Sta per nascere a Milano il primo distributore italiano di metano a km 0 dal quale sarà presto possibile fare rifornimento con il gas prodotto dai reflui fognari della città metropolitana.
L’energia del sole e del vento che, una volta trasformata in elettricità, va consumata subito, perché non c’è ancora un modo efficace di stoccarla. I biocarburanti che dirottano risorse alimentari dalla tavola ai motori, entrando in una sgradevole competizione con il cibo…
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!di Matteo Villa – Presidente di Microlife Il 27 agosto pochi lo sanno ma è una data importante, sarà il centocinquantesimo “compleanno” del petrolio. Il primo pozzo petrolifero della storia infatti venne scavato a Titusville, in Pennsylvania, il 27 agosto 1859. Questi centocinquanta anni [...]
Mascoma ha annunciato numerose interessanti anticipazioni che possono portare ad un più economico ed efficiente processo di trasformazione di biomassa in etanolo. Utilizzando gli stessi enzimi della birra grazie ad una nuova tecnica di ingegneria genetica si trasforma la cellulosa in etanolo direttamente da fonti quali mais, trucioli di legno e pasta di carta. Finora [...]
OriginOil e Sapphire hanno annunciato questa settimana che si stanno avvicinando alle fasi finali di commercializzazione delle rispettive tecnologie. Mentre OriginOil ha annunciato i propri piani per commercializzare più rapidamente possibile il suo singolo processo tecnologico di crescita ed estrazione dell’olio dalle alghe. La Sapphire, ha rivelato inoltre un programma di calendario molto ambizioso realizzare [...]
Jatrophabook.com è una piattaforma aperta e trasparente per la promozione dello sviluppo sostenibile della Jatropha. Un sistema di tracciabilità, che coinvolge tutti gli attori della supply chain, la catena di approvvigionamento della Jatropha, rappresentando un primo ma fondamentale passo verso la sostenibilità. Daniel Casarin: Jatrophabook.com è un progetto fin dall’inizio davvero ambizioso, volete raccontarci meglio [...]
Il World Biofuel Markets 2009 si è rivelato ancora un grande successo, attirando ancora una volta i diversi leader di settore e gli addetti ai lavori per il settore dei biocarburanti con l’obiettivo di determinare strategie per il futuro sviluppo del settore in tutto il mondo. Il World Biofuel Markets 2009 si è caratterizzato da [...]
[ Jatrophabook.com il Web 2.0 in Soccorso dei Nuovi Biocarburanti Sostenibili. La ONLUS che ha Creato un'Acceleratore per la Diffusione Intelligente della Coltivazione della Jatropha Curcas nel Mondo ] Daniel Casarin: Agroils è la prima azienda italiana di sviluppo e consulenza in grado di assistere privati, ONG, imprenditori e pubbliche amministrazioni nell’analisi e nell’implementazione di [...]
E’ necessario fare un aggiornamento. Quale è il motivo per cui è importante, oltre a sviluppare l’energia solare, eolica e geotermica, i responsabili politici, incluso il presidente Barack Obama, sono a favore di un rapido sviluppo anche dei biocarburanti? Qui non parliamo di etanolo da mais o altre fonti di biocarburante insostenibile che ha già [...]
La Ricardo ha una lunga storia legata all’innovazione. Da quel giorno che Harry Ricardo ha fondato la società utilizzando il motore a due tempi nel 1905, la Ricardo ha iniziato a diffondere brevetti per il loro motore a iniezione diretta già dal 1930, e nello sviluppo di diverse tecnologie chiave che possiamo trovare nelle moderne [...]
I semi di Jatropha come sappiamo hanno delle forti potenzialità nel campo dei biocarburanti e in particolare per la produzione di biodiesel, ma presto sarà possibile anche utilizzarli per l’alimentazione degli animali, ma solo quando purificati dalle pericolose tossine contenute. Per tutti i semi di Jatropha sono una promessa che ha a che fare con [...]
Degli scienziati hanno inventato un nuovo metodo per podurre biogas che utilizza il letame e altri sottoprodotti ma eliminando da queste materie prime l’idrogeno solforato ottenendo una preziosa fonte di energia rinnovabile derivante dalla ripartizione dei rifiuti di origine animale. L’idrogeno solforato può combinarsi infatti con l’acqua a causa e corrodere motori. La sua rimozione [...]
Coltivare piante bioenergetiche in un territorio precedentemente inutilizzabile per colture alimentari a causa dell’alta salinità del suolo, può aiutare a risolvere il dibattito innescato fra crisi alimentare e biocarburanti che ha praticamente vanificato buona parte dei progressi realizzati dall’anno scorso. Mentre le colture bioenergetiche in acqua salata sono state sempre ai margini dell’orticoltura per decenni, [...]