Lo skyline di Singapore sta diventando sempre più verde grazie ai nuovi sviluppi e progetti da parte di alcuni fra i più rinomati architetti a livello mondiale che hanno scelto questa metropoli. Uno di questi Ken Yeang è famoso per 2 cose: costruire grattacieli e allargare sempre più i limiti di una progettazione di un’architettura [...]
Si ringrazia Jeff Rutzky per il contributo. Vedi anche: ► Origami: La Matematica della Carta e sue Applicazioni. Robert Lang racconta dell’arte antica interdisciplinare che accomuna air bag, pannelli fotovoltaici e telescopi spaziali Paul Jackson è un professionista e artista di origami dal 1982. Nato in Inghilterra e studiando alla Scuola d’Arte Slade a Londra, [...]
Abbiamo già parlato di SUNRGI e della sua interessante e conveniente tecnologia solare nel precedente articolo: “Concentratori Solari: SUNRGI 0,04 € per KWh, record raggiunto”. Abbiamo voluto così approfondire direttamente con loro il futuro di SUNRGI, i suoi vantaggi e le opportunità che offre al mercato dell’energia solare, per una società di sviluppatori e designer [...]
Vedi anche: ► Origami: La Matematica della Vita e sue Applicazioni. Paul Jackson, Arte e Natura dell’Origami: la terapia per progettisti per un design sostenibile Robert J. Lang è un appassionato “studente” di origami da più di 30 anni ed è ora riconosciuto in tutto il mondo come maestro di questa arte, con oltre 400 [...]
Pharos è uno strumento di valutazione dei materiali utilizzati nel campo della bioedilizia. Pharos intende ridefinire il modo in cui i materiali sono fabbricati e acquistati. Pharos risulta così una selezione di materiali da costruzione specificati da diversi elementi come: salute umana, prestazioni sociali connesse, contributo innovativo, in grado di migliorare l’ambiente. Il progetto Pharos [...]
[ ACQUA DIVINA - Dall'Healing Water Institute il Nuovo Film/Documentario. Significato, Problematiche, Futuro, Ottimismo e Nuove Tecnologie per Darci e Dare un Futuro all'Acqua ] Iain Trousdell è co-direttore dell’ Istituto per la cura dell’acqua in Inghilterra e Nuova Zelanda e direttore creativo di “Design for Life Ltd” e “Nature Intelligence Inc”. Iain è nato [...]
Sono cresciuto in Libia sono cresciuto nel ventre di una Scuola d’Arte orafa che aveva fondato mio padre Guido, quando nel ’70 Gheddafi espulse via gli italiani dopo aver sequestrato tutte le loro attività e proprietà, arrivando in Italia sono rinato, avevo 21 anni. Mi sono quindi immerso nella complessa arte della medaglistica finché nel [...]
[Una Casa Prefabbrica non è sempre la risposta ad una vita moderna, sostenibile ed economicamente conveniente. Guida Critica all'Acquisto di una Casa Prefabbricata] [ Case Prefabbricate Fai da te: Nuova Tendenza per Risparmiare Tempo e Denaro, Grazie ad un Kit per Realizzare la Propria Casa Prefabbricata e ad un Team di Professionisti ] Con la [...]
Sophia Los, nata a Venezia, architetto. Coinvolge psicologia e letteratura, integrando principi di percezione e reazioni emotive per una progettazione dello spazio su misura, attenta alla qualità dell’abitare. Si dedica in particolare modo all’architettura di interni e del paesaggio, sia in contesti contemporanei che storici. In quanto terza generazione di architettura in famiglia, fin da [...]
Una casa sull’albero, esperienza indimenticabile per bambini, luogo di rifugio e di evasione per gli adulti, per tutti un gioiello architettonico da creare nella natura. Una casa sull’albero è un luogo dove passare del tempo e osservare il tempo e le stagioni che passano in modo diverso. Una casa sull’albero è un luogo per giocare, [...]
Costruire a Dubai sfida inevitabilmente qualsiasi idea di sostenibilità a causa delle temperature estreme e la mancanza d’acqua della regione. Nonostante questa realtà e i $ 140 e più per ogni barile di petrolio sta rendendo possibile per gli architetti cercare metodi costruttivi e design radicalmente nuovi, sperimentando tecnologie e modelli che tentano di produrre [...]
Il nostro habitat umano ed in particolar modo quello urbano oggi è fortemente dipendente dalla rete nazionale energetica. La crisi energetica, la carenza di acqua potabile, il riscaldamento globale e l’inquinamento ambientale sono problemi che riguardano ormai l’intero pianeta. Come abbiamo già visto nell’articolo: Agricoltura Verticale, il futuro della agricoltura? L’innovativo modello per un’architettura sostenibile [...]
Nella regione del Mar Morto il controllo dell’acqua è continua fonte di attriti politici e rappresenta un serio problema ecologico che minaccia l’approvvigionamento di acqua potabile per gli abitanti della zona. Così l’architetto Phu Hoang ha cercato di affrontare e risolvere tali questioni con il suo nuovo e interessante progetto No Man’s Land, realizzando una [...]
Il mio nome è Taylor Welden sono un designer industriale focalizzato sul design sostenibile e nella progettazione di attrezzature tecniche per appassionati dell’aria aperta e sport outdoor. Sono nato e cresciuto in un piccolo paese chiamato Hershey in Pennsylvania un luogo dove si fabbrica una famosa cioccolata. Questa esperienza di vivere in un piccolo paese [...]
Lilypad è il nome dell’interessante progetto di Vincent Callebaut, chiamato anche Ecopolis Galleggiante o Ecotectural che potrebbe servire come “lussuoso” rifugio galleggiante energeticamente sostenibile per 50.000 abitanti in fuga dalle acque a causa dell’innalzamento degli oceani per lo scioglimento delle calotte polari.
Può esistere un materiale da costruzione 50 volte più resistente della quercia ma più leggero del cemento armato, flessibile, esteticamente gradevole e sostenibile? Può essere questo materiale anche essere utilizzato non solo per costruire ponti e cattedrali ma anche per rivestire pavimenti, pareti, creare abbigliamento, carta, aceto, cosmetici, mangimi per animali ed essere anche consumato [...]