Una città tedesca punta ad utilizzare letame di mucca e di cavallo per produrre biogas fornendo dal 30-40% del fabbisogno energetico della città. La città tedesca di Lünen, a nord di Dortmund, sarà la prima al mondo ad essere alimentata con queste percentuali da rifiuti di origine animale. Utilizzando letame di mucca e di cavallo, [...]
Solaroad Technologies ha sviluppato un curioso nuovo modulo solare che è in grado di generare energia elettrica anche di notte convertire la luce dei fari delle automobili in elettricità. Il sistema è chiamato Electrawall e si presenta in una forma cilindrica. Solaroad sostiene che il nuovo modulo solare permette di generare più energia di quella [...]
Uno studio mostra che il polistirolo, comunemente utilizzato nei comuni imballaggi può essere sciolto nel biodiesel per migliorarne la potenza di uscita contemporaneamente liberandosi di questi rifiuti. Najeeb Kuzhiyil e Song-Charng Kong dell’Iowa State University hanno spiegato nel loro recente studio quanto solo il polistirolo rappresenti il 22% del peso totale di tutte le materie [...]
Le celle a combustibile sono una tecnologia che potrebbe e dovrebbe facilmente competere con i tradizionali metodi di creazione e distribuzione di energia elettrica. Le celle a combustibile possono essere paragonate ad una batteria alimentata continuamente e che opera utilizzando le proprietà chimiche dell‘idrogeno e dell’ossigeno per creare corrente elettrica utilizzabile.
Kyocera ha annunciato che fornirà moduli solari alla nuova Toyota Prius per il sistema di ventilazione, una funzione opzionale per il modello di auto ibrida più famosa al mondo, che è stata introdotta giusto in Giappone la scorsa settimana. L’output di energia elettrica prodotto dal sistema sarà di 56 Watt per un’efficienza di conversione delle [...]
Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato il più completo modello sul clima ora esistente rilevando che con grande probabilità il riscaldamento globale sarà maggiore di quello che ci si aspetti. Dimostrando che, senza un’azione rapida e massiccia, il problema climatico sarà di circa due volte più grave, come precedentemente stimato sei anni fa [...]
L’efficienza energetica può essere un ottimo settore per l’industria delle tecnologie sostenibili ma è piuttosto difficile vendere in questi periodi di congiuntura economica. Un rapporto pubblicato da Johnson Controls e l’International Facility Management Association in materia di efficienza energetica negli edifici, afferma che che mentre le aziende negli USA mostrerebbero sempre più interesse per l’efficienza [...]
Mascoma ha annunciato numerose interessanti anticipazioni che possono portare ad un più economico ed efficiente processo di trasformazione di biomassa in etanolo. Utilizzando gli stessi enzimi della birra grazie ad una nuova tecnica di ingegneria genetica si trasforma la cellulosa in etanolo direttamente da fonti quali mais, trucioli di legno e pasta di carta. Finora [...]
Le tradizionali grandi turbine eoliche spesso possono risultare ingombranti se non si dispone di ampi spazi, considerando soprattutto i margini che possono esistere nell’utilizzo di energia eolica in siti abitati o comunque a considerevole densità umana. Per questo sta fiorendo il nuovo mercato delle microturbine eoliche dove aziende come la Optiwind realizzando turbine eoliche che [...]
La NASA si prepara a progettare sistemi per la raccolta di alghe cresciute in appositi sacchetti di plastica in mare. I grandi sacchetti di plastica riempiti con liquame verrebbero messi in mare e creerebbero un habitat molto favorevole alla crescita di alghe. Questi sacchetti elaborati ed utilizzati dalla NASA avrebbero delle membrane semi-permeabili che consentirebbero [...]
La Konarka Technologies Inc. ha annunciato di aver sviluppato nuove celle solari trasparenti BIPV (Building-integrated photovoltaic che sta per fotovoltaico integrato nei materiali e architetture). Konarka ha così firmato un contratto con Arch Aluminum & Glass per utilizzare le proprie celle solari nei materiali da costruzione come vetrate e superfici trasparenti. Questo fattore infatti non [...]
Continui nuovi studi dimostrano quanto l’etanolo da mais sia un biocarburante insostenibile ed inefficiente. Questo perché la fermentazione del mais in etanolo fornisce meno energia in forma di biocarburante liquido per motori a combustione interna che non bruciare biomassa per produrre energia utilizzabile per motori elettrici. “Abbiamo realizzato questo studio della superficie di terreno che [...]
La storia rappresenta un grande maestro. Internet ha avuto decenni per evoluzionarsi e prendere forma. Ma su di noi ora la sfida più critica è: come costruire e sostenere una rete elettrica più intelligente, una Smart Grid. La tecnologia sostenibile è già partita a favore della comunità (scientifica) avviandosi a sforzi significativi per affrontare questa [...]
La SkyLine Solar sostiene di aver mosso un passo in avanti rispetto alle altre aziende per rendere più conveniente l’energia solare. I nuovi concentratori fotovoltaici della SkyLine Solar infatti sono in grado di concentrare l’energia del sole in un’area più piccola. Ciò significa meno quantità di costosi materiali semiconduttori necessari per generare elettricità. La SkyLine [...]
OriginOil, la società che produce biocarburanti dalle alghe, con sede a Los Angeles, ha sviluppato un semplice ed efficiente processo per l’estrazione di olio dalle alghe. Il processo della OriginOil combina ultrasuoni ed un impulso elettromagnetico per rompere le pareti cellulari delle alghe facilmente estrarne l’olio. La soluzione di alghe ben nutrite da CO2 viene [...]
Una recente ricerca pubblicata sul Proceedings of the National Academy of Sciences esplora i nuovi orizzonti di utilizzo e sfruttamento dell’energia solare. Così un team di ricercatori del Leiden Institute of Chemistry, Groningen Biomolecular Sciences, Biotechnology Institute in the Netherlands e del Max Planck Institute hanno svolto un interessante studio su alcuni batteri verdi che [...]