco-sostenibile. Lo studio BIG Architects dalla Danimarca ha progettato un’isola neutrale al carbonio perfettamente adattata al clima tipico delle zone [...]
Con il recente dibattito che riguarda infrastrutture fatiscenti e l’ottimismo per creare un nuovo stimolo di spesa, può sembrarci interessante e opportuno parlare di una proposta di progettazione che in modo arrivo possa affrontare molte questioni che stanno dimostrando i progressi di un determinato modello di fare architettura sostenibile in tutto il paese. Project Green, [...]
Poiché la popolazione mondiale continua a crescere e le risorse energetiche nelle città aumento con lo stesso alto tasso, le aziende agricole verticali come abbiamo già ampiamente discusso in passato potrebbero offrire un interessante nuovo approccio sostenibile all’architettura urbana adatta alle zone ad alta densità. Uno dei tre finalisti di questa edizione del Evolo Skyscraper [...]
TriPod è un prototipo di casa prefabbricata “Plug and Play”. Il concetto della TriPod è stato pensato per fornire un innovativa alternativa al problema della costruzione degli alloggi. Il principio di separazione degli spazi si basa sulla creazione di un “core” che agisce come una scheda madre di un pc in grado accettare più diversi [...]
Immerso nel gelido nord d’Islanda, appena fuori dal Circolo Polare Artico, la Casa Hof è posata comodamente all’interno del suo crudo paesaggio. Progettata dal Granda Studio Architects è stata realizzata utilizzando la maggior quantità di materiale di recupero possibile dal sito. Anche l’erba sul tetto verde proviene direttamente dal sito di costruzione o meglio dagli [...]
Urban Space Station è un progetto che mira ad uno sviluppo locale della salute ambientale grazie alla realizzazione di un edificio e di uno spazio ben progettato. Descritto dal designer come un “parassita dell’architettura”, la semi-permanente struttura si potrebbe trovare in cima a qualsiasi tetto come di una città, obiettivo è utilizzarla per farvi crescere [...]
Dickson Despommier è ormai diventato il guru dell’agricoltura verticale anche grazie alla promozione fatta dai suoi studenti. Professore presso la Columbia University di New York City, Despommier insegna materie ambientali, studiando danni e disastri accaduti in tutto il mondo Alla fine ha dichiarato ai suoi studenti di voler lavorare su qualcosa di più ottimista. Quindi, [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 1] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Il futuro delle città è una sala da pranzo condivisa. Lo pensa nel 1964 l’architetto danese Jan Gudmand-Høyer, quando con [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 2] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Mercato immobiliare alle stelle, ma anche voglia di altri modi d’abitare. In Italia si fanno spazio nuovi progetti (Cohousing) e [...]
Il motto di Masdar City è: “Credi, Realizza e Rendi Sostenibile”. Fra i soggetti che partecipano al grande progetto sono inclusi un sultano, la General Electric, Rolls-Royce e i laboratori del MIT. Il suo nome significa “fonte e sorgente”. Si presume essere la prima città al mondo neutra al carbonio e zero rifiuti. Una città [...]
L’esplosione demografica oltre ad una rapida industrializzazione ha già colpito milioni di persone e le opinioni riguardo al futuro sembrano incoraggiare questo andamento. La terra non è in espansione e la sempre crescente popolazione dovrà continuamente combattere la scarsezza di terreni residenziali per non parlare dei terreni agricoli. Se la terra è scarsa, la risposta [...]
Recentemente lo studio Mansilla + Tuñon Architects hanno presentato un interessante e nuovo progetto che introdurrebbe un simbolo verde nello skyline di Madrid. L’International Convention Center (CICCM) disporrebbe così di un unico edificio con una facciata cilindrica rivestita interamente con pannelli fotovoltaici concavi e curvi che tagliano e distribuiscono astutamente la luce attraverso gli interni. [...]
Il primo prototipo di casa prefabbricata BrightBuilt Barn è situata a Rockport, nel Maine, ed è uno dei più super-efficienti progetti di casa prefabbricata degli ultimi mesi. Una struttura altamente isolata, un fienile / studio e soprattutto una casa prefabbricata a impronta del carbonio uguale a zero ed ora in fase di certificazione LEED Platinum. [...]
GenitronSviluppo.com promuove il suo primo EBOOK: “Il Veleno nell’Aria – Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante”. Frutto di una ricerca, la guida nasce come ottimo strumento per prima di tutto per chiunque voglia avere a portata di mano una facile guida che indichi come è possibile depurare l’aria nelle nostre case in modo [...]
La Casa Passiva sul New York Times. Darmstadt, Germania. Da fuori, non vi è nulla di insolito riguardo al nuovo stile delle case della zona di Kranichstein, con le loro corone di Natale alle porte e le lucine scintillanti. Ma queste case sono parte di una rivoluzione nella progettazione degli edifici, sono case passive. La [...]
Immagine by Billaday Ricercatori presso l’Università di Arkansas stanno lavorando per sviluppare un nuovo metodo di immagazzinare l’energia termica nel calcestruzzo. Tutto è partito dal finanziamento di $ 770,000 da parte dell’ U.S. Department of Energy in quanto parte del programma federale per creare nuovi metodi di deposito di energia solare poco costosi. Attualmente, l’energia [...]