L’Advanced Technology Institute della Surrey University ha assegnato la concessione per una propria importante al gigante energetico E. ON, come parte del loro progetto “Application of Nanotechnology in the Energy Business”. Il progetto durato tre anni, condotto dal professor Ravi Silva, Direttore dell’Advanced Technology Institute, ha studiato le diverse modalità di applicare le competenze in [...]
Immagine by billy_m L’argomento in questo periodo è ricorrente: cosa sta succedendo all’economia dell’idrogeno? Al volgere del secolo l’idrogeno prometteva di essere e rappresentare il futuro dell’energia pulita e la liberazione dal cambiamento climatico. Obiettivo era generare abbastanza idrogeno, in modo che la domanda si alzasse e si potesse utilizzare per trasformare l’intera infrastruttura energetica, [...]
di Senio Picchi [ La Micro Trigenerazione: l'Alba della Nuova Energia per la Casa. Produrre Elettricità, Calore e Raffreddamento ed Infine Recuperare CO2, Grazie un Innovativo Sistema che Utilizza Biocarburante Sostenibile ] I termini di cogenerazione e trigenerazione sono spesso usati in associazione con efficienza e risparmio energetico. Ma `e importante andare a vedere quali [...]
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] Un istituto di ricerca tedesco ha raggiunto il 41,1% di efficienza di conversione da una cella solare realizzata in materiali ad alta efficienza. [...]
Secondo un’analisi svolta da alcuni ricercatori dell’Università di Nevada-Reno, il caffè potrebbe essere un’ottima fonte di biodiesel mostrando infatti la presenza di diverse sostanze e utili acidi grassi. Così i rifiuti di caffè sarebbero in grado di fornire una delle numerose soluzioni economiche, abbondanti, e rispettose fonte di biodiesel. Gli scienziati infatti hanno stimato che [...]
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Negli USA è stata creata la cella a combustibile più piccola del mondo. Progettata da ingegneri e chimici ha circa 3mm di dimensione e punta a diventare l’alimentatore a idrogeno principale [...]
Degli scienziati hanno inventato un nuovo metodo per podurre biogas che utilizza il letame e altri sottoprodotti ma eliminando da queste materie prime l’idrogeno solforato ottenendo una preziosa fonte di energia rinnovabile derivante dalla ripartizione dei rifiuti di origine animale. L’idrogeno solforato può combinarsi infatti con l’acqua a causa e corrodere motori. La sua rimozione [...]
[ La Micro Trigenerazione: l'Alba della Nuova Energia per la Casa. Produrre Elettricità, Calore e Raffreddamento ed Infine Recuperare CO2, Grazie un Innovativo Sistema che Utilizza Biocarburante Sostenibile ] L’Oak Ridge National Laboratory è uno dei tanti laboratori al mondo che puntano ad aumentare il potenziale e l’efficienza energetica della produzione combinata di calore ed [...]
Di Guido Romeo da Nova24 Nanotecnologie e meccatronica, ma anche nuove tecnologie ambientali e agricole proiettano su Bergamo una visione che guarda oltre l’industria pesante. La prima novità arriva dal mondo delle nanoparticelle, che dal prossimo febbraio diventeranno il core business della neonata SuNaGen per la progettazione di superfici di nuova generazione. “Le applicazioni sono [...]
L’energia da biomassa è sempre più considerata come “energia rinnovabile chiave” per un approvvigionamento sostenibile dell’energia elettrica in Europa, questo è quanto afferma anche David Williams, presidente del Renewables Advisory Board (RAB), sottogruppo per la Biomassa, del governo del Regno Unito. Le cose stanno così perché la biomassa è stata individuata come la soluzione migliore, [...]
“Tutto ciò che consideriamo importante in questo mondo sarà risolto con la tecnologia dei semiconduttori.” Questa è stata l’affermazione di Brian Halla CEO di EcoChip al National Semiconductor il forum ospitato presso l’ACTEL della Silicon Valley. E sii tratta di un dato di fatto. Intanto per il quarto trimestre la Semiconductor Industry Association (SIA) anticipa [...]
I fornitori del settore dell’energia solare devono collaborare per portare queste tecnologie sostenibili ad un costo competitivo e basso, soprattutto realizzando un’integrazione degli impianti fotovoltaici nei tetti. E la SunRun e OCR Solar & Roffing puntano proprio a introdurre nuovi prezzi più accessibili, per allargare il più possibile il mercato cercando di entrare in ogni [...]
di Nicola Savio – L’Orto di Carta L’appuntamento con TerraMadre a Torino si è chiuso ormai da parecchio tempo, come dire, è gia una notizia “fredda”, ma ci sono state vere e proprie “schegge” che andrebbero conservate. Vere e proprie perle di biodiversità intellettuale da mettere sott’olio per poterle poi riassaggiare con calma in attesa [...]
La rapida espansione della produzione di granturco per etanolo è stato criticato in parte per l’aumento dei prezzi dei generi alimentari, ma sicuramente è un’interessante notizie per una specie di fastidioso insetto, specialmente quando parliamo di una nazione come gli USA dove gran parte del territorio centrale è formato da un monotono collage di campi [...]
Dean Kamen è un noto imprenditore e inventore di varie tecnologie, inclusa Segway Human Transporter, Project Slingshot e un auto elettrica ibrida con un motore Stirling. Ma ora sta cercando di istituire una comunità statale indipendente, un isola al largo della costa del Connecticut a basso impatto ambientale. Il terreno privato dell’isola è chiamato North [...]
Coltivare piante bioenergetiche in un territorio precedentemente inutilizzabile per colture alimentari a causa dell’alta salinità del suolo, può aiutare a risolvere il dibattito innescato fra crisi alimentare e biocarburanti che ha praticamente vanificato buona parte dei progressi realizzati dall’anno scorso. Mentre le colture bioenergetiche in acqua salata sono state sempre ai margini dell’orticoltura per decenni, [...]