L’aumento della domanda mondiale di cereali e oli vegetali causato dalla crescita della popolazione (vedi in Cina e India) oltre ad un dollaro debole, ai problemi della produzione agricola in tutto il mondo e il prezzo del petrolio sempre oltre i $ 100 per barile, sono solo alcuni dei fattori riscontrabili per l’aumento dei prezzi [...]
La UE con il comitato scientifico dell’EEA ha reso pubblica la decisione di sospendere l’obiettivo del 10% per i biocarburanti nei trasporti entro il 2020 in Europa, raccomandando un nuovo e completo studio scientifico sui rischi ambientali e reali benefici dei biocarburanti.
[ Celle Solari Fotosintetiche: La Biomimesi della Tecnologia Solare. L'Efficienza a Basso Costo. Da Ask Nature all'Avanguardia dell'Australiana Dyesol alla Conquista di Europa e Asia ] “Glass Solar Cells”, questo è il nome della rivoluzionaria tecnologia fotovoltaica. Le “Glass Solar Cells“ non sono come tanti di quei progetti in cui si utilizzano i pannelli fotovoltaici [...]
E’ di pochi giorni fa la notizia del primo volo d’aereo alimentato ad idrogeno mentre a New Orleans, dove un gruppo di chimici ha sviluppato un rivoluzionario processo di produzione dell’idrogeno dalla canna da zucchero. Il nuovo processo potrebbe essere utilizzato in modo efficiente e poco costoso per i veicoli a celle a combustibile a [...]
La OptiSolar, start up fondata nel 2005 che si occupa di film solare fotovoltaico sottile, ha ricevuto dal Kensington Capital Partners Ltd 3 milioni di $ per la costruzione del nuovo stabilimento nel McClellan Business Park in California.
L’architetto visionario Joseph Cory di Geotectura ha ideato questo nuovo sistema per catturare l’energia solare: SunHope. Con l’israeliana Technion e il Dr. Pini Gurfil (ingegnere aerospaziale) sta sviluppando una serie di queste piattaforme riempite di gas elio e realizzate in un nuovo tessuto spalmato di celle solari fotovoltaiche.
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Le risaie ricoprono ben oltre 1 milione di km quadrati di terra e sono responsabili del 7 – 20% delle emissioni di gas metano dell’intero pianeta. In un recente articolo pubblicato [...]
Il Costa Rica è un paese ricco di fonti di energia rinnovabile. In realtà, essa riceve circa il 99% di tutta la sua energia elettrica da fonti pulite, e vuole diventare il primo paese neutrale al carbonio. Le fonti energetiche del Costa Rica includono la geotermia, la combustione degli scarti della canna da zucchero e [...]
Marine Current Turbines ha appena installato SeaGen Tidal la prima turbina ad uso commerciale nel mare d’Irlanda per sfruttare l’energia delle maree.
Queensland – Australia, Mike Jubow è un vivaista che ha iniziato l’importazione di semi dal Brasile di un albero che può essere utilizzato per la produzione di biodiesel: la Copaifera Langsdorffii.
Uno dei motivi principali per cui la diffusione dell’energia solare e della tecnologia del fotovoltaico nel mondo non cresce così rapidamente come dovrebbe è nel semplice ostacolo del costo iniziale di installazione. In passato da circa 10 anni il prezzo delle materie prime dei pannelli fotovoltaici ha iniziato a salire e come abbiamo già trattato [...]
PowerCube 600 sta facendo il giro del mondo. Un generatore recentemente rilasciato, soprannominato PowerCube 600, che produce energia elettrica in modo pulito e tutto compreso (anche se costoso).
L’isola verde. Eigg un isola al largo della Scozia completamente indipendente dal petrolio. 24 ore su 24 ad energia rinnovabile grazie ad una rete elettrica che utilizza un mix di energia idroelettrica, energia eolica e solare. Vediamo come!
Nanosolar, una delle prime società ad iniziare la produzione del film fotovoltaico sottile di prossima generazione, ha firmato un finanziamento di 50 milioni di $ dall’azienda francese EDF Energy.
Oggi i microscopici microchip utilizzano ancora una considerevole dose di energia, ciò significa che le batterie ad essi collegate devono essere di grandi dimensioni e durare a lungo. Ma che cosa succederebbe se i microchip fossero energeticamente più efficienti? Questo è quello che si è chiesto il team di ingegneri del MIT e Texas Instruments [...]
Come già abbiamo pronosticato in un nostro precedente post (Idrogeno: unica e reale soluzione energetica.), la corsa all’idrogeno è solo all’inizio ma gli investimenti in tecnologie utili a produrre in modo semplice, sicuro, economico e agevole il carburante sono a pieno regime. Nuove scoperte e ricerche si affacciano ogni giorno nel mercato delle celle a [...]