Le evidenze principali che emergono dal rapporto “Città e Infrastrutture per la Crescita“ di Siemens Italia, in riferimento a sostenibilità ambientale, mobilità sostenibile ed efficienza energetica…
Parlare di classe energetica degli immobili è diventato ormai comune anche in Italia, dal momento che rappresentano una delle chiavi fondamentali per la sostenibilità urbana…
Città della Pieve aderisce al patto dei sindaci e ha sviluppato iniziative e regolamenti che vanno nella direzione della riduzione delle emissioni di CO2 e della riduzione delle necessità e dei costi per l’energia…
La prima facciata “bio-adattativa” è installata sull’edificio Biq all’International Building Exhibition di Amburgo…
Alstom ha elaborato un gioco interattivo per coinvolgere i cittadini ed educarli. Cos’è una smart grid? Quali sono i vantaggi che possiamo trarne? Pochi sanno rispondere…
Presentato a Riva del Garda, dove dal 4 al 6 ottobre i protagonisti delle politiche di innovazione nel campo dell’Ict evoluta hanno partecipato al convegno dell’European Alliance for Innovation…
Siemens ha inaugurato il primo centro per lo sviluppo delle città sostenibili a Londra. Il cuore del Crystal è l’esposizione più grande al mondo dedicata…
La città di Copenhagen continua a regolare il ritmo globale per la sostenibilità urbana…
Il concorso The New York City Vision ha provocato una serie di proposte audaci e suggestive che non si limitano a progettare soluzioni, queste speculazioni invece si occupano di immaginare un futuro possibile…
Tra le idee progettuali selezionate dal bando Miur per le ‘città intelligenti’ temi quali mobilità, salute, energia, ambiente, informatica ed educazione …
Less Ego More Eco, una tavola rotonda per un nuovo approccio alla sostenibilità. Aziende, Istituzioni, economisti e comunicatori insieme per volontà di Progetto CMR, società specializzata nella progettazione integrata, per discutere – da diversi punti di vista – la strada migliore per raggiungere l’obiettivo condiviso di un futuro sostenibile. Dalla pubblicazione di un libro, a [...]
L’Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze ha misurato per la prima volta le emissioni urbane di questo gas serra, che in Italia rappresenta il principale combustibile da riscaldamento. La ricerca è pubblicata su Environmental Pollution…
Continuano gli appuntamenti della Biennale di Architettura “Barbara Cappochin”, che conclude il suo calendario di iniziative il prossimo 13 febbraio…
Con uno dei più grandi progetti di geoingegneria in tutto il mondo, la capitale mongola di Ulan Bator si prepara al fresco…
Sono i cittadini sempre più eco-consapevoli a identificare le priorità d’intervento nelle città…
Rimini – La Città Sostenibile è una delle proposte qualificanti di Ecomondo. Nell’edizione 2011 (Rimini Fiera, 9-12 novembre) saranno moltissime le esperienze innovative proposte da un’area…