Ogni anno, nella città di New York, il PS1 Contemporary Art Center ospita un concorso dedicato alla progettazione architettonica per creare uno spazio temporaneo outdoor per la PS1 Warm-up Music Festival. Quest’anno il progetto vincente ha presentato una struttura architettonica temporanea completamente sostenibile!
L’innalzamento del livello del mare e città sovraffolate sono gli indicatori di una urgente necessità di ridurre il nostro impatto già troppo oneroso sui paesaggi urbani. Le città del futuro così dovranno considerare una forte espansione in tutte le direzioni, sopra e sotto la terra e l’acqua. Da qui nasce Hydro Net
In questo periodo in cui l’ambiente sempre più soffre del degrado imposto dall’urbanizzazione senza controllo di numerose aree del pianeta un eco-città si presenta davvero sempre come un’ottima novità! Zorlu a Istanbul, Turchia di Llewelyn Davies Yeang. Una città nella città. Il progetto aderisce alla nuova strategia di pianificazione di Istanbul per alleviare la pressione [...]
Installare un impianto fotovoltaico o solare in una casa è un passo nella giusta direzione, ma ci sono così tante cose che devono cambiare il nostro modo con cui viviamo e ci rapportiamo con l’ambiente che ci ospita. Masdar ad Abu Dhabi al contrario è un super concentrato di nuovissime tecnologie. Bob Tomlinson ha cercato [...]
Quando si parla di spinaci non si può non pensare a Braccio di Ferro, i suoi fedeli e pronti compagni di ogni avventura! Ma meglio non distrarsi e puntiamo subito gli occhi su questo progetto di architettura sostenibile che offre uno stile di vita davvero “eco-friendly”. Una combinazione fra architettura moderna e ambiente naturale circostante [...]
BRIO54 è una giovane impresa di architetti che intende concentrarsi sull’architettura residenziale sostenibile al fine di definire delle nuove linee guida per un moderno stile di vita.
Il progetto riguarda la realizzazione dell’Open Lab, primo lotto funzionale dell’edificio destinato all’ “Open Lab e Laboratori Temporanei” a Sesto Fiorentino. L’Open Lab è una struttura ideata dall’Università degli Studi di Firenze insieme a Sesto Idee per la costruzione del nuovo edificio nel Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, come laboratorio permanente in cui si possono [...]
Architettura sostenibile – Il Vetro riciclato per dei mosaici di grande effetto. The Liberty Collection. >> +JetsOnGreen Moda sostenibile – Energia a portata di mano grazie alla borsa ad energia solare da spiaggia. >> +PrivateIsland Ecodesign – Chris Jordan, fotografie artistiche dai rifiuti elettronici. Sensibilizzare! "Running the number". >> +Inhabitat Auto Ibride – La Hyundai [...]
Dongtan la città verde, sulla punta dell’isola quasi disabitata e fangosa di Chongmingun e ad un ora di traghetto da Shanghai, il futuro delle città della Cina e del mondo. E già si parla di Neo Rivoluzione industriale.
Con la crescita del settore delle coperture e tetti verdi e soprattutto dei progettisti e costruttori che ne fanno uso nei propri edifici, abbiamo voluto rispondere alle domande più frequenti che possono nascere sulla questione. Jim Lindell, National Manager per Green Grid Roofs, risponde a queste domande:
Ormai nelle avanguardie dell’architettura sostenibile non vale più la pena parlare di Casa Passiva ma di casa autosufficiente. La Zero House di Specht Harpman genera così la sua energia elettrica grazie ai pannelli solari posti sulle ali del tetto, raccoglie l’acqua nelle sue grandi cisterne e rielabora i propri rifiuti grazie ad un sistema di [...]
Crystal Island sarà uno dei più grandi edifici al mondo: 2,5 milioni di mq, 450 m d’altezza, 900 appartamenti, 3000 camere d’albergo, una scuola per 500 studenti, cinema, teatro, sport, 16500 parcheggi per auto, 4 milioni di dollari e 5 anni per realizzarlo.
Architettura sostenibile – Usare il bamboo, una vera alternativa fra versatilità d'utilizzo, basso costo e sostenibilità. >> +GreenLivingTips Moda sostenibile – Quando una tavola da skateboard diventa un paio di sandali coloratissimi. >> +NeoMansLand Green Tech – MACH-5 A2: volare da Sydney a Bruxelles in 4 ore a zero emissioni con LAPCAT. >> +Inhabitat Auto [...]
Topiade è il risultato di una ristrutturazione del già esistente negozio di Louis Vuitton a cura del Gas Design Group, Gregory Polletta, Sung Yang e Clino Castelli.
Architettura sostenibile – Carabanchel Housing dei Foreign Office Architects, alta efficienza energetica, basso costo e ottimo confort. >> +Treehugger Moda sostenibile – Stile ed efficienza energetica: Day-for-Night, omaggio a Paco Rabanne. >> +Skypedia Fra Green Tech ed Ecodesign – Cucinare nel 2015, design e risparmio energetico obbligatorio! >> +DesignBoom Auto Ibride – 5 Miti da [...]